Andrea Pezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -OVO (video enciclopedia)
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Andrea_Pezzi_foto_ufficiale.jpg in quanto cancellato da Commons da Krd
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|professionisti televisivi italiani|luglio 2022}}
{{F|professionisti televisivi italiani|arg2=imprenditori italiani|luglio 2022|Carenza di fonti su varie parti. Riguardo la laurea in Russia, per esempio, nel 2003 era definito in un [https://www.vita.it/andrea-pezzi-io-faccio-neotv articolo su Vita], uno "studente trentenne [che] non parla una parola di russo, non vive in riva al Baltico, e non fa nemmeno lo studente"}}
{{Bio
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nome = Andrea
|Cognome = Pezzi
Riga 12 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = conduttore televisivo
|Attività2 = imprenditore
Riga 17:
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
|Didascalia = Andrea Pezzi nel 2023
|DimImmagine = 277
}}
 
==Biografia==
Andrea Pezzi è natoNato a [[Ravenna]], nel 1973 eè cresciuto in provincia ad [[Alfonsine]]. Ha mosso i primi passi come djDJ a [[Radio Studio 93]] e si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale "Giuseppe Compagnoni" di [[Lugo (Italia)|Lugo]], persuccessivamente poi {{cn|conseguireconsegue la laurea in [[psicologia]] presso l'[[Università statale di San Pietroburgo]] in [[Russia]]<ref>{{Cita news |https://www.corriere.it/extra-per-voi/2017/05/20/andrea-pezzi-diventeremo-cyborg-saremo-solo-piu-infelici-se-prima-non-capiamo-che-cos-uomo-c1687ec2-3d91-11e7-a425-2bf1a959c761.shtml|titolo=Andrea Pezzi: «Diventeremo cyborg, ma se prima non capiamo cos'è un uomo saremo solo più infelici»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=21 maggio 2017}}</ref>.
[[File:Andrea Pezzi e Enrico Silvestrin.jpg|thumb|Andrea Pezzi con [[Enrico Silvestrin]] nel 2012]]
Andrea Pezzi è nato a [[Ravenna]] nel 1973 e cresciuto in provincia ad [[Alfonsine]]. Ha mosso i primi passi come dj a [[Radio Studio 93]] e si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale "Giuseppe Compagnoni" di [[Lugo (Italia)|Lugo]], per poi {{cn|conseguire la laurea in [[psicologia]] presso l'[[Università statale di San Pietroburgo]] in [[Russia]]}}.
 
===Carriera televisiva===
Dopo aver esordito più in là come djDJ a [[Radio Deejay]], nel 1996 inizia a lavorare come vjVJ per [[MTV (Italia)|MTV]], dove presenta nello stesso anno ''HOT!'' e nel 1998 ''Tokusho'', programmi in cui lavora con [[Mao (cantante)|Mao]], [[Morgan (cantante)|Morgan]] e [[Francesco Mandelli]]. Dal 1999 al 2001 conduce poi ''[[Kitchen (programma televisivo)|Kitchen]]'', programma in cui un ospite illustre viene invitato a proporre una ricetta e a cucinarla mentre viene intervistato. Un altro suo lavoro, sempre su MTV, è stato l'ideazione e la realizzazione della sitcom ''[[Bradipo (serie televisiva)|Bradipo]]'' in onda dal 2001 al 2002.
 
Successivamente per la [[Rai]] conduce i programmi ''[[Serenate]]'' su [[Rai 2]] nel 1998, ''Mondi nuovi'' e ''Il tornasole'' nel 2006, mentre presenta ''[[Internet cafè (programma televisivo)|Internet cafè]]'' su [[Rai 3]] nel 2003. Su [[Gambero Rosso Channel]] nel 2001 conduce la serie ''Pezzi di...'', un programma sulla cultura alimentare di vari Paesi del mondo. Ha lavorato anche per [[Mediaset]] presentando nel 2001 su [[Italia 1]] il format ''[[2008 (programma televisivo)|2008]]'', dove nasce l'idea della doppia intervista, poi ripresa da un altro programma della rete: ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''.
 
===Pubblicazioni===
Andrea Pezzi èÈ autore di quattro libri: il primo, uscito nel 1999, è ''Kitchen'', ispirato alla sua trasmissione omonima in onda all'epoca su MTV, che guida il lettore in un viaggio fatto di incontri, ricette culinarie e curiosità in compagnia di personalità del mondo dello spettacolo; nel 2006 egli pubblica ''Mondi Nuovi'', anch'esso ricalcante il nome di un suo programma tvTV, però della Rai: esso è un diario di viaggio dove egli approfondisce la comprensione dei nuovi Paesi emergenti; nel 2009 esce il libro ''Fuori Programma'', edito da Bompiani: una sorta di diario culturale in cui Pezzi racconta il percorso interiore dei suoi anni giovanili; nel 2019 il conduttore sceglie i microfoni di Radio Deejay per presentare il suo nuovo libro, dal titolo ''Io sono. Gli altri per incontrare me stesso'': nell’intervista di [[Linus (conduttore radiofonico)|Linus]] e [[Nicola Savino]], egli ha parlato sia della sua nuova vita sia del rapporto a volte controverso con la popolarità.
 
