Edoardo Goldaniga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Presenze e reti nei club: sistemo e orizzontale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(42 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 18:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2012|Pizzighettone|63 (1)<ref>64 (1) se si comprendono
|2013-2014|→ Pisa|30 (1)<ref>33 (2) se si comprendono
|2014-2015|→ Perugia|35 (3)<ref>36 (4) se si comprendono
|2015-2017|Palermo|45 (4)
|2017-2018|Sassuolo|13 (1)
Riga 26:
|2019-2021|→ Genoa|38 (1)
|2021-2022|Sassuolo|1 (0)
|2022-2024|Cagliari|
|2024-|Como|45 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-2014|{{NazU|CA|ITA|M|20}}| 3 (0)
|2014|{{NazU|CA|ITA|M|21}}| 2 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio
}}
==Biografia==
Il nonno di Edoardo, [[Giacinto Goldaniga]], ha giocato come attaccante nel {{Calcio Fanfulla|N}} e nel {{Calcio Genoa|N}},<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/storie/12-11-2019/giocatori-serie-d-che-giocano-in-a-cistana-pavoletti-lazzari-3501034316574/edoardo-goldaniga-genoa.shtml Cistana, Pavoletti e non solo: i "figli" della Serie D che giocano in A] gazzetta.it</ref> esordendo in Serie A con la maglia dell'Atalanta.<ref name=":0">{{cita
==Caratteristiche tecniche==
Fin dall'inizio della sua carriera
Fisicamente ben strutturato, è un ottimo colpitore di testa, dotato di un grande senso della posizione che gli permette facilmente di arrivare in anticipo sugli attaccanti e di spezzare le manovre offensive degli avversari. Riesce inoltre a far pesare la sua bravura nel gioco aereo anche nella metà campo avversaria, rendendosi spesso pericoloso in occasione dei corner o delle punizioni laterali a favore della sua squadra. Oltre a queste doti di colpitore di testa e di lettura del gioco avversario, è dotato di una buona velocità di base, soprattutto per quanto riguarda la fase di allungo.<ref>{{cita web|titolo=Edoardo Goldaniga Palermo|url=https://www.fantagazzetta.com/archivio/17_08_2015/the-fg-files-edoardo-goldaniga-palermo-208254|accesso=14 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171215110726/https://www.fantagazzetta.com/archivio/17_08_2015/the-fg-files-edoardo-goldaniga-palermo-208254|dataarchivio=15 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Palermo ====
Goldaniga ha esordito in [[Serie D]] nel [[2010]] col [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]], squadra che dapprima l'aveva accolto nelle giovanili. Notato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], dall’allora direttore generale [[Giorgio Perinetti]], in una partita col club lombardo, è stato successivamente acquistato dalla squadra siciliana il 18 luglio [[2012]], per 120.000 euro.<ref>{{cita web|titolo=Il profilo di Edoardo Goldaniga su Transfermarkt|url=https://www.transfermarkt.it/edoardo-goldaniga/profil/spieler/242940}}</ref> Nonostante sia stato aggregato nella rosa, non ha totalizzato alcuna presenza nella stagione [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|2012-2013]] e in [[Coppa Italia]]. È stato spesso convocato quando il club era sotto la guida di [[Gian Piero Gasperini]],<ref>{{Cita web|titolo=Conosciamo meglio Edoardo Goldaniga|url=http://www.ilpisasiamonoi.it/conosciamo-meglio-edoardo-goldaniga/}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Ex Palermo, Goldaniga: "Contento per il gol. Gasperini mi faceva giocare sia centrale che centro-destra"|url=https://m.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=cGFsZXJtbzI0Lm5ldC0yNDM0NQ}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Gian Piero Gasperini Calciatori Impiegati | Pagina 3|url=https://www.transfermarkt.it/gian-piero-gasperini/eingesetzteSpieler/trainer/3436/verein_id/458/datum_zu/2012-09-16/datum_ab/2013-02-04/sort/anzahl_saisons.desc/page/3}}</ref> ma al dunque è rimasto in panchina e quindi non ha debuttato in campo.<ref>{{cita web|titolo=I 23 convocati di mister Gasperini nella sfida contro l'Inter|url=https://www.itasportpress.it/serie-a/palermo-i-convocati-di-gasperini-per-l-inter/amp/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Parma-Palermo 2-1 Amauri, ex rosanero, condanna Gasperini|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/01/06/news/parma_batte_palermo-50005997/}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=L’Atalanta batte il Palermo, Gasperini verso l'esonero|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2013/02/03/news/atalanta_batte_palermo-51875502/}}</ref>
Il giocatore non verrà mai impiegato in una partita di campionato, sia sotto la guida tecnica di Gasperini, che di [[Giuseppe Sannino]] e di [[Alberto Malesani]]. Poco dopo il suo trasferimento ai rosanero si unisce quindi alle giovanili dell'omonima società, giocando così nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].
