Marko Rog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(719 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marko Rog
|Immagine = Marko Rog 2024.jpg
|Didascalia = Marko Rog nel 2024
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2010-2013
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014|
|2014-2015|
|2015-2016|
|2016-2019|Napoli|52 (2)
|2019|→ Siviglia|10 (0)
|2019-2024|Cagliari|73 (2)<ref>75 (2) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2024-2025|→ Dinamo Zagabria|21 (0)
|2025-|Cagliari|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2016|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|12 (1)
|2014-
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 34:
|Cognome = Rog
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 19 luglio
|AnnoNascita = 1995
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
== Biografia ==
Nato a [[Varaždin]], è stato compagno di squadra in [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale]] con suo cugino [[Dario Melnjak]].<ref>{{Cita web|url=https://www.24sata.hr/sport/pjevao-sam-i-bio-mister-a-za-nas-je-uspjeh-vazno-bilo-i-zelje-632940|titolo=Dario Melnjak i Marko Rog bratići u reprezentaciji |editore= |data=5 giugno 2019|accesso=23 settembre 2021 |lingua=HR |titolotradotto=Dario Melnjak e Marko Rog cugini in nazionale}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]], ma può essere schierato anche da [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista]] davanti alla difesa.
Le sue doti migliori sono il dribbling nello stretto, la visione di gioco e la tecnica, l'abilità di inserirsi in zona gol, lo spirito di sacrificio.<ref>{{cita web|url=http://www.quotidiano.net/sport/calcio/napoli-chi-%C3%A8-marko-rog-1.2324785?refresh_ce|titolo=Napoli, chi è Marko Rog|autore=Manuel Minguzzi|data=7 luglio 2016|accesso=24 settembre 2016}}</ref>
==
=== Club ===
==== Gli esordi in Croazia ====
Cresce calcisticamente nel {{Calcio Varazdin|N}}. Nel 2013 passa in prima squadra risultandone, a fine stagione, il capocannoniere con 17 reti nella [[Treća hrvatska nogometna liga 2013-2014|terza serie croata]].
Viste le sue ottime prestazioni, viene acquistato dal {{Calcio RNK Spalato|N}}, club militante in [[Prva hrvatska nogometna liga|1.HNL]]. Il 28 luglio 2014 debutta contro l'{{Calcio Istra 1961|N}} e conclude l'esperienza con 9 reti in 44 presenze.
Il 30 giugno 2015 si trasferisce alla {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} per 5 milioni di [[euro]] firmando un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://gnkdinamo.hr/HR/Novosti/Clanak/veliko-pojacanje-reprezentativac-marko-rog-potpisao-za-dinamo!|titolo=VELIKO POJAČANJE: REPREZENTATIVAC MARKO ROG POTPISAO ZA DINAMO! |editore= |data=30 giugno 2015|accesso=23 febbraio 2021 |lingua=HR |titolotradotto=Grande rinforzo: Il giocatore della nazionale Marko Rog ha firmato per la Dinamo!}}</ref> Debutta con i ''Modri'' il 12 luglio nel derby di [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|campionato]] pareggiato 1-1 contro l'{{Calcio Hajduk Spalato|N}}.
==== Passaggio al Napoli e prestito al Siviglia ====
Il 29 agosto 2016 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}} per 13,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-ufficializzato-l-acquisto-di-Rog-9300.aspx|titolo=Il messaggio di De Laurentiis attraverso twitter: acquisito un altro grande calciatore, benvenuto Rog nel nostro Napoli|data=29 agosto 2016|accesso=29 agosto 2016|dataarchivio=14 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814144641/http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-ufficializzato-l-acquisto-di-Rog-9300.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Il 2 dicembre 2016 debutta in [[Serie A]] nella partita vinta 3-0 contro l'{{Calcio Inter|N}}, sostituendo [[Marek Hamšík]]; il successivo 6 dicembre debutta con il Napoli in [[Champions League 2016-2017|Champions League]], nell'ultima partita della fase a gironi, contro i portoghesi del {{Calcio Benfica|N}}.
