Fabio Fognini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
fix wlink
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 134:
 
=== 2016: quarto titolo ATP ===
Inizia la stagione a [[HeinekenAuckland Open 2016|Auckland]] e dopo le vittorie con João Sousa e Thiemo de Bakker perde nei quarti contro Tsonga. Esce al primo turno agli [[Australian Open 2016|Australian Open]] e a [[Argentina Open 2016|Buenos Aires]], al successivo torneo di [[Rio Open 2016|Rio de Janeiro]] si ritira durante il match di secondo turno accusando dolori addominali. L'infortunio si rivela più grave del previsto e lo costringe a rientrare alle competizioni in aprile, ed esce al primo turno a Monte Carlo. Torna al successo dopo oltre tre mesi a [[Barcelona Open 2016|Barcellona]] eliminando Youzhny e Troicki prima di cedere nei quarti a Nadal. A [[Internazionali di Tennis di Baviera 2016|Monaco]] supera nell'ordine [[Maximilian Marterer]], Michail Kukuškin, [[Jozef Kovalík]] e in semifinale viene sconfitto da Kohlschreiber. A [[Madrid Open 2016|Madrid]] perde al secondo turno contro [[Kei Nishikori]] ed esce all'esordio agli Internazionali d'Italia, a Nizza e al [[Open di Francia 2016|Roland Garros]]. Dopo il torneo parigino osserva un mese di sosta e sposa [[Flavia Pennetta]].<ref>{{Cita news|url=https://sport.ilmattino.it/altrisport/fognini_pennetta_capri_watch-1767905.html|titolo=Terminata la vacanza caprese dei futuri sposi Fognini-Pennetta|accesso=4 novembre 2018}}</ref> Ritorna alle gare a [[Torneo di Wimbledon 2016|Wimbledon]], supera Delbonis e viene sconfitto da Feliciano López dopo essere stato in vantaggio di due set a zero.
 
Nella sfida persa 1–3 contro l'Argentina in [[Coppa Davis 2016 Gruppo Mondiale|Coppa Davis]] vince in singolare contro Juan Mónaco e viene sconfitto in doppio e nel secondo singolare contro Delbonis. A [[Croatia Open Umag 2016|Umago]] supera [[Renzo Olivo]] e nei quarti Damir Džumhur, al quale concede l'unico set perso nel torneo; in semifinale elimina [[Gastão Elias]] e vince la finale sconfiggendo [[Andrej Martin]] per 6–4 6–1. A [[Canadian Open 2016|Toronto]] elimina Steve Johnson al primo turno ed esce di scena contro [[Jared Donaldson]]. Ai [[Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi di Rio de Janeiro]] supera [[Víctor Estrella Burgos]] e Benoît Paire e al terzo turno viene eliminato dalla futura medaglia d'oro Andy Murray dopo essere stato in vantaggio 3–0 nel set decisivo. A Cincinnati esce al primo turno e agli [[US Open 2016 - Singolare maschile|US Open]] rimonta due set di svantaggio a [[Tejmuraz Gabašvili]] imponendosi in 5 partite, e viene eliminato al secondo turno da Ferrer dopo essere stato in vantaggio di due set a uno. A [[Shenzhen Open (ATP) 2016|Shenzhen]], dove in singolare cede al secondo turno Miša Zverev, vince il torneo di doppio in coppia con [[Robert Lindstedt]] battendo in finale per 7–6, 6–3 [[Oliver Marach]] / [[Fabrice Martin]]. Esce al secondo turno a [[China Open 2016|Pechino]], dove subisce l'undicesima sconfitta in altrettanti match contro David Ferrer, e a [[Shanghai Masters 2016|Shanghai]] sconfitto da Djokovic. A [[Kremlin Cup 2016|Mosca]] raggiunge la finale battendo Berankis, Lorenzi, Ramos Viñolas e in semifinale Kohlschreiber. Nell'incontro che vale il titolo viene superato da [[Pablo Carreño Busta]] con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–2. A fine stagione annuncia la separazione dal coach Josè Perlas per affidarsi a [[Franco Davín]].<ref>{{cita web|url= http://www.gazzetta.it/Tennis/29-11-2016/tennis-davin-maestro-del-potro-nuovo-coach-fognini-1701043872848.shtml | titolo= Tennis: Davin maestro di Del Potro il nuovo coach di Fognini | data= 29 novembre 2016 | accesso= 29 marzo 2017}}</ref>
Riga 155:
 
