Enrico Oldoini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Overlink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(35 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 10 maggio
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte = <ref name="morte" />
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 15 ⟶ 16:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Yuppies 2 (1986) - Oldoini, Cenci, Greggio.JPG
|Didascalia = Da sinistra: Enrico Oldoini con [[Athina Cenci]] ed [[Ezio Greggio]] sul set di ''[[Yuppies 2]]'' (1986)
}}
== Biografia ==
Come regista cinematografico, firmò prevalentemente film leggeri come i [[cinepanettone|cinepanettoni]]. Si ricorda anche ''[[Bye Bye Baby (film)|Bye Bye Baby]]'', lungometraggio nel quale recitarono [[Carol Alt]], [[Luca Barbareschi]], [[Brigitte Nielsen]] e [[Jason Connery]].
Dalla seconda metà degli [[Anni Novanta|anni novanta]] si dedicó prevalentemente a dirigere opere audiovisive destinate alla televisione: le due serie di ''[[Dio vede e provvede]]'' (1996 e 1997) rappresentarono la sua prima esperienza di regia televisiva, cui fece seguito, nello stesso 1997, il TV movie ''[[Nuda proprietà vendesi]]''.▼
▲Dalla seconda metà degli
Nel 1998 fu l'ideatore della serie televisiva ''[[Don Matteo]]'', non basata su un format straniero. In quanto ideatore, sarà sempre accreditato nei titoli di testa anche nelle stagioni più recenti, diffuse su [[Netflix]]. Oldoini ne fu anche co-autore del soggetto di serie, oltre che regista di tutti gli episodi della prima stagione e di una parte degli episodi della terza stagione.▼
▲Nel 1998 fu l'ideatore della [[serie televisiva]] italiana ''[[Don Matteo]]'', non basata su un format straniero. In quanto ideatore,
Tra gli altri suoi lavori successivi, si segnalano ''[[La crociera (miniserie televisiva)|La crociera]]'' (2001), ''[[Incompreso (miniserie televisiva)|Incompreso]]'' (2002), ''[[A casa di Anna]]'' (2004), ''[[Capri (serie televisiva)|Capri]]'' (2006, coadiuvato da [[Francesca Marra]]).▼
▲Tra gli altri suoi lavori
Nel terzo millennio diresse ancora film, tra cui ''[[La fidanzata di papà]]'' (2008) e ''[[I mostri oggi]]'' (2009).
Oldoini è morto il 10 maggio 2023 all'età di 77 anni; l'annuncio del decesso è stato dato da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] durante la [[David di Donatello 2023|68ª edizione dei David di Donatello]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_maggio_11/morto-enrico-oldoini-regista-vacanze-natale-ideo-don-matteo-2e5c82ac-ef80-11ed-948b-ad2f170e5fee.shtml|titolo=Morto Enrico Oldoini, regista di «Vacanze di Natale», ideò «Don Matteo»|data=11 maggio 2023}}</ref>▼
▲Oldoini è morto il 10 maggio 2023 all'età di 77 anni, per complicazioni della [[sclerosi laterale amiotrofica]] che l'aveva colpito cinque anni prima;<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/23_maggio_11/massimo-boldi-rivela-enrico-oldoini-aveva-sla-era-straziante-vederlo-cosi-cd8a5f5e-f000-11ed-b11b-448a986dc43d.shtml|titolo=Massimo Boldi rivela: «Enrico Oldoini aveva la SLA, era straziante vederlo così»|data=11 maggio 2023}}</ref> l'annuncio del decesso è stato dato sui social da [[Christian De Sica]],<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.it/film/film-italiani/morto-enrico-oldoini-addio-al-papa-di-don-matteo/11087/|titolo=Morto Enrico Oldoini, addio al papà di Don Matteo|data=11 maggio 2023}}</ref> confermato poi da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] durante la [[David di Donatello 2023|68ª edizione dei David di Donatello]].<ref name="morte">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_maggio_11/morto-enrico-oldoini-regista-vacanze-natale-ideo-don-matteo-2e5c82ac-ef80-11ed-948b-ad2f170e5fee.shtml|titolo=Morto Enrico Oldoini, regista di «Vacanze di Natale», ideò «Don Matteo»|data=11 maggio 2023}}</ref>
== Filmografia ==
Riga 55 ⟶ 58:
==== Televisione ====
* ''[[Dio vede e provvede]]''
* ''[[Nuda proprietà vendesi]]''
* ''[[Dio vede e provvede|Dio vede e provvede 2]]''
* ''[[La crociera (miniserie televisiva)|La crociera]]''
* ''[[Incompreso (miniserie televisiva)|Incompreso]]''
* ''[[Don Matteo]]''
* ''[[A casa di Anna]]''
* ''[[Il giudice Mastrangelo]]''
* ''[[Capri (serie televisiva)|Capri]]''
* ''[[Un passo dal cielo]]''
* ''[[Il restauratore (serie televisiva)|Il restauratore]]''
* ''[[Provaci ancora prof!|Provaci ancora prof! 6]]''
=== Sceneggiatore ===
==== Cinema ====
* ''[[...e tanta paura]]'', regia [[Paolo Cavara]] (1976)
* ''[[Questo sì che è amore]]'', regia [[Filippo Ottoni]] (1978)
* ''[[Così come sei]]'', regia [[Alberto Lattuada]] (1978)
* ''[[Ciao, les mecs]]'', regia [[Sergio Gobbi]] (1979)
* ''[[Il corpo della ragassa]]'', regia Pasquale Festa Campanile (1979)
Riga 85 ⟶ 87:
* ''[[La casa stregata (film 1982)|La casa stregata]]'', regia [[Bruno Corbucci]] (1982)
* ''[[Io, Chiara e lo Scuro]]'', regia [[Maurizio Ponzi]] (1983)
* ''[[Sing Sing (film 1983)|Sing Sing]]'', regia [[Sergio Corbucci]] (1983)
* ''[[Acqua e sapone]]'', regia Carlo Verdone (1983)
* ''[[Son contento]]'', regia Maurizio Ponzi (1983)
Riga 108 ⟶ 110:
* ''[[La fidanzata di papà]]'', regia Enrico Oldoini (2008)
* ''[[I mostri oggi]]'', regia Enrico Oldoini (2009)
* ''[[Soundtrack (film 2015)|Soundtrack]]'', regia di [[Francesca Marra]] (2015)
==== Televisione ====
* ''[[Turno di notte (miniserie televisiva)|Turno di notte]]'', regia [[Paolo Poeti]] (1981)
* ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (miniserie televisiva)|Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]'', regia [[Piero Schivazappa]]
* ''[[Dio vede e provvede]]''
* ''[[Nuda proprietà vendesi]]'', regia di Enrico Oldoini
* ''[[Don Matteo]]''
* ''[[La crociera (miniserie televisiva)|La crociera]]'', regia Enrico Oldoini
* ''[[Il giudice Mastrangelo]]''
* ''[[Natale a 4 zampe]]'', regia
== Note ==
Riga 127 ⟶ 130:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]
|