Nel 2019 pubblica ''Io sono. Gli altri per incontrare me stesso'': un libro che nasce dal desiderio di rimettere l’umano al centro del dibattito culturale, ridefinendo e radicando nel mondo della vita il senso stesso dell’intelligenza.
 
===Attività imprenditoriale===
Dal 2006, dopo aver lasciato il mondo dello spettacolo, Pezzi fonda quattro aziende. La prima è OVO, una media company nella quale investe anche [[Fininvest]] e che produce brevi video documentari di taglio enciclopedico, approvati dall'[[Enciclopedia Treccani]],<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2010/12/13/news/immagina_un_enciclopedia-10136987/?rss |titolo=Immagina l'enciclopedia
il suo nome è Ovo |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 dicembre 2010}}</ref> adatti alla diffusione sul web. Messae messa in liquidazione nel 2009,.<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/01/23/news/processo_sopaf_pezzi_si_difende_misi_a_disposizione_la_casa_per_avere_un_finanziamento_-156686071/ |titolo=Processo Sopaf, Pezzi: "Misi a disposizione la casa per avere un finanziamento" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=23 gennaio 2017}}</ref> viene venduta nel 2019 all'azienda "Cognitive".
 
Egli acquistaAcquista la libreria video di OVO e in seguito facrea nascere "''The Outplay"'', una piattaforma tecnologica di distribuzione video chee mette assieme produttori di video"GoalScout", editoriuna ondirectory lineindicizzata edel investitoricalcio pubblicitari.italiano Attualmenteche lautilizza piattaformagli èarchivi integratastorici indella "MINT"Serie edA, èacquisita statanel venduta2017 neldal 2023gruppo allacinese "OutbrainWanda Sport".
 
====Myntelligence/MINT====
Tra le aziende fondate e poi vendute da Pezzi c'è anche "GoalScout", una directory indicizzata del calcio italiano che utilizza gli archivi storici della Serie A, acquisita nel 2017 dal gruppo cinese "Wanda Sport".
Nel 2014 fonda "Myntelligence", che in seguito si evolve in "MINT": l'azienda, con sede a [[Milano]], New York, Londra, Parigi e San Paolo, offre la prima piattaforma con un modello [[Software as a service|Software as a Service]] (SaaS) di automazione del digital advertising.<ref name="liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/33765305/report-andrea-pezzi-mirino-chi-cosa-dietro-ascesa.amp|titolo=Report, Andrea Pezzi nel mirino: "Chi e cosa c'è dietro la sua ascesa"|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Dal 2015 diventano suo socio [[Davide Serra]]. Il fondo francese Tikeau investirà nell'azienda nel 2019.<br/>Nel 2024 Pezzi rinuncia a ruoli operativi chiamando a sostituirlo come amministratore delegato Lorenzo Larini (ex [[Ipsos]] Nord America) ed assume la posizione di presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2024/01/25/398584/l|titolo=Lorenzo Larini è il nuovo ceo di MINT|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>.
====Myntelligence/MINT====
Nel 2014 Andrea Pezzi fonda "Myntelligence", che in seguito si evolve in "MINT": l'azienda, con sede a [[Milano]], offre la prima piattaforma con un modello [[Software as a service|Software as a Service]] (SaaS) di automazione del digital advertising. Essa ha creato un software per la gestione della pubblicità, introducendo l'[[intelligenza artificiale]] nei sistemi di ottimizzazione della spesa pubblicitaria e la categoria di software ''Advertising Resource Management'' (ARM),<ref name="www.liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/adnkronos/35891996/mint-crea-una-rivoluzione-nel-mondo-dell-advertising-con-l-obiettivo-di-potenziare-il-know-how-dell-essere-umano-attraverso-.html|titolo=MINT crea una rivoluzione nel mondo dell'Advertising con l'obiettivo di potenziare il know-how dell'essere umano attraverso l'Intelligenza Artificiale|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=4 settembre 2023}}</ref> riuscendo così a ottenere importanti appalti con diverse aziende tra cui [[Enel]], [[Poste italiane|Poste Italiane]] e [[TIM (azienda)|TIM]], azienda che fino al 2016 si chiamava Telecom Italia.<ref name="liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/33765305/report-andrea-pezzi-mirino-chi-cosa-dietro-ascesa.amp|titolo=Report, Andrea Pezzi nel mirino: "Chi e cosa c'è dietro la sua ascesa"|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Dal 2015 diventano suoi soci [[Davide Serra]] e poi Francesco Bianchi e Fabrizio Landi (Seven Capital Partners). Un fondo francese acquisirà poi le quote dei soci di Pezzi.<br/>
Nel 2024 Pezzi rinuncia a ruoli operativi chiamando a sostituirlo come amministratore delegato Lorenzo Larini (ex [[Ipsos]] Nord America) ed assume la posizione di presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2024/01/25/398584/l|titolo=Lorenzo Larini è il nuovo ceo di MINT|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>.
 
