Viktor Gyökeres: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(596 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori svedesi}}
{{Sportivo
|Nome = Viktor Gyökeres
|Immagine = Viktor Gyökeres 2018.jpg
|Didascalia = Gyökeres nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|AltezzaPeso = 18794
|Peso = 86
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Coventry CityArsenal}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|20102004-20142013|{{simbolo|600pxAzzurro BluBianco Realee conAzzurro Bande(Strisce BiancheOrizzontali).png}} [[Idrottsföreningen Kamraterna Aspudden-Tellus|IFK Aspudden-Tellus]]|
|20142013-2015|Brommapojkarna|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2015-2018|Brommapojkarna|56 (20)
|2018-2019|Brighton|0 (0)
Riga 22 ⟶ 23:
|2020|Brighton|0 (0)
|2020-2021|→ Swansea City|11 (0)
|2021-2023|Coventry City|86110 (3141)<ref>113 (41) se si considerano anche i play-off.</ref>
|2023-2025|Sporting Lisbona|66 (68)
|2025-|Arsenal|5 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-20182016|{{NazU|CA|SWE|M|1918}}|187 (102)
|20192016-20202017|{{NazU|CA|SWE|M|2119}}|89 (45)
|20192017-2018|{{NazNazU|CA|SWE|M|20}}|4 (13)
|2019-2020|{{NazU|CA|SWE|M|21}}|8 (4)
|2019-|{{Naz|CA|SWE|M}}|28 (15)
}}
|Aggiornato = 1621 novembresettembre 20212025
}}
{{Bio
|Nome = Viktor ElnarEinar
|Cognome = Gyökeres
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 49:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del dell'{{Calcio Coventry CityArsenal|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
== Biografia ==
==Caratteristiche tecniche==
Nativo di [[Stoccolma]], capitale della [[Svezia]], e cresciuto in una famiglia di [[Atleta|atleti]] (suo padre Mikael era un [[calciatore]] professionista, mentre sua madre Katarina era una giocatrice di [[pallamano]]), è di origine [[Ungheria|ungherese]] da parte del padre.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://thesportsgrail.com/who-is-sweden-footballer-viktor-gyokeres-bio-age-height-parents-girlfriend-salary-position/|titolo=Who is Sweden footballer Viktor Gyokeres, bio, age, height, parents, girlfriend, salary, position|sito=THE SPORTGRAIL|data=2024-01-16|lingua=eng|accesso=2024-04-29}}</ref>
È una punta centrale, si può adattare di anche come ala sinistra, dotato di una buona corsa e di una buona fisicità.
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Carriera==
[[Attaccante (calcio)#Prima punta|Centravanti]] puro, ad inizio carriera è stato spesso impiegato come [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|esterno]] sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/gyokeres-sporting-lisbona-media-gol-come-gioca|titolo=Gyokeres divora le difese avversarie|data=5 novembre 2024}}</ref> Nonostante la sua imponente [[statura]] è dotato di grande tecnica e [[velocità]]. Molto forte nelle palle aeree sui [[Calcio piazzato|calci piazzati]], spesso trova la via del [[gol]] proprio su colpo di testa.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/356061/viktor-gyokeres-chi-e-la-stella-piu-richiesta-del-calciomercato-gli-inizi-i-53-gol-in-stagione-e-l-esultanza-che-e-gia-cult.html|titolo=Viktor Gyokeres, chi è la stella più richiesta del calciomercato: gli inizi, i 53 gol in stagione e l'esultanza che è già cult|autore=Andrea Pescari}}</ref> [[Ambidestrismo|Ambidestro]], fa della finalizzazione una delle sue migliori doti, con un tiro particolarmente potente e preciso.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2025/07/25/gyokeres-arsenal/|titolo=Viktor Gyokeres ha lottato contro tutto e tutti, pur di unirsi all’Arsenal|data=25 luglio 2025|accesso=26 luglio 2025}}</ref>
===Nazionale===
L'8 gennaio 2019 ha esordito con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] disputando l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]].
 