Riga 66 ⟶ 67:
Al termine della stagione - conclusasi con la retrocessione in [[Serie B]] - lascia le giovanili. Prende parte alla partita valida per il [[Coppa Italia 2013-2014#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]] contro la {{Calcio Cremonese|N}}, vinto 2-1 l’11 agosto [[2013]], quando il Palermo è stato allenato da [[Gennaro Gattuso]], ma anche in questa partita il giocatore rimane in panchina.<ref>{{Cita web|titolo=Il Palermo di ringhio Gattuso parte con il piede giusto: battuta la Cremonese|url=http://palermo.meridionews.it/articolo/20558/calcio-il-palermo-di-ringhio-gattuso-parte-con-il-piede-giusto-battuta-la-cremonese/}}</ref>
==== Juventus e
Goldaniga, dopo la sua esperienza in rosanero conclusa soltanto tra Primavera e panchine, il 12 agosto, sempre del 2013, viene girato in prestito al [[AC Pisa 1909|Pisa]], in [[Lega Pro Prima Divisione]], per la stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]]. Durante la sessione di calciomercato invernale, nel gennaio del [[2014]], metà del suo cartellino (il 50%) è stato acquistato dalla [[Juventus]], in compartecipazione dal Palermo, che lo ha fatto rimanere al Pisa fino al termine della stagione. Successivamente, nell'estate seguente,
Il difensore ha preso parte anche ai play-off, sia con i toscani che con gli umbri, entrambi persi (il Pisa è stato sconfitto in semifinale dal [[Frosinone Calcio|Frosinone]] mentre in Serie B il Perugia è stato eliminato nel turno preliminare dal [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/2014/05/25/1070113-playoff_frosinone_pisa_vince_finale_live.shtml|titolo=Playoff, il Pisa ko a Frosinone: addio ai sogni di promozione, la corsa nerazzurra si chiude qui|data=2014-05-25|accesso=2025-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/26-05-2015/perugia-pescara-1-2-oddo-vola-semifinale-politano-bjarnason-110990522660.shtml|titolo=Perugia-Pescara 1-2, Oddo vola in semifinale con Politano e Bjarnason|data=2015|accesso=2025-03-06}}</ref> I piemontesi, in seguito alla fine del campionato, cedono tutti i diritti sul giocatore nell'estate del [[2015]], nell'ambito dell'affare di [[Paulo Dybala]]. Seppur il cartellino di Goldaniga sia stato in parte anche dei bianconeri, non ha mai esordito con la maglia di tale squadra.<ref>
▲I piemontesi, in seguito alla fine del campionato, cedono tutti i diritti sul giocatore nell'estate del [[2015]], nell'ambito dell'affare di [[Paulo Dybala]]. Seppur il cartellino di Goldaniga sia stato in parte anche dei bianconeri, non ha mai esordito con la maglia di tale squadra.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/esclusiva-juventus-dybala-tutti-i-dettagli-di-un-affare-da-44-mi-204886 I dettagli dell'affare Dybala]</ref><ref>{{cita web|titolo=Chi è Edoardo Goldaniga?|url=https://www.fantagazzetta.com/archivio/17_08_2015/the-fg-files-edoardo-goldaniga-palermo-208254|accesso=14 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171215110726/https://www.fantagazzetta.com/archivio/17_08_2015/the-fg-files-edoardo-goldaniga-palermo-208254|dataarchivio=15 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
==== Ritorno al Palermo ====
Terminati i prestiti e risolta la compartecipazione a favore dei siciliani ritorna al Palermo. L'esordio in [[Serie A]] avviene il 30 agosto 2015, alla seconda giornata, in Udinese-Palermo 0-1 subentrando al 65' al posto di [[Andrea Rispoli]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/udinese-palermo-0-1-gol-e-highlights-439805|titolo=Udinese-Palermo 0-1: GOL E HIGHLIGHTS|accesso=11 ottobre 2016}}</ref> Il 22 novembre 2015 ha segnato la sua prima rete nella massima serie, alla quarta presenza (la prima da titolare), in [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-Palermo terminata sul punteggio di 1-1.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/lazio_palermo_diretta_live_formazioni_punteggio_gol-1376706.html|titolo=La Lazio non va oltre l'1-1 con il Palermo
Per i biancocelesti un punto piccolo piccolo|pubblicazione=Il Messaggero|accesso=11 ottobre 2016}}</ref> Il 12 dicembre segna il suo secondo gol con i rosanero, sbloccando la partita contro il Frosinone poi vinta dal Palermo per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/12/12/news/palermo-frosinone_4-1_riscossa_rosanero_e_prima_vittoria_per_ballardini-129347418/|titolo=Palermo-Frosinone 4-1: riscossa rosanero e prima vittoria per Ballardini|data=12 dicembre 2016|accesso=25 novembre 2020}}</ref>
==== Sassuolo ====
Il 29 luglio 2017 si trasferisce a titolo definitivo al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], assieme al compagno di squadra - di ruolo portiere - Leonardo Marson.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3399|titolo=Calciomercato: dal Palermo arrivano Goldaniga e Marson|accesso=8 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200712172245/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3399|urlmorto=sì|dataarchivio=12 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/ufficiale-sassuolo-neroverde-arrivano-goldaniga-marson/|titolo=UFFICIALE: Sassuolo, in neroverde arrivano Goldaniga e Marson|autore=Gabriele Boscagli|data=29 luglio 2017|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> Costretto a fermarsi per un'[[Ernia#Ernia inguinale|ernia inguinale]] durante il mese di settembre,<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/edoardo-goldaniga-e-frattesi-infortuni-sassuolo/|titolo=Due tegole per Bucchi: si fermano Goldaniga e Frattesi|autore=Giuseppe Guarino|data=26 settembre 2017|accesso=1º dicembre 2017}}</ref> non riesce ad esordire in squadra sotto la gestione di [[Cristian Bucchi]].
