Sychari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 50:
|Sito =
}}
'''Sychari''' o '''Sichari''' ({{lang-el|Συγχαρί}} localmente [sixːaˈɾi]; {{turco|Aşağı Taşkent}} o ''Kaynakköy'')}} è un villaggio di [[Cipro]]. È sotto il controllo ''de facto'' di [[Cipro del Nord]], dove appartiene al [[distretto di Girne]], mentre ''de iure'' appartiene al [[distretto di Kyrenia]] della [[Repubblica di Cipro]]. Prima del 1974, il villaggio era abitato esclusivamente da greco-ciprioti.
La sua popolazione nel 2011 era di 290 abitanti.<ref name="pop-2011">{{Cita pubblicazione|url=http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf |titolo=KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı |titolotradotto=TRNC 2011 Population and Housing Census |editore=TRNC State Planning Organization |data=6 agosto 2013 |p=20 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131106001538/http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf }}</ref>
 
==Geografia fisica==
Esso è situato a circa tre chilometri a ovest del castello di [[Buffavento]]. Si trova a tredici chilometri a sud-est della città di [[Kyrenia]], sulle pendici meridionali delle [[catena montuosa di Kyrenia|montagne del Pentadaktilos]].<ref name=prio>{{Cita web|url=http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=461|titolo=Sichari|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180929221614/http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=461|accesso=29 settembre 2018}}</ref> Prima del 1974, il villaggio era abitato esclusivamente da greco-ciprioti.<ref name=prio/>
 
==Origini del nome==
L'origine del nome greco è oscura. Nel 1975 il villaggio è stato ribattezzato dai turco-ciprioti ''Kaynakköy'', che significa "villaggio delle sorgenti".<ref name=prio/> Tuttavia, dopo la fusione con il villaggio di [[Vouno]]/Taşkent è stato rinominato nuovamente come ''Aşağı Taşkent''.<ref name=prio/>
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
Prima del 1974, il villaggio era abitato esclusivamente da greco-ciprioti.<ref name=prio/> Nel censimento ottomano del 1831, i cristiani costituivano gli unici abitanti del villaggio.<ref name=prio/> La sua popolazione è aumentata costantemente da 134 abitanti nel 1891 a 356 nel 1960.<ref name=prio/>
 
Tutti gli abitanti del villaggio sono stati sfollati nel 1974, quando tra il luglio e l'agosto del 1974 sono fuggiti dall'[[invasione turca di Cipro|esercito turco in avanzata]] verso la parte meridionale dell'isola.<ref name=prio/> Attualmente, come il resto dei greco-ciprioti sfollati, i greco-ciprioti di Sichari sono sparsi in tutto il sud dell'isola, soprattutto nelle città.<ref name=prio/> Il numero dei greco-ciprioti di Sichari sfollati nel 1974 era di circa 390 (381 nel censimento del 1973).<ref name=prio/>
Riga 68 ⟶ 69:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Distretto di Girne}}
{{portale|Cipro}}
 
[[Categoria:Comunità del Distrettodistretto di Kyrenia]]
[[Categoria:Villaggi del Distrettodistretto di Girne]]