Soprannominato ''il [[Vichinghi|Vichingo]],''<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/06-11-2024/gyokeres-straccia-haaland-tutti-i-segreti-del-re-dei-vichinghi.shtml|titolo=Gyokeres straccia Haaland: così quel ragazzo "lento e in carne" è diventato il re dei vichinghi|data=6 novembre 2024}}</ref> ''il [[Cannibalismo|Cannibale]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/gyokeres-e-il-significato-nascosto-dellesultanza-che-tutti-interpretano-sbagliando-risposta/|titolo=Gyokeres e il significato nascosto dell’esultanza che tutti interpretano sbagliando risposta|data=6 novembre 2024}}</ref> o anche ''il Cavaliere Mascherato'' (per cui è celebre la sua esultanza della [[maschera]], che cita [[Bane (DC Comics)|Bane]], ''[[Cattivo|villain]]'' di [[Batman]]),<ref>{{Cita web|url=https://napolipiu.com/perche-gyokeres-esulta-cosi-significato-maschera|titolo=Perché Gyokeres esulta così?}}</ref> ha dichiarato di ispirarsi al suo idolo e connazionale [[Zlatan Ibrahimović]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calciomercato/24_novembre_21/chi-e-viktor-gyokeres-calciomercato-90e07ccf-1c11-43d9-88d7-30599ab18xlk.shtml|titolo=Chi è Viktor Gyokeres, l'attaccante che fa più gol di Haaland: l'idolo Ibrahimovic, la svolta in cucina, la maschera|data=21 novembre 2024}}</ref>
==Palmarès==
 
===Club===
== Carriera==
====Competizioni nazionali====
=== Club ===
*{{Calciopalm|Superettan|1}}
==== Gli inizi al Brommapojkarna ====
Dopo essere cresciuto fino all'età di 15 anni nella piccola squadra di quartiere dell'IFK Aspudden-Tellus, Gyökeres è entrato a far parte del settore giovanile del {{Calcio Brommapojkarna|N}}, uno dei vivai più fiorenti del [[Calcio in Svezia|calcio svedese]] e [[Scandinavia|scandinavo]].<ref>{{cita web |url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/1nzz9B/bp-vagrar-kommentera-rekordintakten-pa-kulusevski |titolo=BP vägrar kommentera rekordintäkten på Kulusevski|data=2 gennaio 2020|lingua=sv|accesso=3 gennaio 2023}}</ref> Debutta in prima squadra nel 2015 quando, diciassettenne, colleziona le prime 8 presenze in un [[Superettan 2015|campionato]] che a fine anno vede i rossoneri retrocedere dalla [[Superettan|seconda]] alla [[Ettanfotboll|terza]] serie nazionale. Le sue reti si rivelano però preziose nelle due stagioni seguenti: nel 2016 segna infatti 7 gol in 19 presenze contribuendo alla risalita nel campionato di Superettan, mentre un anno dopo, con 13 gol in 29 presenze nel corso della [[Superettan 2017]], spinge il Brommapojkarna alla promozione nella [[Allsvenskan|massima serie]] svedese.<ref>{{Cita web|url=https://www.svenskfotboll.se/serier-cuper/spelarstatistik/superettan/67047/|titolo=Spelarstatistik|data=|lingua=sv|accesso=3 gennaio 2023}}</ref>
 