Riga 83:
La prima presenza in Serie A con la formazione emiliana, invece, è arrivata domenica 3 dicembre, sempre da titolare, in un'inedita difesa a tre formata insieme ai compagni [[Paolo Cannavaro|Cannavaro]] e [[Francesco Acerbi|Acerbi]]. La gara disputata è stata giocata al [[Stadio Artemio Franchi|Franchi]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}} ed è stata vinta per 3-0 dai viola.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/03-12-2017/serie-a-fiorentina-sassuolo-3-0-tris-lancia-viola-classifica-2301064426004.shtml|titolo=Fiorentina-Sassuolo 3-0: gol di Simeone, Veretout e Chiesa|accesso=13 agosto 2021}}</ref> Il 10 dicembre successivo, alla seconda presenza di campionato, segna la sua prima rete in maglia neroverde, del momentaneo vantaggio 1-0, nella partita contro il {{Calcio Crotone|N}}; la partita è poi terminata 2-1 per il club emiliano.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/10-12-2017/serie-a-sassuolo-crotone-2-1-goldaniga-politano-lanciano-iachini-240128414823.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo-Crotone 2-1. Esordio amaro per Zenga|data=10 dicembre 2017}}</ref> Il 27 gennaio [[2018]], nell'ultimo minuto di recupero del secondo tempo, alla sconfitta casalinga contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per 0-3, ha rimediato la sua prima espulsione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/27-01-2018/serie-a-sassuolo-atalanta-0-3-masiello-cristante-freuler-2401201185399.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo-Atalanta 0-3: la decidono Masiello, Cristante e Freuler|accesso=8 luglio 2020}}</ref> Al termine della stagione contribuisce alla salvezza della compagine emiliana.
==== Frosinone e Genoa ====
Il 15 luglio 2018 si trasferisce ufficialmente in prestito al {{Calcio Frosinone|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/edoardo-goldaniga-e-un-nuovo-calciatore-del-frosinone-2/|titolo=EDOARDO GOLDANIGA È UN NUOVO CALCIATORE DEL FROSINONE|data=15 luglio 2018|accesso=8 luglio 2020|dataarchivio=8 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200708223820/https://www.frosinonecalcio.com/it/edoardo-goldaniga-e-un-nuovo-calciatore-del-frosinone-2/|urlmorto=sì}}</ref> neopromosso in Serie A. Esordisce con i ciociari il 12 agosto in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], nella partita casalinga col {{Calcio Sudtirol|N}}, persa per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/coppa-italia-frosinone-sudtirol-0-2/|titolo=COPPA ITALIA, FROSINONE - SUDTIROL 0-2|data=12 agosto 2018|accesso=8 luglio 2020|dataarchivio=8 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200708224626/https://www.frosinonecalcio.com/it/coppa-italia-frosinone-sudtirol-0-2/|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol il 5 ottobre nella partita col {{Calcio Torino|N}}, persa per 3-2.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/torino-frosinone-2-1-al-58-goldaniga-a-sorpresa-riapre-la-sfida-1165018|titolo=Torino-Frosinone 2-1 al 58'. Goldaniga a sorpresa riapre la sfida|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>
Al termine della stagione ritorna al {{Calcio Sassuolo|N}}, che il 2 settembre 2019 lo cede in prestito al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/martello-in-difesa-edoardo-goldaniga/|titolo=‘MARTELLO’ IN DIFESA, EDOARDO GOLDANIGA|accesso=2 settembre 2019}}</ref>
Il 16 settembre 2020 il prestito viene prolungato per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/edoardo-goldaniga-in-prestito-al-genoa/|titolo=Calciomercato: Edoardo Goldaniga in prestito al Genoa|accesso=16 settembre 2020|dataarchivio=16 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200916161310/https://www.sassuolocalcio.it/in-
==== Ritorno al Sassuolo e Cagliari ====
Nell'estate del [[2021]] torna al Sassuolo con cui torna a giocare uno spezzone di gara, che sarà anche l'unico, il 17 ottobre, entrando all'ultimo minuto della partita pareggiata per 2-2 contro il Genoa.
