Programmazione basata sull'interfaccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Disorfanata |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''programmazione basata sull'interfaccia''' è un concetto che ha una stretta relazione con la [[programmazione modulare]] e la [[programmazione orientata agli oggetti]].
La programmazione modulare definisce l'applicazione come un insieme di moduli interdipendenti. Ciò aumenta la [[Modularità (informatica)|modularità]] dell'applicazione e quindi la sua [[manutenibilità]]. La complessità totale del sistema viene notevolmente ridotta. La programmazione basata sull'interfaccia aggiunge di più alla programmazione modulare in quanto sostiene che le interfacce debbano essere aggiunte a questi moduli. L'intero sistema è quindi visto come componenti e le interfacce che li aiutano ad agire insieme.
Ciò è particolarmente utile quando terzi sviluppano componenti aggiuntivi per il sistema stabilito. Devono solo sviluppare componenti che soddisfano l'interfaccia specificata dal fornitore dell'applicazione principale. Ciò è un po' come un produttore di [[telefonia mobile]] che specifica un'interfaccia per un caricatore di [[Telefono cellulare|cellulare]] e altri costruiscono i propri caricatori di cellulare, aderendo a tali standard/interfacce (disposizione dei [[Piedino (elettronica)|pin]], conversione di tensione [[Corrente alternata|AC]]-[[Corrente continua|DC]] ecc.).
|