==== Brighton e vari prestiti ====
[[File:BHA v FC Nantes pre season 03 08 2018-10 (28915962047) (Victor Gyokeres).jpg|thumb|Gyökeres in riscaldamento con il {{Calcio Brighton|N}} nel 2018]]
Il 6 settembre 2017 viene comunicato l'acquisto dal 1º gennaio 2018, da parte del {{Calcio Brighton|N}}, militante in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/41175608|titolo=Viktor Gyokeres: Brighton & Hove Albion agree signing of IF Brommapojkarna striker|lingua=en|data=6 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.calciomercato.com/news/brighton-chiuso-l-arrivo-di-gyokeres-73150 |titolo=Brighton: chiuso l'arrivo di Gyokeres.|data=6 settembre 2017|accesso=3 gennaio 2023}}</ref> Viene aggregato con la seconda squadra dove realizza 15 reti in trentuno partite. Nel frattempo, rinnova con gli ''Albions'' il 29 aprile 2019 fino al 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11741/11707195/brighton-striker-viktor-gyokeres-signs-new-three-year-contract|titolo=Brighton striker Viktor Gyokeres has signed a new three-year contract to keep him at the Amex Stadium until June 2022|data=29 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Esordisce in prima squadra il 28 agosto successivo, nel secondo turno di [[English Football League Cup 2018-2019|EFL Cup]] giocando tutta la gara contro il {{Calcio Southampton|N}} (0-1).<ref>{{Cita web|url=https://saintsmarching.com/2018/08/28/brighton-0-1-southampton-saints-win-late-austin-header/|titolo=Brighton 0-1 Southampton: Saints win it late through Austin header.|autore=Chris Hughes|data=28 agosto 2018|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref>
 
Nel 2019, l'allora [[Direttore sportivo|DS]] del {{Calcio Cosenza|N}}, [[Stefano Trinchera]], chiuse l'operazione che avrebbe portato Viktor Gyökeres in [[Serie B]]; tuttavia, l'affare saltò a causa del cambio [[Procuratore sportivo|procuratore]] del bomber svedese.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/editorial/40331140?language=it|titolo=😳Gyökeres poteva finire al Cosenza: l'incredibile aneddoto del ds|data=20 novembre 2024|accesso=21 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2024/11/21/gyokeres-cosenza-trinchera|titolo=Retroscena: Gyokeres avrebbe potuto giocare in Italia in Serie B|data=21 novembre 2024}}</ref>
 
Non trovando spazio nella sua prima [[Brighton & Hove Albion Football Club 2018-2019|stagione]] a [[Brighton]], senza neanche una presenza in [[Premier League 2018-2019|campionato]], il 25 luglio 2019 viene ceduto in prestito annuale al {{Calcio St. Pauli|N}}, in [[2. Bundesliga|2.Bundesliga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fcstpauli.com/en/news/published/gyokeres-joins-on-loan/|titolo=FC ST. PAULI SIGN STRIKER VIKTOR GYÖKERES ON LOAN|lingua=en|data=25 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/amp/europa/ufficiale-brighton-lo-svedese-gyokeres-va-in-prestito-al-st-pauli-1272986|titolo=UFFICIALE: Brighton, lo svedese Gyökeres va in prestito al St. Pauli.|autore=Dimitri Conti|data=26 luglio 2019|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Debutta con i [[Germania|tedeschi]] quattro giorni dopo, nella sfida nel esterna di [[2. Fußball-Bundesliga 2019-2020|campionato]] contro l'{{Calcio Arminia Bielefeld|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/548664/st-pauli-arminia-bielefeld|titolo=Bielefeld 1-1 St. Pauli (29 Jul, 2019)}}</ref> Segna la sua prima rete due mesi più tardi nella vittoria casalinga per 2-0 contro il {{Calcio Sandhausen|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.fcstpauli.com/en/news/published/sandhausen-match-report-h19-20/|titolo=Strong performance sees off Sandhausen.|editore=[[Fußball-Club St. Pauli von 1910]]|data=29 settembre 2019 |lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Chiude la stagione con 28 presenze complessive e 7 reti.
 
Tornato alla base, il 17 settembre 2020 segna la sua prima, ed unica, rete con il Brighton nella vittoria per 4-0 nel secondo turno di [[English Football League Cup 2020-2021|EFL Cup]] contro il {{Calcio Portsmouth|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11095/12074303/brighton-4-0-portsmouth-alexis-mac-allister-bernardo-net-first-goals-for-free-scoring-seagulls|titolo=Brighton 4-0 Portsmouth: Alexis Mac Allister, Bernardo net first goals for free-scoring Seagulls.|autore=Ron Walker|editore=[[Sky Sports]]|data=17 settembre 2020|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref>
 
