David Pizarro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Club: link supercoppe |
||
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = David Pizarro
|Immagine = David Pizarro Footballteam of Chile - Spain vs. Chile, 10th September 2013 (cropped).jpg
|Didascalia = Pizarro con la maglia
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHL}}
Riga 8:
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 2 dicembre
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|199?-1997
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1999|Santiago Wanderers|41 (3)
|1999-2001|Udinese|9 (0)
|2001|{{TA|→ Universidad de Chile}}|6 (1)
|2001-2005|Udinese|117 (14)
|2005-2006|Inter|24 (1)
Riga 28 ⟶ 26:
|2017-2018|Universidad de Chile|23 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999-2015|{{
▲ |1999-2015 |{{Naz|CA|CHL}} | 46 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2000}}}}
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]. Con la [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] è diventato [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América 2015|2015]]
}}
È soprannominato ''El
==Caratteristiche tecniche==
Era un [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista davanti alla difesa]],<ref name=":0" /> dotato di una ottima tecnica individuale, bravo a dettare i tempi di gioco,<ref name=":0" /> esperto in lanci di lunga-media distanza, controllo e difesa della palla, era dotato di un fisico possente nonostante l'altezza,<ref>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/archivio/13483/juanderful-il-difensore-meraviglioso-pizarro-cosi-piccolo-cosi-immenso.html|titolo=Pizarro così piccolo, così immenso}}</ref> che gli consentiva di vincere contrasti.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/david-pizarro-carriera-cile-roma-inter-udinese-manchester/|titolo=Elogio al "Pek" David Pizarro|data=11 settembre 2019|accesso=28 novembre 2019}}</ref> Era ostinato nei doppi passi<ref name=":0" /> e nella gestione della palla,<ref name=":1" /> caratteristica che talvolta lo portava a rischiare il possesso anche in zone del campo "pericolose", era solito attendere il diretto avversario per poi eluderlo con un dribbling in modo da creare la superiorità numerica per l'avanzata centrale palla al piede o il lancio lungo. Era anche un buon tiratore di punizioni e rigori. Mentre tra i suoi difetti figurava la propensione ai cartellini data la sua foga e la sua aggressività e una velocità non eccelsa.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.emol.com/noticias/deportes/2001/09/23/66610/david-pizarro-marco-gol-del-triunfo-para-udinese.html|titolo=David Pizarro marcó gol del triunfo para Udinese|data=23 settembre 2001|lingua=es|accesso=28 novembre 2019}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2005/09_Settembre/28/inter-rangers.shtml|titolo=Pizarro-gol, l'Inter ringrazia|accesso=28 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio_partite/chievoudinese/chievoudinese/chievoudinese.html|titolo=L'Udinese è perfetta il Chievo si ferma|accesso=2019-11-28}}</ref>
== Carriera ==
Riga 73 ⟶ 70:
==== Roma ====
Il 19 agosto [[2006]] viene ufficializzato il suo trasferimento in comproprietà alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per la cifra di 6,5 milioni di euro,<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/UserFiles/593.pdf|titolo=Comunicato ufficiale A.S. Roma S.p.A. - Acquisizione a titolo definito con accordi di partecipazione del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pizarro Cortes David Marcelo|data=19 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070111073953/http://www.asroma.it/UserFiles/593.pdf|urlmorto=sì}}</ref> dove Pizarro ritrova in panchina l'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Il suo primo gol in giallorosso risale al 17 settembre [[2006]], seconda giornata di campionato, contro il {{Calcio Siena|N}}. Nella sua prima stagione tra le file dei giallorossi, contribuisce al percorso della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]] che, dopo ventitré anni, riesce a raggiungere i quarti di finale della competizione, dove viene sconfitta nel doppio confronto contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (2-1) e (1-7). Nello stesso anno vince la [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] battendo in finale l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Alla fine della stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] riscatta per altri 5,75 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/UserFiles/681.S.%20Roma%20dell%27accordo%20di%20partecipazione%20relativo%20al%20calciatore%20david%20marcelo%20cort%C3%A9s%20pizarro.pdf|titolo=Risoluzione consensuale a favore di A.S. Roma dell'accordo di partecipazione relativo al calciatore Pizarro Cortes David Marcelo|data=20 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070705171432/http://www.asroma.it/UserFiles/681.S.%20Roma%20dell
