Maria (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-26423-09 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty Etichetta: Rollback |
||
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
*[[Lingua svedese|Svedese]]: Maria, Marie, Mari
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Maria, Marie
*[[Lingua turca|Turco]]:
*[[Lingua ucraina|Ucraino]]: Марія (''Marija'')
*[[lingua ungherese|Ungherese]]: Mária, [[Mara (nome)|Mara]]
Riga 135:
In Italia è registrato come il nome femminile più diffuso nel [[XX secolo]]<ref>{{cita web|url=http://onomalab.uniroma2.it/nomi-femminili-in-italia-nel-xx-secolo/|titolo=Nomi femminili in Italia nel XX secolo|sito=Laboratorio internazionale di onomastica|accesso=3 giugno 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=21 aprile 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140421201018/http://onomalab.uniroma2.it/nomi-femminili-in-italia-nel-xx-secolo/}}</ref> e si stima che, comprendendo anche le sue varianti, durante questo periodo denominasse circa il 12% della popolazione<ref name=defelice />. In [[Inghilterra]], dove è usato sin dal [[XII secolo]], è sempre stato tra i più comuni fin dal [[XVI secolo|XVI]]<ref name=behindmary/>.
In italiano e spagnolo è frequente l'uso di Maria in abbinata ad altri nomi femminili, soprattutto con quelli che a loro volta [[:Categoria:Prenomi ispirati al culto mariano|richiamano la venerazione per la Madonna]] (es. Maria [[Annunziata (nome)|Annunziata]], Maria [[Consuelo]]), Maria [[Immacolata Concezione|Concetta]], Maria [[Assunzione di Maria|Assunta]], Maria [[Madonna della Catena|Catena]]).
==== Nome maschile ====
|