Il 2 ottobre successivo, viene ufficializzato il suo passaggio in prestito allo {{Calcio Swansea City|N}}, militante in [[Football League Championship|Championship]].<ref>{{Cita web|url=https://www.swanseacity.com/news/swansea-city-complete-viktor-gyokeres-loan-signing|titolo=Swansea City complete Viktor Gyökeres on loan signing.|editore=[[Swansea City Association Football Club]]|data=2 ottobre 2020|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Debutta con i [[Galles|gallesi]] il giorno seguente, nella vittoria per 2-1 di [[Football League Championship 2020-2021|campionato]] contro il {{Calcio Millwall|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.swanseacity.com/news/report-swansea-city-2-millwall-1|titolo=Report - Swansea City - Milwall 2-1|editore=[[Swansea City Association Football Club]]|data=3 ottobre 2020|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Segna la sua unica rete il 9 gennaio 2021, nella vittoria nel terzo turno di [[FA Cup 2020-2021|FA Cup]] contro lo {{Calcio Stevenage|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.stevenagefc.com/news/2021/january/match-report-stevenage-vs-swansea-city-emirates-fa-cup-saturday-9-january-2021-efl-english-football-league-sky-bet-league-two/|titolo=REPORT: Stevenage 0-2 Swansea City.|data=9 gennaio 2021|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref>
 
==== Coventry City ====
Il 15 gennaio 2021 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al {{Calcio Coventry City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ccfc.co.uk/news/2021/january/transfer-viktor-gyokeres-joins-coventry-city-on-loan/|titolo=TRANSFER: Viktor Gyökeres joins Coventry City on loan!|editore=[[Coventry City Football Club]]|data=15 gennaio 2021|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Debutta quattro giorni più tardi nella sconfitta esterna per 3-0 contro il {{Calcio Reading|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/579111/coventry-city-reading|titolo=Reading 3-0 Coventry (19 Jan, 2021)}}</ref> Nella gara seguente del 27 gennaio, segna la sua prima rete nella vittoria casalinga contro lo {{Calcio Sheffield Wednesday|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.ccfc.co.uk/matches/fixtures/first-team/202021/january/coventry-city-vs-sheffield-wednesday-on-16-jan-21/|titolo=REPORT: Sky Blues 2-0 Sheffield Wednesday.|editore=[[Coventry City Football Club]]|data=27 gennaio 2021|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Chiude l'[[Coventry City Football Club 2020-2021|annata]] con 34 presenze totali, nelle tre squadre, e 5 reti. Il 9 luglio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Coventry, firmando un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.coventrytelegraph.net/sport/football/transfer-news/coventry-city-transfers-viktor-gyokeres-20985651|titolo=Confirmed: Coventry City complete fourth summer signing as Brighton player returns.|autore=Andy Turner|data=9 luglio 2021|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Nella [[Coventry City Football Club 2021-2022|stagione]] successiva riesce a trovare il gol con regolarità, totalizzando 18 sigilli in 47 presenze. Nella [[Coventry City Football Club 2022-2023|stagione]] seguente si migliora ancora, trascinando il Coventry in finale dei [[play-off]] di [[Football League Championship 2022-2023|Championship]], con le sue 21 reti che lo fanno chiudere secondo nella classifica marcatori, dove segna nella ai [[tiri di rigore]] ma la squadra perde la partita contro il {{Calcio Luton Town|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/27-05-2023/luton-town-torna-premier-battuto-rigori-coventry-a-85mila-spettatori-4601784324749.shtml|titolo=Il Luton Town torna in Premier: battuto ai rigori il Coventry davanti a 85mila spettatori.|autore=Davide Chinellato|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=27 maggio 2023|accesso=3 gennaio 2024}}</ref>
 
