Léopold Survage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
 
{{Bio
|Nome = Léopold
Riga 22 ⟶ 21:
 
== Biografia ==
Dopo una prima formazione musicale frequentò la [[Scuola di pittura, scultura e architettura di Mosca]] e si unì all'[[Avanguardie artistiche in Unione Sovietica|all'avanguardia russa]] esponendo con [[Alexander Archipenko|Aleksandr Archipenko]], [[David Davidovič Burljuk|David Burljuk]], [[Vladimir Davidovič Burljuk|Vladimir Burljuk]], [[Michail Fëdorovič Larionov|Michail Larionov]] e [[Natal'ja Sergeevna Gončarova|Natalia Goncharova]].
 
Nel 1908 si recò a Parigi dove lavorò come [[Accordatura|accordatore]] di pianoforti e si interessò al [[Cubismo]]<ref name=":0">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/leopold-survage/|titolo=Survage, Léopold - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-09-21}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.lemonde.fr/archives/article/1968/10/24/retrospective-leopold-survage_2493106_1819218.html|titolo=Rétrospective Léopold Survage|data=1968-10-24|accesso=2025-09-21}}</ref> e dove condivise uno studio con [[Amedeo Modigliani]], che lo [[Ritratto dell’artista Léopold Survage|ritrasse nel 1918]].
 
Nel 1910 espose a Mosca con il gruppo del [[Fante di Quadri]] e nel 1911 a Parigi al ''[[Salon des Indépendants|]]''Salon des Indépendants'']].<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|lingua=fr-FR|autore=|url=https://www.universalis.fr/encyclopedie/leopold-survage/|titolo=Biographie de LÉOPOLD SURVAGE (1879-1968)|sito=Encyclopædia Universalis|accesso=2025-09-21}}</ref>
 
Tra il 1912 e il 1913 dipinse la serie dei ''Ritmi colorati'' in cui utilizzò colore e movimento per evocare una sorta di sensazione musicale e avviando alla sperimentazione del [[cinema astratto]],<ref name=":0" /><ref name=":1" /> prima di [[Viking Eggeling|Eggeling]] e [[Hans Richter (regista)|Richter]].<ref>{{Cita web|lingua=fr|autore=|url=https://www.larousse.fr/encyclopedie/peinture/L%C3%A9opold_Sturzwage_dit_Survage/154562|titolo=Léopold Sturzwage dit Survage - LAROUSSE|sito=www.larousse.fr|accesso=2025-09-21}}</ref> Sebbene fosse principalmente un pittore, realizzò anche scenografie, arazzi e disegni tessili e ottenne incarichi come quelli per i [[Balletti russi]] di [[Sergej Pavlovič Djagilev|Serge Diaghilev]].<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
Il 12 marzo 1963 gli venne confertita la [[Legion d'onore]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.lemonde.fr/archives/article/1968/11/01/le-peintre-survage-est-mort_2488902_1819218.html|titolo=LE PEINTRE SURVAGE EST MORT|data=1968-11-01|accesso=2025-09-21}}</ref> e morì il 31 ottobre 1968 a Parigi.
== Principali collezioni ==
 
== Principali collezioni ==
* ''[[Centro Georges Pompidou|Centro Pompidou]],'' [[Parigi]]
* ''[[Musée national d'art moderne]]'', Parigi
Riga 44 ⟶ 43:
== Note ==
{{References}}
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Morti nel 1968]]