Poggio a Caiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Corretto il collegamento Psi con Partito Socialista Italiano (DisamAssist) |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
|Superficie = 5.97
|Note superficie = [http://www3.provincia.prato.it/w2d3/internet/cache/provprato/internet2/index.html?fldid=185] - Provincia di Prato
|Sottodivisioni = [[Bonistallo]], [[Poggetto]], [[Santa Cristina in Pilli]], [[Petraia]], [[Candeli]]
|Divisioni confinanti = [[Campi Bisenzio]] (FI), [[Carmignano]], [[Prato (Italia)|Prato]], [[Signa]] (FI)
Riga 40 ⟶ 37:
}}
'''Poggio a Caiano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
==Geografia fisica==
Riga 236 ⟶ 233:
====Ottobre 1992====
Il mese di [[ottobre]] [[1992]] fu molto piovoso rispetto alla norma nel bacino dell'[[Ombrone Pistoiese]], infatti nelle giornate del 30 e del 31 erano caduti a Cireglio (frazione di Pistoia nel bacino dell'Ombrone), rispettivamente 58 mm e 76 mm, ma il dato dell'intero mese fu di 577 mm, molto superiore alla media.
Pure a [[Pistoia]] il mese fu molto piovoso, in ottobre caddero 401 mm (basta pensare che la media pluviometrica
Tutte queste precipitazioni contribuirono a gonfiare molto il fiume, il quale però non destava particolari preoccupazioni, poiché tali piene sono abbastanza frequenti, e la sera del 30 ottobre nel paese fu relativamente tranquilla.
Riga 261 ⟶ 258:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:
Nel paese sono presenti vari edifici risalenti al Medioevo e al Rinascimento, tra i più importanti la [[Villa Medicea di Poggio a Caiano|villa]] e le [[scuderie Medicee]], ma anche le chiese di [[Chiesa di San Francesco a Bonistallo|Bonistallo]] e di [[Chiesa di Santa Cristina in Pilli|Santa Cristina in Pilli]], risalenti al [[secolo XI]].
Riga 292 ⟶ 289:
{{Demografia/Poggio a Caiano}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
== Cultura ==
Riga 339 ⟶ 326:
==Infrastrutture e trasporti ==
===Viabilità===
Poggio a Caiano si trova a {{M|17
====Principali arterie stradali====
Riga 362 ⟶ 349:
Le stazioni ferroviarie più vicine al paese sono:
* [[Stazione di Prato Centrale|Prato Centrale]], con la quale è collegato dalla ''linea'' 210 (''ex lam azzurra'') gestita da [[Autolinee Toscane]]<ref name="at-bus.it">{{Cita web|url=https://www.at-bus.it/it/linee-e-orari/prato-extraurbano-210|titolo=Linea 210 (Prato-Poggio a Caiano)|accesso=25 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240128010156/https://www.at-bus.it/it/linee-e-orari/prato-extraurbano-210|dataarchivio=
* [[Stazione di Signa|Signa]], con la quale è
L'aeroporto più vicino è quello di [[Aeroporto di Firenze-Peretola|Firenze-Peretola]].
Riga 379 ⟶ 366:
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vanni Parretti|Inizio=4 agosto 1988|Fine=7 giugno 1993|Partito=[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|Note=<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Piero Cambi|Inizio=23 giugno 1993|Fine=28 aprile 1997|Partito=[[Democrazia Cristiana]]|Note=<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Silvano Gelli|Inizio=28 aprile 1997|Fine=30 novembre 1998|Partito=[[lista civica]]|Note=<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Silvano Gelli|Inizio=30 novembre 1998|Fine=27 maggio 2003|Partito=[[lista civica]]|Note=<ref name=interno />}}
Riga 388 ⟶ 377:
{{ComuniAmminPrecFine}}
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Charlottesville|1977}}<ref>[http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=712&id=20060120103423770 Comune di Poggio a Caiano - Gemellaggio Charlottesville] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507021916/http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=712&id=20060120103423770 |data=7 maggio 2006 }}</ref>
|