Modena Football Club 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(45 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nomestemma = Modena Football Club 2018 logo.svg
|soprannomi = ''Canarini'', ''Gialloblù'', ''Geminiani''
|pattern_b1 = _modena2425h_modena2526h
|body1 = FFCC00
|pattern_la1 = _navyborder_modena2526h
|leftarm1 = FFD900
|pattern_ra1 = _navyborder_modena2526h
|rightarm1 = FFD900
|pattern_sh1 = _yellowsides
Riga 13:
|pattern_so1 =
|socks1 = 000040
|pattern_b2 = _modena2425a_modena2526a
|body2 = FFFFFFFF0000
|pattern_la2 = _navyborder_modena2526a
|leftarm2 = FFFFFFFF0000
|pattern_ra2 = _navyborder_modena2526a
|rightarm2 = FFFFFFFF0000
|pattern_sh2 = _navysides_yellowsides
|shorts2 = FFFFFF000040
|pattern_so2 = _italia_cm1994
|socks2 = FFFFFFF000040
|body3 = 121212
|pattern_b3 = _modena2425t_modena2526t
|pattern_la3 = _modena2526t
|leftarm3 = 000000
|pattern_ra3 = _modena2526t
|rightarm3 = 000000
|pattern_sh3 =
|shorts3 = 121212FFFFFF
|pattern_so3 =
|socks3 = 121212FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px Giallo e Blu3-Flag.svg}} [[Giallo]], [[blu]]
|simboli = [[Canarino]], [[Ghirlandina]]
Riga 49:
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Sottil]]
|stadio = [[Stadio Alberto Braglia|Alberto Braglia]]
|capienza = {{formatnum:2115119387}}
|sito = modenacalcio.com
|scudetti =
Riga 422:
* [[Modena Football Club 2018 2024-2025|2024-2025]] - 11º in [[Serie B 2024-2025|Serie B]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]].
* [[Modena Football Club 2018 2025-2026|2025-2026]] - in [[Serie B 2025-2026|Serie B]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]].
{{Div col end}}
|}
Riga 492 ⟶ 494:
== Società ==
=== Organigramma societario ===
Dal sito ufficiale della società<ref>{{Cita news|autore=|url=https://modenacalcio.com/organigramma/|titolo=Organigramma Modena Calcio F.C. 2018|pubblicazione=|data=|accesso=87 ottobreluglio 20232025}}</ref>:
{{riquadro|col1=#FFEB00|col2=white|col3=#330066|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
;Consiglio di Amministrazione
*{{Bandiera|ITA}} Carlo Rivetti - Presidente
*{{Bandiera|ITA}} Romano Sghedoni - Presidente onorario
*{{Bandiera|ITA}} Silvio Rivetti - ConsigliereVicepresidente
*{{Bandiera|ITA}} Matteo Rivetti - Amministratore delegato sport e consigliere
*{{Bandiera|ITA}} Ilaria Mazzeo - Amministratore delegato corporate, Chief Communication Officer (CCO) e consigliere
*{{Bandiera|ITA}} Camilla Rivetti - Consigliere
;Area amministrativa
*{{Bandiera|ITA}} Silvio Rivetti - Consigliere
*{{Bandiera|ITA}} Mauro Malavasi - Chief Financial Officer (CFO)
*{{Bandiera|ITA}} Filippo Barozzi - Chief Revenue Officer (CRO)
*{{Bandiera|ITA}} Andrea Russo - DirettoreChief generaleOperating Officer (COO) e segretario generale
;Area tecnica
*{{Bandiera|ITA}} Andrea Russo - Direttore generale e segretario
*{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Catellani]] - Direttore sportivo
*{{Bandiera|ITA}} Alessandro Consolati - Vice direttore sportivo e responsabile scouting
*{{Bandiera|ITA}} Paolo Ricchi - Team manager
}}
Riga 953 ⟶ 958:
|[[Serie A 2003-2004|2003-2004]]
|- style="background:#e9e9e9"
| '''{{big|2º|2}}'''|| '''Serie B''' || '''5354''' || [[Serie B 1932-1933|1932-1933]] || [[Serie B 2024-2025|2024-2026|2025-2026]]||'''5354'''
|-
| rowspan="3" | '''{{big|3º|2}}'''|| '''Serie C''' || align="center" |'''8'''|| align="center" |[[Serie C 1960-1961|1960-1961]] || align="center" |[[Serie C 2021-2022|2021-2022]]|| rowspan="3" |'''25'''
Riga 974 ⟶ 979:
! width="10%" | Totale
|-
| '''Coppa Italia''' ||'''5556'''|| [[Coppa Italia 1926-1927|1926-1927]] || [[Coppa Italia 2024-2025|2024-2026|2025-2026]]||'''5556'''
|- style="background:#e9e9e9"
| '''Coppa Federale''' || '''1'''|| colspan="2" |[[Coppa Federale 1915-1916|1915-1916]]||'''1'''
Riga 1 023 ⟶ 1 028:
Il Modena, nel corso della sua storia, ha ottenuto cinque promozioni dalla [[Serie B]] alla [[Serie A]], nelle stagioni [[Serie B 1937-1938|1937-1938]], [[Serie B 1940-1941|1940-1941]], [[Serie B 1942-1943|1942-1943]], [[Serie B 1961-1962|1961-1962]] e [[Serie B 2001-2002|2001-2002]]. Sei sono le promozioni dalla terza serie nazionale al campionato cadetto; in particolare sono tre quelle dalla [[Serie C]] alla Serie B, stagioni [[Serie C 1960-1961|1960-1961]], [[Serie C 1974-1975|1974-1975]] e [[Serie C 2021-2022|2021-2022]], e tre quelle dalla [[Serie C1]] alla Serie B, nelle stagioni [[Serie C1 1985-1986|1985-1986]], [[Serie C1 1989-1990|1989-1990]] e [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]]. Due i salti di categoria invece, dalla quarta serie nazionale alla terza: uno dalla [[Serie C2]] alla Serie C1, avvenuto nel campionato [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] e uno dalla [[Serie D]] alla Serie C, ottenuto nel campionato [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] tramite ripescaggio.
 
