Mike Awesome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione wikilink a sezioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (41 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Wrestler
|Nome
|Nome completo = Michael Lee Alfonso
|Bandiera = USA
|Immagine = MikeAwesome1999cropped.png
|Didascalia = Mike Awesome nel 1999
|Ringname = The Gladiator<br>Mike Awesome
|Luogo nascita = [[Tampa]]
|Data nascita = 24 gennaio [[1965]]
|Luogo morte = [[Tampa]]
|Data morte = {{Calcola età3|2007|2|17|1965|1|24}}
|Peso dichiarato = 130
|Altezza dichiarata = 198
|Allenatore = [[Steve Keirn]]
|Debutto = [[1990]]
|Ritiro = [[2005]]
}}
{{Bio
Riga 18 ⟶ 21:
|Cognome = Alfonso
|PostCognomeVirgola = noto con lo [[pseudonimo]] '''Mike Awesome'''
|ForzaOrdinamento = Awesome ,Mike
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tampa
Riga 25 ⟶ 29:
|GiornoMeseMorte = 17 febbraio
|AnnoMorte = 2007
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
}}
Nel corso della sua carriera ha lottato in alcune delle [[Glossario del wrestling#Federazione|federazioni]] di [[wrestling]] più importanti al mondo, tra le quali la [[WWE|World Wrestling Entertainment]], la [[World Championship Wrestling]] e la [[Extreme Championship Wrestling]].
== Carriera ==
===
Michael Alfonso crebbe
All'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] Alfonso decise di provare, come già fatto da altri wrestler della sua generazione, un'esperienza in [[Giappone]]: entrò nel [[
Alfonso rimase coinvolto in un litigio nel backstage della FMW con alcuni membri della [[
=== Anni duemila ===
Consolidata la sua posizione da ''[[Glossario del wrestling#Main eventer|main-eventer]]'' in ECW, Alfonso si rese protagonista di un'apparizione a sorpresa nella [[World Championship Wrestling]]: prese infatti parte ad una puntata di ''[[WCW Monday Nitro|Monday Nitro]]'' nell'aprile del 2000 attaccando [[Kevin Nash]]; nell'occasione, si presentò con la [[Glossario del wrestling#Cintura|cintura]] dell'ECW World Heavyweight Championship. Alfonso continuò ad apparire negli show della WCW, con la quale firmò un contratto, ma senza la cintura di campione. Per permettere il rientro della corona in ECW, [[Paul Heyman]] trovò un accordo con la WCW: Alfonso, sotto contratto con la WCW e Campione ECW, presenziò ad un evento della ECW accompagnato dal capo della sicurezza della WCW<ref>{{cita news | autore=John F. Molinaro | titolo=Tazz wins ECW World title | data=14 aprile 2000 | editore=Slam! Sports | url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingECW/apr14_tazz.html | urlmorto=sì | accesso=15 gennaio 2008 | dataarchivio=15 luglio 2012 | urlarchivio=https://archive.is/20120715055053/http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingECW/apr14_tazz.html }}</ref> e perse il titolo in un match contro Tazz (da poco sotto contratto con la WWF); quest'ultimo perse la cintura una settimana dopo in favore di [[Tommy Dreamer]] (wrestler della ECW).<ref>{{cita news | autore=Bob Kapur | titolo=Tazz talks: ECW, Tough Enough, WWF | data=5 agosto 2001 | editore=Slam! Wrestling | url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingBiosT/tazz_01aug-can.html | urlmorto=sì | accesso=15 gennaio 2008 | dataarchivio=1 agosto 2012 | urlarchivio=https://archive.is/20120801021016/http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingBiosT/tazz_01aug-can.html }}</ref>
Nella WCW Alfonso, il quale mantenne il
In seguito all'acquisto della WCW da parte della WWE avvenuto nel marzo del 2001, Awesome prese parte all'[[angle (wrestling)|angle]] dell'[[The Invasion (wrestling)|Invasion]]; al suo debutto, il 25 giugno a ''[[WWE Raw|Raw is War]]'', vinse il [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]], diventando il primo membro "Invasore" a vincere un titolo nella WWF. Perse la cintura qualche settimana dopo per mano di [[Jeff Hardy]] a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''. Le presenze di Awesome si fecero via via sempre più rade; fu tolto da gran parte delle [[Storyline (wrestling)|storyline]] legate all'Invasion e si infortunò nel novembre 2001.
Terminata l'esperienza dell'[[The Alliance
Lottò quindi qualche match nella [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) e si impegnò nel [[circuito indipendente]] statunitense e giapponese.
Il 12 giugno 2005 prese parte a [[ECW One Night Stand 2005|''One Night Stand'']], dove sconfisse [[Masato Tanaka]] nell'ultimo match della sua carriera; i due wrestler ricevettero una ''[[standing ovation]]'' al termine dell'incontro.
== Morte ==
Il 17 febbraio 2007 il corpo di Mike Alfonso fu trovato privo di vita nella sua casa a Tampa. Stando all'autopsia, il lottatore si sarebbe [[suicidio|suicidato]] impiccandosi.<ref>[http://www.wrestlingobserver.com/wo/news/headlines/default.asp?aID=18705 WON/F4W - WWE news, Pro Wrestling News, WWE Results, UFC News, UFC results<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Alla base del gesto sembra ci sia stata una grave crisi coniugale: Alfonso fu arrestato per aver aggredito la moglie, che aveva richiesto il divorzio, e durante la sua permanenza in carcere la moglie abbandonò il tetto coniugale. Alfonso sprofondò nella [[disturbo depressivo|depressione]] e poco dopo l'uscita dal carcere si impiccò.
==
=== Mosse finali ===
*''Awesome Bomb'' ([[Powerbomb|Over the shoulder powerbomb]])
*''Awesome Splash'' ([[Mosse aeree di wrestling|Stretch out frog splash]])
==
* Jeff Jones
* [[Tylene Buck|Major Gunns]]
=== Soprannomi ===
* "Awesome"
* "Captain Awesome"
* "Career Killer"
* "Fat Chick Thriller"
=== Musiche d'ingresso ===
* ''Awesome Bomb'' dei Reckless Fortune (ECW)
* ''Dive'' dei Nirvana (ECW)
* ''He Is Awesome'' dei FMW (ECW, Japan)
* ''Phantom Lord'' degli Anthrax (ECW)
* ''Welcome to the Jungle'' dei Guns N’ Roses (ECW)
== Titoli e riconoscimenti ==
*'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
**[[ECW World Heavyweight Championship]] (2)
**[[ECW World Tag Team Championship]] (1) – <small>con [[Raven (wrestler)|Raven]]</small>
*'''[[Frontier Martial-Arts Wrestling]]'''
**FMW Independent World Heavyweight Championship (1)
**FMW World Brass Knuckles Heavyweight Championship (2)
**FMW World Brass Knuckles Tag Team Championship (2) – <small>con [[Rick Bognar|Big Titan]] (1) e con [[Mr. Pogo]] (1)</small>
**FMW World Street Fight 6-Man Tag Team Championship (1) – <small>con [[Hisakatsu Oya]] e [[Horace Hogan|Horace Boulder]]</small>
*'''[[Major League Wrestling]]'''
*'''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
| |||