Jason Kay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita privata: Correzione “di” in “dei” Jamiroquai, in quanto gruppo e non singolo solista Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
Jay Kay è nato a [[Stretford]], Greater Manchester, il 30 dicembre 1969. Sua madre, [[Karen Kay]], è un'ex cantante di cabaret e una personalità televisiva abbastanza nota. Suo padre è Luís Saraiva, ex chitarrista portoghese, che riuscì a conoscere solamente nel 2001.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.scotsman.com/lifestyle/interview-jamiroquai-singer-songwriter-jason-kay-1-478844|titolo=Interview: Jamiroquai singer/songwriter Jason Kay}}</ref> Il gemello identico di Kay, David, è morto alcune settimane dopo la nascita.<ref name=":0" /> La madre di Kay lo ha allevato in gran parte da sola dandogli "un'infanzia itinerante, a metà tra [[Suffolk]] e [[Devon]]", secondo la sua intervista del Daily Telegraph risalente al 2010.<ref name="telegraph.co.uk">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopfeatures/8064590/Jay-Kay-interview.html|titolo=Jay Kay interview}}</ref> Per un periodo è stato residente a [[Ealing]], dove ha vissuto sulla Grange Road. In questa località ha eseguito alcuni dei suoi primi concerti al The Haven, un pub sulla Spring Bridge Road (ora trasformato in uffici) e sulla Broadway Boulevard (ora Club Karma).
Kay ha frequentato la scuola di [[Oakham (Rutland)|Oakham]] a [[Rutland]].<ref>{{Cita web|url=http://blogs.channel4.com/benjamin-cohen-on-technology/the-fact-merry-go-round-that-undermines-wikipedia/3158|titolo=channel4 article|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
=== Carriera ===
Tutto cambiò nel [[1989]], quando un amico gli lasciò uno studio di registrazione dove poté cominciare a mettere in pratica la sua passione per la musica. Lì conobbe [[Wallis Buchanan]], originario dell'[[Australia]] ed eccellente suonatore di [[didgeridoo]]. Con lui e altri amici musicisti Kay formò la sua prima band e diede vita nel [[1989]] al primo demo ''When You Gonna Learn?''. Kay ha formato i [[Jamiroquai]] con i membri
I Jamiroquai hanno venduto più di trenta milioni di album e ha trascorso 162 settimane complessive in classifica tra il 1992 e il 2006 con un patrimonio personale di Kay dichiarato di circa 40 milioni di sterline. È apparso sul Sunday Times Rich List 2004 al 950º posto. Il Sunday Times Rich List 2008 lo ha relegato alla posizione numero {{formatnum:1794}}, con 40 milioni di sterline. Dopo l'enorme successo del primo singolo dei Jamiroquai, [[When You Gonna Learn]], il gruppo ottiene un contratto con la [[Acid Jazz Records]], ma dovette attendere il 1992 per raccogliere i primi frutti, quando Kay firmò un contratto per otto dischi con la [[Sony BMG Music Entertainment]].
Riga 69:
==== Automobili ====
Kay ha sempre avuto un forte interesse per le auto
Egli detiene il record sul ''Top Gear'' per il giro più veloce con una [[Chevrolet Lacetti]]. Il suo tempo di 1:46.83 era quattro centesimi di secondo davanti a [[Kevin McCloud]], un decimo di secondo prima di [[Brian Johnson]] (cantante della rock band AC / DC) e un decimo di secondo al di sopra di [[Simon Cowell]]. Kay ha anche gareggiato nella gara di Celebrity Challenge al 2012 al Silverstone Classic, finendo terzo dietro Brian Johnson e Kelvin Fletcher. Al [[Goodwood Festival of Speed|Festival della velocità di Goodwood]] del 2014 Kay ha mostrato una Ferrari "La Ferrari" verde brillante che è attualmente unica per il suo colore al mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/motoring/goodwood-festival-of-speed/10932721/Goodwood-Festival-of-Speed-2014-Jay-Kays-1m-Ferrari.html|titolo=Goodwood Festival of Speed 2014: Jay Kay's £1m Ferrari}}</ref>
|