Nessun pericolo... per te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho eliminato la Sezione "Significato dei brani"
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Nessun pericolo... per te
|artista = Vasco Rossi
|tipo album = Studio
|giornomese = 24 gennaio
|anno = 1996
|postdata =
|etichetta = [[EMI Italiana|EMI]]
|produttore = [[Guido Elmi]], Vasco Rossi
|durata = 47:23
|genere = RockPop rock
|genere2 = Pop Rock
|nota genere = <ref>[https://www.allmusic.com/album/nessun-pericoloper-te-mw0000759767 Vasco Rossi - Nessun pericolo... per te], Allmusic</ref>
|registrato = [[Bologna]], [[Mogliano Veneto]], [[Los Angeles]] e [[New York]], 1995
Riga 18 ⟶ 17:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|diamanteplatino|album|500000700000|{{Cita pubblicazioneweb | url = https://webarchivio.archive.org/web/20151108031040/http://archiviostorico.corriereilmessaggero.it/1996/marzo/articolo?testata=MG&edition=NAZIONALE&date=1997-01-03/Polanski_trasforma_Vasco_angelo_co_0_96030311251.shtml&page=19&object_id=null&event=Il%20meglio%20di%20Zucchero%20Fornaciari%20nel%201997 |titolo editore = PolanskiMessaggero trasforma| Vascoaccesso in= angelo12 settembre 2025 |pubblicazione titolo = [[laIl Repubblica'96 (quotidiano)|laanno Repubblica]]da record| data = 328 marzodicembre 1995 1996|accesso autore = 24Marco ottobreMolendini | pagina = 202019}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|11448|accesso = 5 gennaio 2021}}}}
|note =
Riga 25 ⟶ 24:
|successivo = [[Rock (album)|Rock]]
|anno successivo = 1997
|singolo1 = Praticamente perfetto (remix)/{{Sf|Io perderò (remix)}}
|data singolo1 = 7 gennaio 1996
|singolo2 = [[GliMi angeli]]si escludeva
|data singolo2 = 14 maggiomarzo 1996
|singolo3 = [[Sally (VascoGli Rossi)|Sallyangeli]]
|data singolo3 = 514 settembremaggio 1996
|singolo4 = [[Sally (Vasco Rossi)|Sally]]
|data singolo4 = 5 settembre 1996
}}
 
Riga 37 ⟶ 38:
L'album fu definito dal critico musicale [[Mario Luzzatto Fegiz]] come un disco «davvero controcorrente in tempi di salutismo, proibizionismo, trasgressivi pentiti».<ref name="Corriere230196">{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/23/Sono_diverso_non_pericoloso_Parola_co_0_9601231961.shtml | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151030160342/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/23/Sono_diverso_non_pericoloso_Parola_co_0_9601231961.shtml | editore = [[Corriere della Sera]] | data = 23 gennaio 1996 | accesso = 2 agosto 2011 | titolo = Sono diverso, non pericoloso. Parola di Vasco Rossi | autore = [[Mario Luzzatto Fegiz]] | urlmorto = sì | dataarchivio = 30 ottobre 2015 }}</ref>
 
Dopo aver esordito al sesto posto della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana]],<ref>{{Cita web | url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/01/29/Spettacolo/MUSICA-LA-CLASSIFICA-JOVANOTTI-IN-TESTA_114100.php | editore = [[Adnkronos]] | accesso = 2 agosto 2011 | titolo = Musica, la classifica: Jovanotti in testa | data = 29 gennaio 1996}}</ref> l'album è arrivato alla prima posizione nella sua seconda settimana,<ref name="SecondaSettimana">{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/02/05/Spettacolo/MUSICA-VASCO-CONQUISTA-IL-VERTICE-DELLA-CLASSIFICA_161800.php|titolo=Musica, Vasco conquista il vertice della classifica|editore=[[Adnkronos]]|data=5 febbraio 1996|accesso=2 agosto 2011}}</ref> mantenendola anche nelle due settimane successive.<ref name="Elenco numeri1">{{cita web |url = http://it-charts.150m.com/numeriuno-a-1995.htm |editore = it-charts.150m.com |accesso = 29 aprile 2011 |titolo = ALBUM - I NUMERI UNO (1995-2006) |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029202201/http://it-charts.150m.com/numeriuno-a-1980.htm |dataarchivio = 29 ottobre 2013 }}</ref>
 
==Descrizione==
Il primo video estratto dall'album è quello di ''Mi si escludeva'', seguito nel marzo 1996 da ''Gli angeli'', diretto da [[Roman Polański]]<ref>{{Cita web|url=https://www.videoclip-italia.com/2019/11/19/vasco-rossi-gli-angeli-roman-polanski-1996/|titolo=Vasco Rossi - Gli angeli (Roman Polanski) 1996|sito=Videoclip Italia|data=2019-11-19|lingua=it-IT|accesso=2020-05-16}}</ref><ref>[https://www.vascorossi.net/it/discografia/nessun-pericolo-per-te/522-31555.html]</ref> e presentato al [[Festival di Venezia]].
 
Solo alcuni brani dell'album sono stati scritti a due mani da Vasco Rossi. Le melodie dei singoli estratti sono state scritte da altri autori.
 