=== 2019: vittoria a Monte Carlo e top 10 ===
Fa il debutto stagionale a [[ASBAuckland ClassicOpen 2019|Auckland]] e nei quarti di finale Kohlschreiber gli concede soltanto quattro giochi. Agli [[Australian Open 2019|Australian Open]] supera [[Jaume Munar]] e Leonardo Mayer, al terzo turno subisce contro Pablo Carreño Busta la sesta sconfitta in altrettante sfide disputate. Subisce tre sconfitte consecutive al primo turno nei tornei sudamericani e dopo oltre 3 anni perde il primato tra i tennisti italiani in favore di Cecchinato. Esce al primo turno anche a Indian Wells e ritorna alla vittoria a [[Miami Open 2019 - Singolare maschile|Miami]], dove al terzo turno perde contro Bautista Agut. Il 21 aprile conquista il trofeo più importante in carriera vincendo il torneo di [[Monte Carlo Masters 2019|Monte Carlo]]. Al primo turno elimina in tre set Andrej Rublëv dopo essersi trovato in svantaggio per 4–6, 1–4 e palla dell'1–5 per il russo. Grazie al forfait di Gilles Simon accede agli ottavi e batte il nº 3 del mondo Alexander Zverev per 7–6, 6–1. Nei quarti sconfigge in rimonta il nº 13 del ranking Borna Ćorić e in semifinale prevale per 6–4, 6–2 sul nº 2 del mondo Nadal, campione in carica, undici volte vincitore del torneo e reduce da 18 incontri consecutivi vinti nel Principato, diventando il quarto tennista in grado di battere il fuoriclasse spagnolo almeno 3 volte sulla terra rossa.<ref>{{Cita web |url= http://montecarlotennismasters.com/final-for-fabio/?lang=en |titolo= Final For Fabio! |data= aprile 2019 |accesso= 2 giugno 2019 |lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200919061258/http://montecarlotennismasters.com/final-for-fabio/?lang=en |urlmorto= sì }}</ref> In finale trionfa con il punteggio di 6–3, 6–4 su [[Dušan Lajović]] malgrado un infortunio subito nelle fasi finali dell'incontro. Cinquantuno anni dopo il trionfo di Nicola Pietrangeli nell'era amatoriale, Fognini è il primo italiano a vincere il torneo di Monte Carlo nell'era Open e, dopo gli [[Internazionali d'Italia 1976]] vinti da Adriano Panatta, il secondo italiano ad aggiudicarsi un torneo di questo livello.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_aprile_21/fabio-fognini-ha-vinto-torneo-montecarlo-battuto-lajovic-6-3-6-4-e1aca236-643f-11e9-bab9-93b21bc31812.shtml |titolo=Infinito Fognini, trionfa a Montecarlo con la gamba fasciata e tanta classe |data=21 aprile 2019 |accesso= 25 aprile 2019 }}</ref><ref>{{Cita web |url= http://montecarlotennismasters.com/fognini-tocca-finalmente-la-vetta/?lang=it |titolo= Fognini succede a Pietrangeli |accesso= 25 aprile 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20191103102440/http://montecarlotennismasters.com/fognini-tocca-finalmente-la-vetta/?lang=it |urlmorto= sì }}</ref>
[[File:Fognini RG19 (2) (48199370342).jpg|thumb|left|Fognini agli [[Open di Francia 2019]]]]