Salto in alto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Bandiera campione mondiale salto in alto 2025 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Campo = Campo
|Olimpico = dal [[Giochi della I Olimpiade|1896]] (uomini)<br />dal [[Giochi della IX Olimpiade|1928]] (donne)
|DetentoreMondiale = ''Outdoor:''<br />{{TA|[[File:Mars symbol.svg|15px]] {{
|DetentoreOlimpico = {{TA|[[File:Mars symbol.svg|15px]] {{Bandiera|NZL}} [[Hamish Kerr]] <small>([[Giochi della XXXII Olimpiade|2024]])</small>}}<br />{{TA|[[File:Venus symbol.svg|15px]] {{Bandiera|UKR}} [[Jaroslava Mahučich]] <small>([[Giochi della XXXIII Olimpiade|2024]])</small>}}
}}
Il '''salto in alto''' è una specialità sia maschile sia femminile dell'[[atletica leggera]] in cui l'atleta deve superare con un salto un'[[asticella]] orizzontale messa a una certa altezza.
Il salto si può effettuare in qualsiasi modo, purché ci si stacchi da terra con un piede solo.<ref>{{cita libro|cognome=AA.VV.|nome=|titolo=L'atletica leggera per tutti|editore=Gremese|p=77}}</ref> La tecnica di salto più utilizzata è lo [[stile Fosbury]], introdotta a partire dagli anni 1960 e resa celebre
La disciplina può essere praticata sia indoor che outdoor benché, a livello olimpico, solo in quest'ultima varietà.
Riga 178:
|Giornomese 9 = 17 ottobre
|Anno 9 = 1994
}}
Riga 283 ⟶ 272:
|Giornomese 8 = 8 settembre
|Anno 8 = 1997
}}
Riga 377 ⟶ 355:
|Giornomese 7 = 20 marzo
|Anno 7 = 2022
}}
Riga 482 ⟶ 449:
|Giornomese 8 = 9 febbraio
|Anno 8 = 2000
}}
'''Legenda''':
{{Recordicona|RM|dim=small}}: record mondiale<br />{{Recordicona|RO|dim=small}}: record olimpico<br />{{Recordicona|AF|dim=small}}: record africano<br />{{Recordicona|AS|dim=small}}: record asiatico<br />{{Recordicona|EU|dim=small}}: record europeo<br />{{Recordicona|NCA|dim=small}}: record nord-centroamericano e caraibico<br />{{Recordicona|OC|dim=small}}: record oceaniano<br />{{Recordicona|SA|dim=small}}: record sudamericano
== Migliori atleti ==
|