Segna il suo primo gol con la maglia del {{Calcio Napoli|N}} il 27 agosto 2017, nella vittoria per 3-1 contro l'{{Calcio Atalanta|N}}. Quella è stata la sua unica rete in 28 gare di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/content_2cols/Marcatori-469.aspx|titolo=Marcatori Serie A TIM 2017/2018|accesso=2020-01-11}}</ref> Il 20 ottobre 2018 segna il gol del definitivo 3-0 nella partita vinta in casa dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] a pochi secondi dal suo ingresso in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/10/20/news/udinese-napoli_0-3_i_partenopei_riaprono_la_lotta_scudetto-209518359/|titolo=Udinese-Napoli 0-3: Fabian Ruiz, Mertens e Rog riaprono la lotta scudetto|sito=la Repubblica|data=2018-10-20|lingua=it|accesso=2020-01-11}}</ref> Dopo non avere trovato molto spazio con i partenopei,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/11-01-2019/napoli-adl-futuro-rog-ne-parlero-ancelotti-320281024750.shtml|titolo=Napoli, ADL sul futuro di Rog: "Ne parlerò con Ancelotti"|accesso=2020-01-11}}</ref> il 29 gennaio 2019 viene acquistato dal {{Calcio Siviglia|N}} in prestito secco fino al giugno successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Rog-in-prestito-al-Siviglia-fino-a-giugno-2019-16814.aspx|titolo=Rog in prestito al Siviglia fino a giugno 2019|accesso=2020-01-11}}</ref> Esordisce con gli spagnoli il 20 febbraio 2019 nella partita di ritorno di [[Europa League 2018-2019|Europa League]] contro la {{Calcio Lazio|N}} vinta 2-0 nel complessivo 3-0 della squadra andalusa.
Tre giorni più tardi, fa il suo esordio da titolare in campionato nella gara interna persa per 4-2 contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttonapoli.net/brevi/prima-da-titolare-per-marko-rog-col-siviglia-in-campo-contro-il-barcellona-386621|titolo=Prima da titolare per Marko Rog col Siviglia: in campo contro il Barcellona!|accesso=2020-01-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/23-02-2019/liga-siviglia-barcellona-2-3-messi-tripletta-show-senso-unico-3201649928837.shtml|titolo=Liga, Siviglia-Barcellona 2-4. Tripletta e assist: è il Messi show|accesso=2020-01-11}}</ref>
==== Gli anni al Cagliari ====
Il 23 luglio 2019 si trasferisce al {{Calcio Cagliari|N}} con la formula del prestito con obbligo di riscatto, firmando un contratto fino al 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18865/marko-rog-al-cagliari-napoli-firma-2024|titolo=Marko Rog al Cagliari|data=2019-07-23|accesso=2019-07-23|dataarchivio=23 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190723205848/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18865/marko-rog-al-cagliari-napoli-firma-2024|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 agosto fa il suo esordio coi ''rossoblù'' nel match casalingo contro il {{Calcio Chievo|N}}, valido per il terzo turno di [[Coppa Italia 2019-2020]], segnando la rete del provvisorio 2-0 (la partita si chiuderà sul punteggio di 2-1 in favore dei sardi).<ref>{{Cita web |url=https://www.calcionapoli24.it/notizie/gol-rog-cagliari-chievo-n412201.html |titolo=Coppa Italia, eurogol dell'ex Rog in Cagliari-Chievo: serpentina e destro all'incrocio! |data=2019-08-18 |accesso=2019-08-18}}</ref> In campionato il primo centro arriva il 10 novembre, nel successo per 5-2 sulla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/le-pagelle-di-cagliari-fiorentina-5-2-nainggolan-devastante-chiesa-sottotono_sto7532851/story.shtml|titolo=Le pagelle di Cagliari-Fiorentina 5-2: Nainggolan devastante, Chiesa sottotono|sito=Eurosport|data=2019-11-10|accesso=2020-01-11}}</ref> In stagione colleziona 32 presenze e 2 gol.
Nel dicembre del 2020 si procura un infortunio al legamento crociato del ginocchio destro, che lo costringe a stare lontano dai campi per sei mesi.<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/12/30/cagliari-rog-infortunio-operazione-news|titolo=Cagliari, operato Marko Rog: intervento riuscito, ritorno in campo tra 6 mesi|editore=Sky Sport|data=30 dicembre 2020}}</ref> Ristabilitosi dall'infortunio, il 31 luglio 2021 gioca da subentrante l'amichevole con l'[[Fußball-Club Augsburg 1907]], infortunandosi nuovamente allo stesso crociato dopo appena 10 minuti di gioco.<ref>{{cita news|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20963/report-medico-le-condizioni-di-marko-rog|titolo=Report medico, le condizioni di Marko Rog|data=1 agosto 2021}}</ref> Il 3 aprile 2022 ritorna in campo nella sconfitta contro l'Udinese, entrando al 65' al posto di [[Gabriele Zappa|Zappa]] e giocando le restanti otto partite di campionato.
Subito dopo la retrocessione è vicino all'addio ai sardi, salvo poi rinnovare il contratto fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22104/rog-sino-al-2026-il-centrocampista-ha-firmato-il-rinnovo|titolo=Rog sino al 2026|sito=www.cagliaricalcio.com|data=2022-08-03|lingua=it|accesso=2022-08-04}}</ref> Il 2 settembre realizza il suo primo gol con i sardi in Serie B, mettendo a segno la rete decisiva contro il [[Modena Football Club 2018|Modena]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/partite/2022/giornata-4/cagliari-modena/risultato-gol|titolo=Cagliari-Modena LIVE|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-09-02}}</ref> La stagione termina con la promozione del Cagliari in Serie A, con 21 presenze.
