Bozza:Arte sistemica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arg
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250920093756|richiedente=95.237.95.102|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=arte|arg2=|ts=20250920084839|wikidata=Q919251}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
 
Riga 10:
 
=== Movimento anti-forma ===
All'inizio degli anni '60, il [[minimalismo]] era emerso come un movimento [[Astrattismo|astratto]] nell'arte, con radici nell'[[Astrattismo geometrico|astrazione geometrica]] attraverso [[Kazimir Severinovič Malevič|Malevich]], il [[Bauhaus]] e [[Piet Mondrian|Mondrian]]. Questo movimento rifiutava le idee di pittura relazionale e soggettiva, la complessità delle superfici [[Espressionismo astratto|espressioniste astratte]] e lo [[zeitgeist]] emotivo e le polemiche presenti nell'[[action painting]]. Il minimalismo sosteneva che l'estrema semplicità potesse catturare tutta la sublime rappresentazione necessaria nell'arte. Il termine arte sistemica fu coniato da [[Lawrence Alloway]] nel 1966 per descrivere il metodo che artisti come [[Kenneth Noland]], Al Held e [[Frank Stella]] stavano usando per comporre dipinti astratti<ref>Chilvers, Ian and Glaves-Smith, John, ''A Dictionary of Modern and Contemporary Art'', second edition (Oxford and New York: Oxford University Press, 2009), p. 694. ISBN <bdi>0199239665</bdi>.</ref>.
 
Associato a pittori come Frank Stella, il minimalismo in pittura, a differenza di altri ambiti, è un movimento modernista. A seconda del contesto, il minimalismo potrebbe essere interpretato come un precursore del movimento postmoderno. Alcuni autori lo classificano come movimento postmoderno, sottolineando che il primo minimalismo è nato e si è affermato come movimento modernista, producendo opere all'avanguardia ma abbandonando parzialmente questo progetto quando alcuni artisti si sono orientati verso il movimento anti-forma.