===Associazioni fondate e consulente di aziende===
Negli anni Andrea Pezzi è stato consultato spesso come advisor da CEO di aziende nazionali e multinazionali: nelNel 2021 diventa consulente di [[Arnaud de Puyfontaine]], Amministratore Delegato di [[Vivendi]] dal 2014 ed ex Presidente Esecutivo della TIM dal 2017 al 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/amp/mediatech/anticipazioni-report-affari-di-andrea-pezzi-fatturato-da-100mila-Euro-a-54mln-824280.html|titolo=Anticipazioni Report: gli affari di Andrea Pezzi. La sua replica ad Affari|sito=Affaritaliani.it|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/l-uomo-nell-ombra-2563565|titolo=L'uomo nell'ombra - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=2022-05-21|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref>
Con Carlo De Matteo e l'allora compagna [[Cristiana Capotondi]] nel 2019 dà vita all'"Associazione Io Sono".
 
Negli anni Andrea Pezzi è stato consultato spesso come advisor da CEO di aziende nazionali e multinazionali: nel 2021 diventa consulente di [[Arnaud de Puyfontaine]], Amministratore Delegato di [[Vivendi]] dal 2014 ed ex Presidente Esecutivo della TIM dal 2017 al 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/amp/mediatech/anticipazioni-report-affari-di-andrea-pezzi-fatturato-da-100mila-Euro-a-54mln-824280.html|titolo=Anticipazioni Report: gli affari di Andrea Pezzi. La sua replica ad Affari|sito=Affaritaliani.it|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/l-uomo-nell-ombra-2563565|titolo=L'uomo nell'ombra - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=2022-05-21|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Con Carlo De Matteo e l'allora compagna [[Cristiana Capotondi]] nel 2019 dà vita all'"Associazione "Io Sono".
====La Fondazione Andrea Pezzi====
[[File:APF logo300.png|miniatura|Il logo della Andrea Pezzi Foundation]]
Dopo due anni di esperienza nel mondo [[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]] con l'Associazione IoSono, Andrea Pezzi dà il via al progetto culturale non profit ''APF (Andrea Pezzi Foundation)''. Obiettivo della Fondazione è quello di riaffermare oggi, nel pieno della trasformazione digitale nelle nostre società, l’importanza di una visione universale e perenne della cultura umanista. APF organizza ogni anno a Milano il "Festival dell’Umano", una giornata di riflessioni sull’essere umano a cui aderiscono come sponsor e sostenitori, oltre alle realtà universitarie milanesi ([[Università degli Studi di Milano]], [[Università Cattolica del Sacro Cuore]], [[Politecnico di Milano]], [[Università commerciale Luigi Bocconi|Università commerciale "Luigi Bocconi"]]), anche aziende italiane e multinazionali ([[IBM]], [[Cisco Systems|Cisco]], [[Enel]], [[Poste Italiane]], [[Banco BPM|BPM]], [[Amplifon]], MINT). APF ha lanciato anche un progetto editoriale (APF Editore), un Podcast (Humanist) e una Radio (Humanist Radio).
 
== Vita privata ==
A fine anni novanta feceebbe scalpore la suauna storia con l’attrice [[Claudia Pandolfi]], che per lui lasciò il marito dopo pochi giorni daldopo il matrimonio.<ref>{{Cita news |url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/claudia-pandolfi-vita-amori-successi-oggi-vive-de-angelis-due-figli/scandalosa-passione-andrea-pezzi.shtml?refresh_ce |titolo=Claudia Pandolfi, una vita tra amori e successi. Oggi vive con De Angelis e due figli |sito=www.corriere.it|data=11 novembre 2021|accesso=29 agosto 2023}}</ref>
 
Dal 2006 all'estate 2021 è stato il compagno dell'attrice [[Cristiana Capotondi]]: stupì la sua scelta di rimanerle accanto durante la gravidanza, pur non essendo il padre.<ref>{{Cita news |url=https://ilmattino.it/spettacoli/cinema/cristiana_capotondi_pancino_sospetto_andrea_pezzi_18_ottobre_2018-4048102.html |titolo=Cristiana Capotondi, pancino sospetto con Andrea Pezzi: «Dodici anni insieme» |pubblicazione=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]] |editore=[[Caltagirone Editore]] |data=18 ottobre 2018 |accesso=18 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.ilmattino.it/societa/gossip/cristiana_capotondi_incinta_andrea_pezzi_bambina_di_chi_e_nuovo_compagno-6969997.html |titolo=Cristiana Capotondi e Andrea Pezzi: la castità, l'amore durato 16 anni e il mistero del padre di sua figlia |sito=www.ilmattino.it|data=5 ottobre 2022|accesso=29 agosto 2023}}</ref>
 
== Filmografia ==
Riga 83 ⟶ 77:
* ([[Radio Deejay]], 1996-2001)
* ([[Rai Radio Due]], 2002-2005)
 
== Podcast ==
 
* ''Umanisti'' (2025-in corso)
* ''Conversazioni'' (2024-in corso)
* ''Annuario'' (2024-in corso)
* ''Mi piace perché..'' (2024)
 
== Libri ==
Riga 91 ⟶ 92:
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
Riga 97 ⟶ 98:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}