Dacia Bigster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome = Dacia Bigster |immagine = Dacia Bigster front.png |bandiera = ROU |costruttore = Dacia (azienda){{!}}Dacia |tipo = SUV |inizio_produzione = 2024 |antenata = |fine_produzione = |erede = |stelleEU = |passo = 2900 |assemblaggio = Mioveni |lunghezza = 4570 |larghezza = |altezza = |peso = <!-- Sezione altro --> |progetto = |design = |design2 = |altre_antenate = |altre_eredi = |famiglia = Dacia Duster III |esemplari = |concorrenti = |i...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Auto
|nome = Dacia Bigster
|immagine = Dacia Bigster frontDSC 8554.pngjpg
|bandiera = ROU
|costruttore = Dacia (azienda){{!}}Dacia
Riga 10:
|erede =
|stelleEU =
|assemblaggio = [[Mioveni]], [[Romania]]
|passo = 2900
|assemblaggio = [[Mioveni]]
|lunghezza = 4570
|larghezza = 1810
|altezza = 1710
|passo = 2900
|peso = <!-- Sezione altro -->
|peso = da 1364 a 1440
|progetto =
|design =
Riga 21:
|altre_antenate =
|altre_eredi =
|famiglia =[[Renault Boreal]], [[Dacia Duster#Terza serie (dal 2024)|Dacia Duster III]]<br/>[[Dacia Sandero#Terza serie (dal 2021)|Dacia Sandero III]]<br/>[[Lada Iskra]]
|famiglia = [[Dacia Duster III]]
|esemplari =
|concorrenti =
|immagine2 = Dacia Bigster rearDSC 8551.pngjpg
}}
La ''' Dacia Bigster''' è una un'[[autovettura]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Romania|rumena]] [[Dacia (azienda)|Dacia]] a partire dal 2024.
 
[[File:Dacia Bigster front.png|thumb|Bigster concept]]
 
== Contesto ==
[[File:Dacia Bigster hybrid 155 DSC 8353.jpg|sinistra|miniatura|Interni]]
La Bigster è stata presentata in anteprima sottoforma di [[concept car]] chiamata ''Dacia Bigster'', debuttando il 14 gennaio 2021 e venendo presentata da [[Luca de Meo]].<ref>https://www.automobile-magazine.fr/voitures-hybrides/article/28705-dacia-bigster-concept-un-grand-frere-pour-le-duster-en-2025</ref>
La Bigster era stata presentata in anteprima sotto forma di [[concept car]] da [[Luca de Meo]] il 14 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.automobile-magazine.fr/voitures-hybrides/article/28705-dacia-bigster-concept-un-grand-frere-pour-le-duster-en-2025|titolo=Dacia Bigster Concept : un SUV 7-places au-dessus du Duster|autore=Hugo Dupont|sito=L'Automobile Magazine|data=14 gennaio 2021|lingua=fr|accesso=10 ottobre 2024}}</ref>. Prima della presentazione ufficiale, era stata anticipata dalla pubblicazione di alcune immagini [[Teaser (pubblicità)|teaser]]<ref>{{Cita web|url=https://www.autoexpress.co.uk/dacia/363420/new-dacia-bigster-spotted-sub-ps20k-family-suv-getting-shape-2025|titolo=New Dacia Bigster SUV: price, specs and official release date|sito=Auto Express|lingua=en|accesso=10 ottobre 2024}}</ref>.
 
La versione di serie è stata presentata all'inizio di ottobre 2024<ref name="quattroruote.it">{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/10/09/dacia_bigster_2025_dimensioni_interni_motorizzazioni_uscita_prezzo.html|titolo=Dacia Bigster - Tanta macchina - VIDEO|autore=Nuovi Modelli|sito=Quattroruote.it|data=9 ottobre 2024|lingua=it|accesso=10 ottobre 2024}}</ref>, per poi apparirere in pubblico a metà dello stesso mese al [[Salone dell'automobile di Parigi|salone di Parigi]]<ref>https://www.ilsole24ore.com/art/dacia-bigster-AGCGqua?</ref>. La vettura è basata sulla [[Pianale Renault-Nissan CMF|piattaforma CMF-B]] del [[Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi|Gruppo Renault]] e in particolare sulla struttura meccanica della [[Dacia Duster III]].
La versione di serie è stata presentata all'inizio di ottobre; prima della presentazione ufficiale, è stata anticipata dalla pubblicazione di alcune immagini teaser.
 
=== Motorizzazioni ===
La vettura è basata sul piattaforma CMF-B del [[Gruppo Renault]] e sulla struttura meccanica della [[Dacia Duster III]]. La Dacia Bigster è disponibile con un motore a benzina, ibrido o uno alimentato a [[gas di petrolio liquefatto]] (GPL), mentre tranne sul mercato europeo c'è anche un'opzione diesel.<ref>https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/10/09/dacia_bigster_2025_dimensioni_interni_motorizzazioni_uscita_prezzo.html</ref>
La Dacia Bigster è disponibile con un [[Motore ad accensione comandata|motore a benzina]], ibrido,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.alvolante.it/news/dacia-bigster-nuovo-motore-155-398733|titolo=Dacia Bigster: per lei un nuovo motore|sito=www.alvolante.it|accesso=2024-12-05}}</ref> alimentato a [[Gas di petrolio liquefatti|gas di petrolio liquefatto]] (GPL) oppure per la prima volta un [[Mild hybrid|ibrido leggero]] con funzionamento sia a benzina che a GPL mentre, tranne che sul mercato europeo, è disponibile anche una motorizzazione [[Ciclo Diesel|turbodiesel]].<ref name="quattroruote.it" />
 
==Note==
Riga 46 ⟶ 50:
{{Dacia}}
{{Portale|automobili}}
 
[[Categoria:Automobili Dacia|Bigster]]