==== Sporting Lisbona ====
Il 13 luglio 2023 viene comunicato il suo trasferimento allo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, nella [[Primeira Liga]], per 20 milioni di [[euro]], diventando l'acquisto più costoso della storia del club, con il quale firma un contratto fino al 2028 con una clausola di 100 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sporting.pt/en/news/football/main-team/2023-07-13/sporting-cp-sign-viktor-gyokeres|titolo=Sporting CP sign Viktor Gyökeres|lingua=en|data=13 luglio 2023|accesso=26 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/liste/gyokeres-sporting-ufficiale-clausola-100-milioni/blt141d6a0ba25b274a|titolo=Gyokeres allo Sporting, è ufficiale: clausola da 100 milioni di euro. |autore=Michael Di Chiaro|data=13 luglio 2023|accesso=3 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2023/09/26-113874223/gyo_keres_il_colpo_piu_costoso_nella_storia_dello_sporting_lisbona|titolo=Gyökeres, il colpo più costoso nella storia dello Sporting Lisbona.|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=13 luglio 2023|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Debutta con i [[Portogallo|portoghesi]] il 12 agosto successivo, nella vittoria casalinga per 3-2 contro il {{Calcio Vizela|N}} nella quale sigla subito una doppietta.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/es/noticias/sporting-salvage-three-late-points-after-gyoekeres-stars-in-glowing-debut-38025479|titolo=Sporting salvage three late point after Gyokeres stars in glowing debut|data=12 agosto 2023|lingua=en|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Il 21 settembre debutta nelle [[Coppe calcistiche europee|competizioni europee]], nella vittoria esterna contro lo {{Calcio Sturm Graz|N}} per 1-2 siglando una rete.<ref>{{Cita web|url=https://desporto.sapo.pt/futebol/liga-europa/artigos/sporting-vence-sturm-graz-e-quebra-maldicao-austriaca|titolo=Sporting vence Sturm Graz e quebra maldição austríaca.|autore=André Delgado|data=21 settembre 2023|lingua=pt|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Il 2 novembre successivo, realizza la sua prima tripletta nella gara di [[Taça da Liga 2023-2024|Taça da Liga]] contro la {{Calcio Farense|N}} (4-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/coppa-di-lega-portoghese-tripletta-di-gyokeres-e-lo-sporting-supera-4-2-il-farense-1895697|titolo=Coppa di Lega portoghese: tripletta di Gyokeres e lo Sporting supera 4-2 il Farense|autore=Andrea Piras|data=2 novembre 2023|accesso=3 gennaio 2024}}</ref> Con la maglia dello Sporting si distingue come uno dei migliori attaccanti europei della stagione, concludendo l'[[Sporting Clube de Portugal 2023-2024|annata]] con l'impressionante bottino di 43 reti e 15 [[Assist (calcio)|assist]] in 50 partite, vincendo anche la [[Bola de Prata (Portogallo)|Bola de Prata]], divenendo il [[Glossario calcistico|capocannoniere]] del [[Primeira Liga 2023-2024|campionato portoghese]] con 29 marcature.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/liga-nos/torschuetzenliste/wettbewerb/PO1/saison_id/2023|titolo=Marcatori Liga Portugal 23/24}}</ref>
 
Il 16 dicembre viene premiato come [[Guldbollen]] (calciatore svedese dell'anno) in relazione alla precedente stagione.<ref>{{cita web|url=https://svff.svenskfotboll.se/nyheter/2024/12/guldbollen/|titolo=Viktor Gyökeres vinner Guldbollen 2024|lingua=sw|data=16 dicembre 2024|accesso=16 dicembre 2024}}</ref>
 