Durante il ritiro prestagionale, nel corso dell'amichevole contro la [[Associazione Sportiva Roma|RomaU19,]] subisce un nuovo infortunio al legamento crociato, questa volta del ginocchio sinistro.
==== Ritorno alla Dinamo Zagabria ====
Il 12 febbraio 2024 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione alla {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23629/rog-alla-dinamo-zagabria-il-centrocampista-si-trasferisce-in-prestito|titolo=Rog alla Dinamo Zagabria|data=12 febbraio 2024|accesso=12 febbraio 2024|dataarchivio=12 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240212190852/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23629/rog-alla-dinamo-zagabria-il-centrocampista-si-trasferisce-in-prestito|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gnkdinamo.hr/hr/vijesti/clanak/marko-rog-ponovno-igrac-dinama|titolo=Marko Rog ponovno igrač Dinama|data=12 febbraio 2024|accesso=12 febbraio 2024|lingua=hr}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo due anni da convocato fisso, non viene incluso nella lista dei giocatori selezionati per il {{WC|2018}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.100x100napoli.it/croazia-rog-fatto-fuori/|titolo=Mondiali, Rog fatto fuori dai convocati della Croazia dopo 2 anni - 100x100 Napoli|autore=Alberto Cacciapuoti|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 23 novembre 2024.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Nogometni klub Varaždin 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Varazdin|N}} || [[Treća hrvatska nogometna liga 2013-2014|3.HNL]] || 30 || 17 || [[Hrvatski nogometni kup 2013-2014|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 17
|-
|| [[Radnički nogometni klub Split 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|HRV}} [[Radnički nogometni klub Split|RNK Spalato]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|1.HNL]] ||30|| 7 || [[Hrvatski nogometni kup 2014-2015|CC]] || 7 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 7<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 44 || 9
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} || [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|1.HNL]] || 34 || 3 || [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|CC]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 50 || 6
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2016-2017|ago. 2016]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017|1.HNL]] || 6 || 2 || [[Hrvatski nogometni kup 2016-2017|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 6<ref name=pr/> || 3<ref name=pr/> || - || - || - || 12 || 5
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 19 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=duepr/>+1 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 52 || 2 || || 4 || 0 || || 11 || 0 || || - || - || 67 || 2
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 10 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 0 || 0 || 13 ||0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="5" | {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
|-
|| [[Cagliari Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]]|| 14 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]]|| 8 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]]|| 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 21+2<ref>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2023-2024|2023-feb. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 73+2 || 2 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 79 || 3
|-
| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2023-2024|feb.-giu. 2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} || [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|1.HNL]] || 6 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2023-2024|CC]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Croazia 2023|SC]] || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb 2024-2025|2024-2025]] || [[Hrvatska nogometna liga 2024-2025|1.HNL]] || 13 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2024-2025|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 5<ref name=duepr>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Zagabria || 59 || 5 || || 7 || 1 || || 23 || 5 || || - || - || 89 || 11
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 256 || 33 || || 23 || 3 || || 44 || 6 || || 0 || 0 || 323 || 42
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|HRV||M}}
{{Cronopar|12-11-2014|Londra|ARG|2|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Koprivnica|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Fiume|HRV|10|0|SMR|-|Amichevole|13={{sostin|75}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno|13={{cartellinogiallo|29}} {{sostout|82}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Scutari|KOS|0|6|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Tampere|FIN|0|1|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Belfast|NIR|0|3|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Zagabria|HRV|1|0|UKR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Tallinn|EST|3|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Fiume|HRV|1|1|FIN|-|QMondiali|2018|13={{sostin|54}} {{cartellinogiallo|89}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|9-10-2017|Kiev|UKR|0|2|HRV|-|QMondiali|2018|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|28-3-2018|Arlington|MEX|0|1|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|60}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Lisbona|PRT|1|1|HRV||Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|20}}}}
{{Cronopar|15-10-2018|Fiume|HRV|2|1|JOR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90+1}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|18-11-2018|Londra|ENG|2|1|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|19-11-2019|Pola|HRV|2|1|GEO|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|San Gallo|CHE|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Istanbul|TUR|3|3|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2020|Solna|SWE|2|1|HRV|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Spalato|HRV|2|3|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinorosso|2|23|51}}}}
{{Cronofin|21|0}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato croato|
:Dinamo Zagabria: [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|2015-2016]], [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|
:Dinamo Zagabria: [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|2015-2016]], [[Hrvatski nogometni kup 2023-2024|2023-2024]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale croata]]
|