Anspaeg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: La '''ANSPAEG''', ''Associazione Nazionale Stampa Periodici Annunci Economici Gratuiti'' è una Associazione di categoria costituita nel 1982 dagli editori dei giornal… |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''ANSPAEG''', ''Associazione Nazionale Stampa Periodici Annunci Economici Gratuiti'' è una Associazione di categoria costituita nel [[1982]] dagli editori dei giornali del settore.
Il giornale di annunci economici gratuiti costituisce di per
Le principali testate italiane di annunci si associano all'ANSPAEG e creano un [[codice deontologico]], con norme rigide e selettive di comportamento degli editori nei confronti degli utenti, degli inserzionisti e dei lettori.
La '''ANSPAEG''' raggiunge anche lo scopo pratico di permettere a ciascun privato inserzionista di poter pubblicare il proprio annuncio gratuito anche su tutti i giornali che aderiscono all'associazione in tutte le regioni d'Italia, facendone richiesta unicamente al giornale che ha sede nella propria zona.
'''ANSPAEG''' certifica con un [[marchio di qualità]] le testate che garantiscono il rispetto delle regole fondamentali. Le testate che
==Storia
Nel 1977 compaiono in Italia i primi giornali di annunci economici gratuiti, tra cui: ''[[Secondamano]]''
In particolare escono altre nuove testate del settore a nord (Perugia, Bergamo, Trieste
Nel 1982 le principali testate italiane di annunci si riuniscono e gli editori dei giornali costituiscono l'associazione di categoria '''ANSPAEG'''.
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.anspaeg.it/ | 2 = - Sito ufficiale | accesso = 6 giugno 2009 | dataarchivio = 3 marzo 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050303171040/http://www.anspaeg.it/ | urlmorto = sì }}
[[Categoria:Editori di Giornali]]▼
{{portale|Editoria}}
|