==== Manchester City ====
Riga 80 ⟶ 77:
==== Fiorentina ====
Dopo aver rescisso il contratto con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]],<ref>[http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2012/08/09/3296697/pizarro-%C3%A8-pronto-a-vestire-la-maglia-viola-rescisso-il-contratto- Pizarro è pronto a vestire la maglia viola: rescisso il contratto con la Roma, a breve le visite mediche con la Fiorentina] goal.com</ref> il 9 agosto [[2012]] si trasferisce alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]],<ref>{{Cita web|url=
Il 7 aprile va a segno regalando il pareggio nella partita contro il {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/04/07/news/fiorentina_milan-56130519/|titolo=Fiorentina-Milan 2-2, i rossoneri sprecano. Pari viola dal dischetto|sito=Repubblica.it|data=2013-04-07|lingua=it|accesso=2019-11-28}}</ref> Inizia la nuova stagione [[2013]]-[[2014]] al meglio, segnando nella prima giornata il gol del definitivo 2-1 al Franchi contro il
==== Ritorno in Cile e ritiro ====
Il 21 luglio [[2015]] firma un contratto annuale con i cileni dei [[Club de Deportes Santiago Wanderers|Santiago Wanderers]], facendo così ritorno in patria dopo 16 anni.<ref>{{cita news|url=http://www.santiagowanderers.cl/articulo/primer-equipo/1/2253/vuelve-la-magia-david-pizarro-firmo-con-santiago-wanderers.html|titolo=Vuelve la Magia: David Pizarro firmò con Santiago Wanderers|pubblicazione=santiagowanderers.cl|data=21 luglio 2015|accesso=22 luglio 2015|lingua=es|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924094217/http://www.santiagowanderers.cl/articulo/primer-equipo/1/2253/vuelve-la-magia-david-pizarro-firmo-con-santiago-wanderers.html|urlmorto=sì}}</ref> La prima stagione è costellata da infortuni e si rivela la peggiore della sua carriera giocando solo 9 partite; rinnova quindi il contratto per un solo semestre ma durante la seconda stagione resta a sorpresa svincolato e torna invano in Italia cercando un nuovo contratto come calciatore.<ref>{{cita news|url= http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/08/01-13930388/calciomercato_pescara_no_di_pizarro_si_torna_su_gnoukouri/ |titolo= Calciomercato Pescara, no di Pizarro. Si torna su Gnoukouri |accesso= 15 dicembre 2017 }}</ref>
Dopo sei mesi torna in patria e nel gennaio [[2017]] viene annunciato il suo ingaggio da parte dell'[[Club Universidad de Chile|Universidad de Chile]], altro club dove aveva già giocato, con cui si laurea per la prima volta campione del Cile vincendo il Torneo de Clausura della [[Primera División 2016-2017 (Cile)|Primera División 2016-2017]].<ref>{{Cita web|url= http://www.biobiochile.cl/noticias/deportes/futbol/universidad-de-chile/2017/05/20/u-de-chile-ira-por-la-corona-del-torneo-de-clausura-al-recibir-a-san-luis-en-el-nacional.shtml |titolo= Llegó la 18: la 'U' superó a San Luis y se titula como campeón del torneo de Clausura |lingua= es|sito=biobiochile.cl}}</ref>
Riga 188 ⟶ 185:
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|CHL||M}}
{{Cronopar|17-2-1999|Città del Guatemala|GTM|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|30}}}}
{{Cronopar|21-2-1999|Fort Lauderdale|USA|2|1|CHL|-|Amichevole}}
Riga 200 ⟶ 197:
{{Cronopar|12-2-2000|Valparaíso|CHL|3|2|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|15-2-2000|Valparaíso|CHL|0|2|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|30}}}} {{Cartellinogiallo|55}}
{{Cronopar|22-3-2000|Santiago del Cile|CHL|5|2|HND 1949-2022|1|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|29-3-2000|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|26-4-2000|Santiago del Cile|CHL|1|1|PER|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|58}}}}
Riga 221 ⟶ 218:
{{Cronopar|30-3-2005|Asunción|PRY|2|1|CHL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|53}}}}
{{Cronopar|4-6-2005|Santiago del Cile|CHL|3|1|BOL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|4-9-2005|Brasilia|BRA|5|0|CHL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Barranquilla|COL|1|1|CHL|-|QMondiali|2006}}
Riga 277 ⟶ 274:
* {{cita web|http://www.chuncho.com/anuarios/cl2001.html|Universidad de Chile Coppa Libertadores 2001|lingua=es}}
{{
{{
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Cile]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
|