L'attaccante svedese viene confermato come punta di riferimento anche nella seconda [[Sporting Clube de Portugal 2024-2025|stagione]] in Portogallo confermandosi come capocannoniere del [[Primeira Liga 2024-2025|campionato]] con 39 reti realizzate in 33 partite, numeri che hanno contribuito alla vittoria del 21º titolo nazionale per i [[Lisbona|capitolini]], il secondo consecutivo.<ref>{{cita web|url=https://www.derbyderbyderby.it/calcio-estero/portogallo-sporting-lisbona-campione-derby-benfica-liga-de-portugal-gyokeres/?intcmp=gazzanet-derbyderbyderby|titolo=Portogallo, Sporting Lisbona campione: vinto il “derby a distanza” col Benfica|data=17 maggio 2025|accesso=18 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/piu-goal-che-partite-gyokeres-volto-del-trionfo-dello-sporting-cp-sara-un-uomo-mercato/bltab699ab8c0a641a2|titolo=Più goal che partite, Gyokeres volto del trionfo dello Sporting CP: sarà un uomo mercato|data=18 maggio 2025}}</ref> Il 17 settembre 2024, all'esordio in [[UEFA Champions League]] va subito a segno nel successo per 2-0 contro il {{Calcio Lilla|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/2042040--sporting-cp-vs-lille/|titolo=Sporting CP vs Lille: UEFA Champions League 2024/25 Fase campionato|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|accesso=2024-11-06}}</ref> Il 5 novembre 2024 realizza la sua prima tripletta nelle [[Competizioni UEFA per club]], nella partita di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]] vinta per 4-1 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/2041974--sporting-cp-vs-man-city/|titolo=Sporting CP vs Man City: UEFA Champions League 2024/25 Fase campionato|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|accesso=2024-11-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2024/11/06/news/gyokeres_gol_sporting_lisbona-423600922/|titolo=Gyokeres, il vichingo che fa gol in tutti i modi e ha oscurato Haaland|data=6 novembre 2024}}</ref> Chiude la sua esperienza a Lisbona con i mostruosi numeri di 97 gol e 22 assist in 102 partite.
 