In totale sono 28 i campionati di massima serie alla quale i canarini hanno preso parte. Essi si dividono in cinque campionati di [[Prima Categoria]], cinque di [[Prima Divisione]], cinque campionati di [[Divisione Nazionale]] e tredici della moderna [[Serie A]]. Il miglior piazzamento in massima serie dei canarini, è il terzo posto ottenuto nel campionato di [[Serie A 1946-1947]]. Tuttavia, il campionato nella quale i modenesi contano più partecipazioni è quello di [[Serie B]]: sono infatti ben 5354, a partire dalla stagione [[Serie B 1932-1933|1932-1933]], che valgono il secondo posto come squadra più presente nel campionato cadetto a pari merito col Verona e, dietro solo al Brescia. Il campionato di Serie B è stato vinto per due volte nella storia dal Modena. Venticinque invece le partecipazioni a un campionato di terza serie, esattamente otto al campionato di [[Serie C]] (vinto tre volte), sedici al campionato di [[Serie C1]] (vinto due volte) e una in [[Lega Pro]]. A questi si aggiungono due campionati di quarta serie disputati dal Modena durante la sua storia: uno semiprofessionistico di [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]] disputato e vinto nella stagione 1979-1980, e uno dilettantistico (unico della ultracentenaria storia del club) di [[Serie D 2018-2019|Serie D nel 2018-2019]].
 
Per quanto riguarda le coppe nazionali è la [[Coppa Italia]] il torneo che vede più partecipazioni dei canarini con 5556 presenze dalla stagione [[Coppa Italia 1926-1927|1926-1927]]; il massimo risultato ottenuto è stata la semifinale raggiunta nel [[Coppa Italia 1941-1942|1941-1942]]. Ventiquattro invece le partecipazioni alla [[Coppa Italia Serie C|Coppa Italia]] riservata alle squadre partecipanti ai campionati semiprofessionistici, mentre è una sola la partecipazione alla [[Coppa Italia Serie D|Coppa Italia]] riservata alle squadre che disputano il campionato di Serie D. Da ricordare inoltre le due vittorie della [[Supercoppa di Lega Pro|Supercoppa di Serie C]] nel 2001 e nel 2022 e, in ambito regionale, la vittoria della [[Tornei calcistici di guerra in Italia 1916-1917|Coppa Emilia]] nel 1916-1917.
 
