Ribes rubrum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: fix immagine tassobox using AWB
 
(36 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Ss|dicotiledonisaxifragales}}
{{Tassobox
|nome = Ribes rosso
|statocons = NE
|immagine =1023px Ribes rubrum - Rote Johannisbeeren 1353.JPGjpg
|didascalia = Frutti di ''Ribes rubrum''.
|dominio = [[Eukaryota]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominioregno = [[EukaryotaPlantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|regno=[[Plantae]]
|superdivisione = [[Spermatophyta]]
|sottoregno=
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|superphylum=
|phylumclasse = [[MagnoliophytaMagnoliopsida]]
|sottoclasse = [[Rosidae]]
|subphylum=
|ordine = [[Rosales]]
|infraphylum=
|famiglia = [[Grossulariaceae]]
|microphylum=
|genere = [[Ribes]]
|nanophylum=
|specie = '''R. rubrum'''
|superclasse=
|classebiautore = [[MagnoliopsidaLinneo|L.]]
|binome = Ribes rubrum
|sottoclasse=
|bidata = [[1753]]
|infraclasse=
|FIL? = X
|superordine=
|ordineregnoFIL = [[RosalesPlantae]]
|clade1 = [[Angiosperme]]
|sottordine=
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|infraordine=
|clade3 = [[Eudicotiledoni]]
|superfamiglia=
|clade4 = [[Eudicotiledoni centrali]]
|famiglia=[[Grossulariaceae]]
|clade5 = [[Superrosidi]]
|sottofamiglia=
|ordineFIL = [[Saxifragales]]
|tribù=
|famigliaFIL = [[Grossulariaceae]]
|sottotribù=
|generegenereFIL = [[Ribes]]
|specieFIL = '''R. rubrum'''
|sottogenere=
|sinonimi =
|specie='''R. rubrum'''
|nomicomuni = Ribes rosso
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Linneo|L.]]
|binome=Ribes rubrum
|bidata=[[1753]]
<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
|FIL?=X
|ordineFIL=[[Saxifragales]]
|famigliaFIL=[[Grossulariaceae]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''ribes rosso''' ('''''Ribes rubrum''''' (<small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small>), ècomunemente unnoto piccolocome '''ribes rosso''', è una [[arbustoPlantae|pianta]] dellaappartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Grossulariaceae]], originaria dell'[[Europa occidentale]]<ref>{{citaCita web|opera=The Plant List |titolo=Ribes rubrum |url=http://wwwpowo.theplantlistscience.kew.org/tpltaxon/record/kewurn:lsid:ipni.org:names:792965-24266581|titolo=Ribes rubrum L.|accessosito=27Plants dicembreof 2013the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |lingua=en|accesso=2021-01-22}}</ref>.
 
== Descrizione ==
Il ribes rosso è un piccolo [[arbusto]] perenne, [[caducifoglio]] e a [[latifoglie]], alto al massimo 1-2 metri, molto ramificato.
È un piccolo arbusto con fogliaggio [[Caducifoglie|caduco]]. I [[fiori]] sono di colore dal giallo al verde. Fiorisce in marzo-aprile.
 
I [[frutto|frutti]] sono piccole [[bacca|bacche]] edibili di colore rosso.
Le [[foglie]] sono verdi con tre lobi.
 
È un piccolo arbusto con fogliaggio [[Caducifoglie|caduco]]. I [[fiori]] sono di colore che varia dal giallo al verde. Fiorisce in marzo-aprile e fruttifica in luglio-agosto.
{{dx|[[File:White currant (Ribes sativum).jpg|thumb|Varietà a frutti bianchi]]}}
I [[frutto|frutti]] sono piccole [[bacca|bacche]] edibili di colore rosso, ma anche bianchi o giallastri a seconda della [[Varietà (biologia)|varietà]].<ref>{{Cita web|url=https://antropocene.it/2018/09/23/ribes-rubrum/|titolo=Ribes rubrum}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Ribes rosso e bianco |sito= |url=https://www.giardinaggio.mobi/piante/Piante-da-frutto/626/Ribes%20rosso%20e%20bianco |lingua= |accesso=31/03/2025}}</ref>
 
==Usi==
La vitamina C contenuta all'interno dei frutti aiuta a formare e a proteggere il collagene, una proteina in grado di mantenere sani capillari, gengive e denti<ref>{{Cita web|url=https://www.melarossa.it/nutrizione/alimenti/ribes/#1_I_ribes_rossi|titolo=Ribes rubrum}}</ref>.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Porzeczka czerwona.jpg
File:Ribes rubrum.jpg
File:Ribes rubrum, Armenia (1).jpg
Redcurrant (Ribes rubrum) fruits.jpg
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* ''[[Ribes alpinum]]''
* ''[[Ribes sardoum]]''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Ribes rubrum}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|botanica|cucina}}