Nel mercato invernale, il 12 gennaio 2022, si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.
A fine stagione i sardi retrocedono in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2021-2022/serie-a-live-venezia-cagliari-0-0-non-si-sblocca-la-sfida-del-penzo_sto8933110/story.shtml|titolo=Serie A - Venezia-Cagliari 0-0: psicodramma rossoblù al Penzo, i sardi retrocedono in B|data=23 maggio 2022|accesso=2025-03-06}}</ref> e lui viene confermato in rosa, tanto che il 13 agosto 2022, nella prima giornata del torneo, indossa per la prima volta la fascia da capitano al braccio nel pareggio esterno contro il {{Calcio Como|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|autore=Lorenzo Schirru|url=https://www.cagliarinews24.com/goldaniga-non-e-altare-ma-la-sua-esperienza-si-e-vista-contro-il-como-fascia-da-capitano-al-braccio/|titolo=Goldaniga, non è Altare ma la sua esperienza si è vista contro il Como: fascia da capitano al braccio|data=2022-08-14|accesso=2025-03-06}}</ref> A fine anno i sardi ottengono la promozione in massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/06/11/serie-b-bari-cagliari-0-1-rossoblu-in-serie-a_cc2ae016-554f-4ad5-a911-3b8a92a5adbc.html|titolo=Serie B: Bari-Cagliari 0-1, rossoblù in Serie A|data=2023-06-11|accesso=2025-03-06}}</ref>
Conclude la sua esperienza in rossoblù con 49 presenze complessive.
==== Como ====
Il 28 gennaio 2024, Goldaniga viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Como|N}}, in [[Serie B]], con cui firma un contratto valido fino al 30 giugno 2026, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23568/goldaniga-al-como|titolo=Goldaniga al Como|data=28 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024|dataarchivio=28 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240128214231/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23568/goldaniga-al-como|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/il-como-1907-ingaggia-un-difensore-di-serie-a-edoardo-goldaniga/|titolo=Il Como 1907 ingaggia un difensore di Serie A: Edoardo Goldaniga|data=28 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Il 27 febbraio seguente realizza la sua prima rete per i lariani aprendo le marcature nel successo per 3-0 nel derby in casa del [[Calcio Lecco 1912|Lecco]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/serie-b/partita/lecco-como/2387358/cronaca|titolo=Lecco - Como: diretta live Serie B Calcio 27/02/2024|accesso=2025-03-06}}</ref>
Il 19 aprile 2025, torna al gol in serie A dopo 5 anni nella sfida in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], vinta per 3-0, realizzando la seconda rete del match.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-lecce-como-0-3-fabregas-giampaolo_96909927-202502k.shtml|titolo=Serie A: tris Como sul Lecce, Fabregas ipoteca la salvezza|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-04-19}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo aver collezionato 3 presenze con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]], nell'aprile 2014 il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], [[Luigi Di Biagio]], lo convoca per alcune amichevoli, facendolo debuttare nel giugno seguente contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Montenegro]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttob.com/esclusive-tb/esclusiva-tb-palermo-goldaniga-brilla-in-under-21-lo-vogliono-spezia-e-latina-63870|titolo=ESCLUSIVA TB - Palermo, Goldaniga brilla in Under 21. Lo vogliono Spezia e Latina|sito=tuttob.com|data=4 giugno 2014|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 125 ⟶ 135:
!Pres
!Reti
|-
||
|-
||
|-
!colspan=3| Totale Pizzighettone || 63+1 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 64 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|2012-2013]] |
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2013-2014|2013-2014]] |
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2014-2015|2014-2015]] |
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
|-
! colspan="3"| Totale Palermo || 45 || 4 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 4
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] |
|-
|| [[Frosinone Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 25 || 0 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
! colspan="3"| Totale Genoa || 38 || 1 ||
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2021-2022|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || |[[Serie A 2021-2022|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Sassuolo || 14 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 15 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan=
|-
|| [[Cagliari Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 18+4<ref
|-
||[[Cagliari Calcio 2023-2024|2023-gen. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Cagliari || 42+4 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 49 || 0
|-
|-
|| [[Como 1907 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
! colspan="3" | Totale Como || 44 || 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 3
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 340+9 || 15+2 || || 13 || 0 || || - || - || || - || - || 362 || 17
|}
Riga 187 ⟶ 191:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|