In ambito internazionale la squadra modenese vanta due vittorie nella [[Coppa Anglo-Italiana]], nel [[Coppa Anglo-Italiana 1981|1981]] e nel [[Coppa Anglo-Italiana 1982|1982]], in un periodo in cui erano ammesse formazioni semiprofessionistiche italiane e dilettantistiche inglesi e la vittoria nel [[Torneo Internazionale dell'Amicizia di Ginevra]] nel 1947.
Riga 1 091 ⟶ 1 096:
 
=== Rosa 2025-2026 ===
''Rosa aggiornata al 2622 giugnoagosto 2025''.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/squadra/prima-squadra/|titolo=Prima Squadra|accesso=12 ottobre 2024}}</ref>
 
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nome=[[AndreaLeandro SeculinChichizola]]|ruolo=P|nazione=ITAARG}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nome=Gady Beyuku|ruolo=D|nazione=FRA}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nome=[[Fabio Ponsi]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nome=[[Antonio Pergreffi]]|ruolo=D|nazione=ITA|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nome=[[ThomasAlessandro BattistellaSersanti]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nome=[[Luca Magnino]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nome=[[EdoardoFrancesco DucaZampano]]|ruolo=CD|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nome=[[Simone Santoro]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nome=[[Ettore Gliozzi]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nome=[[AntonioGiuseppe Palumbo (calciatore)|Antonio PalumboCaso]]|ruolo=CA|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nome=[[Pedro Mendes (calciatore 1999)|Pedro Mendes]]|ruolo=A|nazione=POR}}
{{Calciatore in rosa|n=1412|nome=[[StipeAndrea Vulikić]]Maran|ruolo=DP|nazione=CROITA}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nome=[[Fabio Gerli]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=1817|nome=[[AlessandroYanis Di PardoMassolin]]|ruolo=DC|nazione=ITAFRA}}
{{Calciatore in rosa|n=3118|nome=[[EricNiklas BotteghinPyyhtiä]]|ruolo=DC|nazione=BRAFIN}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nome=[[GiovanniSteven ZaroNador]]|ruolo=D|nazione=ITATOG}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nome=[[GiuseppeBryant Caso]]Nieling|ruolo=AD|nazione=ITANED}}
{{Calciatore in rosa|n=2122|nome=[[KleisMichele Bozhanaj]]Pezzolato|ruolo=CP|nazione=ALBITA}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nome=[[MattiaFrancesco CaldaraDi Mariano]]|ruolo=DC|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nome=Marco Oliva|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nome=Alessandro Dellavalle|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=2628|nome=[[RiccardoDavide GagnoAdorni]]|ruolo=PD|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nome=Riyad Idrissi|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nome=[[Matteo Cotali]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nome=[[Eric Botteghin]]|ruolo=D|nazione=BRA}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nome=[[Cristian Cauz]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nome=Edoardo Olivieri|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=2777|nome=RiyadDaniel IdrissiTonoli|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=78|nome=Fabrizio Bagheria|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nome=Ioannis Sarris|ruolo=C|nazione=GRE}}
{{Calciatore in rosa|n=92|nome=[[Grégoire Defrel]]|ruolo=A|nazione=FRA}}
{{Calciatore in rosa|n=9398|nome=[[IssiakaLuca KamateZanimacchia]]|ruolo=CA|nazione=FRAITA}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 1 128 ⟶ 1 136:
{{riquadro|logo=|col1=#FFEB00|col2=white|col3=#330066|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
;Staff tecnico
*{{Bandiera|ITA}} Andrea Russo - Direttore generale e segretario
*{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Catellani]] - Direttore sportivo
*{{Bandiera|ITA}} Paolo Ricchi - Team manager
*{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Sottil]] - Allenatore
*{{Bandiera|NCITA}} ''caricaGianluca vacante''Cristaldi - Vice allenatore
*{{Bandiera|NCESP}} ''caricaDavid vacante''Rodríguez - Collaboratore tecnico
*{{Bandiera|ITA}} AndreaMatteo RossiTomei - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|ITA}} Cristian Bella - Responsabile della preparazione atletica
*{{Bandiera|ITA}} Domenico Bronzi - Preparatore atletico
*{{Bandiera|ITA}} Alessandro Brandoli - Preparatore atletico
*{{Bandiera|ITA}} FrancescoSalvatore BenassiGentile - PreparatoreResponsabile atleticomatch analysis e analista tattico
*{{Bandiera|ITA}} Andrea Pulga - Match analyst
*{{Bandiera|ITA}} PaoloEugenio RicchiVassalle - TeamMental managercoach
*{{Bandiera|ITA}} Davide Marzani - Magazziniere
*{{Bandiera|ITA}} Claudio Pifferi - Magazziniere