Anno zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{F|storia|aprile 2023}}
La locuzione "'''anno zero'''" è usata in [[cronologia]] per indicare l'inizio di un'[[era (tempo)|era]], sebbene il numero [[zero]] non venga solitamente usato esplicitamente per indicare un anno in un sistema cronologico
== L'anno
Nella notazione degli storici, che normalmente utilizzano il [[calendario giuliano]] per i periodi antecedenti l'
Tradizionalmente
== La cronologia degli astronomi ==▼
La cronologia degli astronomi fu introdotta dall'astronomo francese [[Jacques Cassini]] nel [[XVIII secolo|Settecento]]. Per comodità essa usa il numero 0 per indicare l'anno 1 a.C. Gli anni avanti Cristo
La notazione astronomica indubbiamente facilita i calcoli. Si pensi al calcolo degli anni passati tra il 1º gennaio −9 ([[10 a.C.]]) e il 1º gennaio +10 ([[10|10 d.C.]]): sono 19 anni e non 20, come potrebbe sembrare a prima vista.
▲== La cronologia degli astronomi ==
▲La cronologia degli astronomi fu introdotta dall'astronomo francese [[Jacques Cassini]] nel [[XVIII secolo|Settecento]]. Per comodità essa usa il numero 0 per indicare l'anno 1 a.C. Gli anni avanti Cristo sono quindi indicati: −1 per l'anno 2 a.C., −2 per l'anno 3 a.C. e così via. Gli anni dopo Cristo invece vengono indicati con il semplice numero cardinale senza alcuna indicazione in lettere: 1 per 1 d.C., 2 per 2 d.C. e così via. La notazione degli storici e quella degli astronomi non vanno mai mischiate e scrivere −5 a.C. è errato perché non è chiaro che nomenclatura si sta usando e di conseguenza a che anno del calendario si sta facendo riferimento.
== L'anno
Diversi scienziati hanno analizzato il problema per fornire un'esaustiva risposta
La [[Chiesa cattolica]] non ha fatto altro che ribadire la convenzione tradizionale nello stilare il calendario delle celebrazioni sacre
== L'
''Anno Zero'' è un'espressione nota anche per essere stata la locuzione ufficiale usata
== Note ==
Riga 31 ⟶ 30:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{
* {{Cita testo|lingua=en
* {{Cita testo|lingua=en
{{Calendari}}
|