==== Arsenal ====
Il 26 luglio 2025 torna nuovamente in [[Inghilterra]], venendo acquistato per 63,5 milioni di euro + 10 di bonus dall'{{Calcio Arsenal|N}}, con cui ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/viktor-gyokeres-signs-arsenal|titolo=Viktor Gyökeres signs for Arsenal|lingua=en|data=26 luglio 2025|accesso=26 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2025/07/26/arsenal-gyokeres-intervista|titolo=Arsenal, Gyokeres avrà la 14 di Henry: "Qui per dimostrare il mio valore. Non vedo l'ora di iniziare"|data=26 luglio 2025}}</ref> Debutta con i ''Gunners'' il 17 agosto seguente, nella prima giornata di [[Premier League 2025-2026|campionato]] vinta 1-0 contro il {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/calafiori-ha-deciso-manchester-united-arsenal-il-difensore-italiano-a-segno-nel-primo-big-match-di-premier-league/blta5bf0e86d3cfd0b5|titolo=Calafiori ha deciso Manchester United-Arsenal: il difensore italiano a segno nel primo big-match di Premier League|data=17 agosto 2025}}</ref> I primi gol arrivano sei giorni più tardi, nella gara vinta 5-0 contro il {{Calcio Leeds United|N}}, dove realizza una doppietta.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/fixture/arsenal/2025-Aug-23/arsenal-leeds-united-match-report|titolo=Report: Arsenal 5-0 Leeds United|lingua=en|data=23 agosto 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Nel 2017 gioca con la {{NazNB|CA|SWE|M|Under-19}} l'[[Campionato europeo maschile under 19 di calcio 2017|Europeo di categoria]], dove gli svedesi vengono eliminati nella [[Girone all'italiana|fase a gironi]] dopo il 2-2 contro il {{NazNB|CA|POR|M|Under-19|h}} e le sconfitte per 2-1 sia contro la {{NazNB|CA|CZE|M|Under-19|h}} che contro la {{NazNB|CA|GEO|M|Under-19|h}}. Gyökeres segna una rete in ciascuna delle tre partite.<ref>{{Cita web|url=https://uncalcioalleconomia.wordpress.com/2017/07/18/le-sorprese-delleuropeo-u19-2017-viktor-gyokeres/|titolo=Le sorprese dell’Europeo U19 2017: Viktor Gyokeres|data=18 luglio 2017}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
L'8 gennaio 2019 ha esordito con in [[Nazionale maschile di calcio della Svezia|nazionale maggiore]], disputando una partita [[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|FIN|M}} a [[Doha]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aftonbladet.se/a/KvJryy|titolo=”Vi har inte många som honom i svensk fotboll”|sito=www.aftonbladet.se|data=2019-01-08|lingua=sv|accesso=2024-02-21}}</ref> Nell'amichevole successiva, l'11 gennaio, segna la sua prima rete con la maglia della Svezia, pareggiando per 2-2 contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/vorbericht/index/spielbericht/3146144|titolo=Svezia-Islanda, 11/gen/2019}}</ref> Il suo primo gol in una vittoria in nazionale avviene il 27 marzo 2023 vincendo per 5-0 contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://sportstar.thehindu.com/football/sweden-vs-azerbaijan-jesper-karlsson-anthony-elanga-euro-2024-qualifier-result/article66670547.ece|titolo=Euro 2024 qualifier: Sweden scores big win over Azerbaijan sans injured Ibrahimovic|sito=SPORTSTAR|data=2023-03-28|lingua=eng|accesso=2024-04-29}}</ref> Nelle [[Qualificazioni al campionato europeo maschile di calcio 2024 - Gruppo F|qualificazioni]] al {{EC|2024}} segna 3 gol in 8 partite, che però non bastano per portare la Svezia all'Europeo in [[Germania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/crollo-svezia-fuori-europei-dopo-sei-partecipazionidi-fila/blt2cfa29396d5fc1f0|titolo=Il crollo della Svezia: fuori dagli Europei dopo sei partecipazioni di fila|autore=Vittorio Rotondaro|data=16 ottobre 2023}}</ref> Il 19 novembre 2024, nel match di [[ UEFA Nations League 2024-2025|UEFA Nations League]], disputato sempre contro l'Azerbaigian, ha realizzato quattro reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/gyokeres-e-un-mostro-di-continuita-poker-con-la-svezia-e-a-meta-novembre-ha-gia-segnato-32-gol/|titolo=Gyokeres è un mostro di continuità: poker con la Svezia e a metà novembre ha già segnato 32 gol|data=19 novembre 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Gyökeres ha collezionato 392 partite segnando 206 reti, alla media di {{#expr:206/392 round 2}} reti a partita.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 settembre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Idrottsförening Brommapojkarna 2015|2015]] || rowspan="3"|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Brommapojkarna|N}} || [[Superettan 2015|S]] || 8 || 0 || [[Svenska Cupen 2015-2016|SC]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
| [[Idrottsförening Brommapojkarna 2016|2016]] || [[Division 1 (Svezia) 2016|D1]]<ref>Il nome dalla stagione 2021 è [[Ettanfotboll|Ettan]] </ref> || 19 || 7 || [[Svenska Cupen 2016-2017|SC]] || 6 || 2 || - || - || - || - || - || - || 25 || 9
|-
| [[Idrottsförening Brommapojkarna 2017|2017]] || [[Superettan 2017|S]] || 29 || 13 || [[Svenska Cupen 2017-2018|SC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Brommapojkarna || 56 || 20 || || 11 || 5 || || - || - || || - || - || 67 || 25
|-
| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove U21/U23]] || || - || - || - || - || - || - || - || - || [[English Football League Trophy 2018-2019|EFL]] || 3 || 0 || 3 || 0
|-
| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Brighton|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 4+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
| [[Fußball-Club St. Pauli von 1910 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|GER}} {{Calcio St. Pauli|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2019-2020|2.BL]] || 26 || 7 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2020-2021|sett.-ott. 2020]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Brighton|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+3|| 0+1 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Brighton || 0 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || || - || - || 8 || 1
|-