Tra le canzoni incluse nel disco è presente anche ''[[Sally (Vasco Rossi)|Sally]]'', poi pubblicata come singolo dallo stesso Vasco, ed in seguito reinterpretata da [[Fiorella Mannoia]] e inserita nel suo album dal vivo ''[[Certe piccole voci]]'' del [[1999]].<ref>{{Cita web | url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/02/27/Spettacolo/RASSEGNE-A-LIVORNO-MUSICA-DAUTORE-IN-PRIMAVERA-2_090600.php | editore = [[Adnkronos]] | accesso = 2 agosto 2011 | data = 27 febbraio 1999 | titolo = Rassegne: A Livorno musica d'autore in primavera}}</ref> Il brano racconta la storia di una donna, usata come pretesto per descrivere un malessere interiore che improvvisamente cessa di esistere, per la voglia di porre fini ai conflitti dei quali si è protagonisti.<ref name="Corriere230196"/> Il testo della canzone narra anche della voglia di vivere pienamente ogni istante della propria esistenza<ref>{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/18/evoluzione_rock_del_signor_Rossi_co_9_090818045.shtml | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151123075856/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/18/evoluzione_rock_del_signor_Rossi_co_9_090818045.shtml | editore = [[Corriere della Sera]] | data = 18 agosto 2009 | titolo = L'evoluzione rock del signor Rossi, un viaggio tra album e mega-show | autore = [[Mario Luzzatto Fegiz]] | urlmorto = sì | dataarchivio = 23 novembre 2015 }}</ref>
 
Dal tour del disco è stata ricavata una VHS promozionale, contenente le riprese video di ''Gli spari sopra'', ''Delusa'', ''Sally'' e il video de ''Gli angeli.'', {{citazione necessaria|che viene distribuita nel 1997 a tutti quelli che acquistarono gli occhiali [[Diesel (azienda)|Diesel]] "modello Vasco Rossi".}}
 
Il brano ''Praticamente perfetto'' era già stato anticipato quasi un anno prima durante il doppio concerto di ''Rock sotto l'assedio'' tenutosi a Milano il 7 e l'8 luglio 1995, con un titolo differente: ''Anche se''.<ref>{{Cita web|url=http://www.blascorossi.it/rock-sotto-l-assedio-1995.html|titolo=Rock sotto l'assedio 1995 - BLASCOROSSI VASCO ROSSI UNOFFICIAL SITE|sito=www.blascorossi.it|accesso=2024-04-03|dataarchivio=23 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240223110934/http://blascorossi.it/rock-sotto-l-assedio-1995.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nella prima versione del brano la batteria venne registrata da [[Taylor Hawkins]].
 
Riga 105 ⟶ 108:
|align="center"|23
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="SecondaSettimana">{{Cita web| url = httphttps://www.adnkronoshitparadeitalia.comit/Archiviohp_yenda/AdnAgenzia/1996/02/05/Spettacolo/MUSICA-VASCO-CONQUISTA-IL-VERTICE-DELLA-CLASSIFICA_161800lpe1996.php htm| editore = [[Adnkronos]] | accesso = 2 agosto 2011 | titolo =Hit Musica,Parade VascoItalia conquista- il vertice della classificaALBUM 1996| data accesso= 5 febbraio 19962021-03-24}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{Cita web | url = http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Vasco+Rossi&titel=Nessun+pericolo+...+per+te&cat=a | editore = hitparade.ch | lingua = de | accesso = 2 agosto 2011 | titolo = VascO Rossi - Nessun pericolo... per te (album)}}</ref>
|align="center"|19
|-
!Classifica (2003)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Vasco+Rossi&titel=Nessun+pericolo+%2E%2E%2E+per+te&cat=a|titolo = VASCO ROSSI - NESSUN PERICOLO... PER TE (ALBUM)|sito = Italiancharts.com|accesso = 19 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|17
|}
 
===Classifiche di fine anno===
{|class="wikitable"
Riga 119 ⟶ 129:
|align="center"|85
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1996.htm|titolo = Classifica annuale 1996|pubblicazione = Hit Parade Italia|accesso = 30 luglio 2023}}</ref>
|align="center"|7
|}
 
==Formazione==
* [[Vasco Rossi]] - [[Canto|voce]]
* [[Vinnie Colaiuta]] - batteria
* Alessandro Magri - tastiera, programmazione, organo Hammond
* [[Michael Landau]] - chitarra
* [[Gregg Bissonette]] - batteria (nel brano ''Le cose che non dici'')
* Luca Bignardi - programmazione
* [[Gregg Bissonette]] - batteria (nel brano ''Le cose che non dici'')
* Davide Romani - basso (nel brano ''Nessun pericolo... per te'')
* Nicola Venieri - tastiera, programmazione
* [[Andrea Braido]] - chitarra elettrica
* [[Matt Bissonette]] - basso (nel brano ''Le cose che non dici'')
Riga 135 ⟶ 143:
* [[Stef Burns]] - chitarra elettrica
* [[Tullio Ferro]] - tastiera
* Steve Farris - chitarra elettrica
* [[Randy Jackson]] - basso
* [[Guido Elmi]] - tastiera, programmazione, chitarra acustica, percussioni
Riga 154 ⟶ 161:
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Album certificatial seinumero volte disco di platinouno in Italia]]