| [[Swansea City Association Football Club 2020-2021|ott. 2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Swansea City|N}} || [[Football League Championship 2020-2021|FLC]] || 11 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Coventry City Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Coventry City|N}} || [[Football League Championship 2020-2021|FLC]] || 19 || 3 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
| [[Coventry City Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Football League Championship 2021-2022|FLC]] || 45 || 17 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 47 || 18
|-
| [[Coventry City Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Football League Championship 2022-2023|FLC]] || 46+3<ref name="ref_A">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 21+0<ref name="ref_A"/> || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 50 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Coventry City || 113 || 41 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 116 || 43
|-
| [[Sporting Clube de Portugal 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"|{{Bandiera|POR}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2023-2024|PL]] || 33 || 29 || [[Taça de Portugal 2023-2024|CP]]+[[Taça da Liga 2023-2024|CdL]] || 6+2 || 6+3 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 9 || 5 || - || - || - || 50 || 43
|-
| [[Sporting Clube de Portugal 2024-2025|2024-2025]] || [[Primeira Liga 2024-2025|PL]] || 33 || 39 || [[Taça de Portugal 2024-2025|CP]]+[[Taça da Liga 2024-2025|CdL]] || 7+3 || 5+4 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 8 || 6 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2024|SP]] || 1 || 0 || 52 || 54
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona || 66 || 68 || || 18 || 18 || || 17 || 11 || || 1 || 0 || 102 || 97
|-
| [[Arsenal Football Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2025-2026|PL]] || 5 || 3 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 6 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 276 || 138 || || 43 || 27 || || 18 || 11 || || 4 || 0 || 342 || 177
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SWE||M}}
{{Cronopar|8-1-2019|Doha|SWE|3|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|11-1-2019|Doha|SWE|2|2|ISL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-10-2021|Stoccolma|SWE|3|0|KOS|-|QMondiali|2022|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Stoccolma|SWE|2|0|GRE|-|QMondiali|2022|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Stoccolma|SWE|1|2|NOR|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Stoccolma|SWE|0|1|SRB|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|12-6-2022|Oslo|NOR|3|2|SWE|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Belgrado|SRB|4|1|SWE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Stoccolma|SWE|1|1|SVN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Gerona|MEX|1|2|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|19-11-2022|Malmö|SWE|2|0|DZA|-|Amichevole|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Göteborg|SWE|0|3|BEL|-|QEuro|2024|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|27-3-2023|Göteborg|SWE|5|0|AZE|1|QEuro|2024|13={{Cartellinogiallo|24}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Vienna|AUT|2|0|SWE|-|QEuro|2024|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|9-9-2023|Tallinn|EST|0|5|SWE|1|QEuro|2024|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Solna|SWE|1|3|AUT|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-10-2023|Bruxelles|BEL|1|1|SWE|1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-11-2023|Baku|AZE|3|0|SWE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|19-11-2023|Solna|SWE|2|0|EST|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|21-3-2024|Guimaraes|PRT|5|2|SWE|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|5-9-2024|Baku|AZE|1|3|SWE|1|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2024|Solna|SWE|3|0|EST|2|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Bratislava|SVK|2|2|SWE|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2024|Tallinn|EST|0|3|SWE|1|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|16-11-2024|Solna|SWE|2|1|SVK|1|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|19-11-2024|Solna|SWE|6|0|AZE|4|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Lubiana|SVN|2|2|SWE|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|8-9-2025|Pristina|KOS|2|0|SWE|-|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|28|15}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Superettan|1}}
:Brommapojkarna: [[Superettan 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Division 1 (Svezia){{!}}DivisionCampionato 1portoghese|12}}
:Sporting Lisbona: [[Primeira Liga 2023-2024|2023-2024]], [[Primeira Liga 2024-2025|2024-2025]]
:Brommapojkarna: 2016
 
* {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}}
:Sporting Lisbona: [[Taça de Portugal 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] del campionato portoghese: 2
:[[Primeira Liga 2023-2024#Marcatori|2023-2024]] <small>(29 reti)</small>, [[Primeira Liga 2024-2025#Marcatori|2024-2025]] <small>(39 reti)</small>
 
* [[Guldbollen]]: 1
:2024
 
* [[Miglior marcatore di massima divisione dell'anno IFFHS]]: 1
:2024
 
* [[Miglior marcatore dell'anno solare IFFHS]]: 1
:2024
 
* Capocannoniere della [[Taça da Liga|Coppa di Lega portoghese]]: 1
:[[Taça da Liga 2024-2025|2024-2025]] <small>(4 reti)</small>
 
* Capocannoniere della [[UEFA Nations League]]: 1
:[[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]] <small>(9 reti)</small>
 
* [[Trofeo Gerd Müller]]: 1
:[[Pallone d'oro 2025#Trofeo Müller|2025]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Coventry CityArsenal rosa}}
{{Capocannonieri della Primeira Liga}}
{{Capocannonieri della UEFA Nations League}}
{{Trofeo Gerd Müller}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale svedese]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]