Torsten Frings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FUCK ITALY!!! |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(241 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Torsten Frings
|Immagine = Fringsvsla2012.jpg
|Didascalia = Frings con il {{Calcio Toronto FC|N}} nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 26 febbraio 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1983-1988|{{simbolo|600px Rosso e Bianco.png}} Rot-Weiß Alsdorf|
|1988-1990|{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.png}} Rhenania Alsdorf|
|1990-1995|Alemannia|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1997|{{TA|Alemannia}}|58 (13)
|1997|Werder Brema II|1 (1)
|1997-2002|Werder Brema|162 (15)
|2002-2004|Borussia Dortmund|47 (10)
|2004-2005|Bayern Monaco|29 (3)
|2005-2011|Werder Brema|164 (21)
|2011-2012|Toronto FC|33 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1998|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|6 (1)
|1999-2000|{{Naz|CA|DEU||B}}|5 (0)
|2001-2009|{{Naz|CA|DEU|M}}|79 (10)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2013-2014|Werder Brema II|<small>Vice</small>
|2014-2016|Werder Brema|<small>Vice</small>
|2016-2017|Darmstadt|
|2020-2021|Meppen|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2002}}}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2006}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
|Aggiornato = 14 aprile 2021
}}
{{Bio
|Nome = Torsten Klaus
|Cognome = Frings
|Sesso = M
|LuogoNascita = Würselen
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
[[Mediano (calcio)|Mediano]] o [[centrocampista centrale|interno di centrocampo]], totalizza 661 presenze e 84 gol da professionista, 79 gettoni con la Germania, giocando due [[Campionato europeo di calcio|Europei]] (quello del 2008 perso in finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]), due [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] (tra cui quello del 2002 perso in finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]) e una Confederations Cup.
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Torsten frings tdf.jpg|thumb|left|Torsten Frings durante la seconda parentesi al Werder brema nel 2007.]]
Debutta con la maglia dell'[[Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900|Alemannia Aachen]], squadra di terza serie, prima di andare al [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] nella stagione [[Fußball-Bundesliga1996-1997|1996-97]]. Con i verdi riesce a vincere la [[Coppa Intertoto 1998]] e la [[Coppa di Germania 1998-1999]] ai danni del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Pochi mesi dopo, perde la finale di [[DFL-Ligapokal|Coppa di Lega tedesca]] proprio contro il Bayern. A fine stagione, per il secondo anno consecutivo, disputa la finale di [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] ancora una contro il Bayern Monaco, ma in quest'occasione il Werder viene sconfitto con un netto 3-0 dalla squadra allenata da [[Ottmar Hitzfeld]]. Nel 2002 firma un contratto quadriennale con il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] con un ingaggio dichiarato di 10 milioni di euro e nella prima stagione disputa anche 12 partite di [[Coppa UEFA]], segnando in entrambe le sfide contro la [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]].
La sua stagione [[Fußball-Bundesliga 2003-2004|2003-04]] comincia solo il 30 gennaio contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]], prima partita dopo l'infortunio al ginocchio patito contro il [[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]] a luglio. Nella parte finale del campionato prende il posto di [[Tomáš Rosický]] come regista e segna 4 gol in 16 partite, prima di firmare un contratto triennale con il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Con la maglia dei bavaresi vince la finale di [[DFL-Ligapokal|Coppa di Lega]] proprio contro la sua ex squadra, il Werder. Nonostante a [[Monaco di Baviera]] vinca [[Fußball-Bundesliga 2004-2005|campionato]] e [[DFB-Pokal 2004-2005|Coppa di Germania]], condite da 29 presenze in Bundesliga e 10 in [[UEFA Champions League|Champions League]], non ama giocare nella squadra di [[Felix Magath]], che lo impiega fuori ruolo.
Nel giugno del [[2005]] ritorna quindi al [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], firmando un contratto triennale. In questa stagione il {{Calcio Werder Brema|N}} termina secondo in [[Bundesliga]] alle spalle dei rivali del Bayern Monaco, dopo una lunga lotta per il primato conclusasi nelle ultime giornate di campionato. In [[UEFA Champions League]] l'avventura del Werder termina agli ottavi. La stagione successiva con il Werder vince la finale di [[DFL-Ligapokal|Coppa di Lega]] ai danni del Bayern Monaco. Inoltre, in questa stagione con il Werder si laurea campione d'inverno, salvo poi concludere il campionato "solamente" al terzo posto. L'avventura in [[UEFA Champions League]] termina alla fase a gironi con un terzo posto, permettendo al Werder Brema di essere ripescato in [[Coppa UEFA]], dove la squadra termina la sua avventura in semifinale. La stagione successiva conclude il campionato con un secondo posto. Per il secondo anno consecutivo l'avventura in [[UEFA Champions League]] termina con un terzo posto, concludendo poi l'avventura in [[Coppa UEFA]] agli ottavi. La stagione 2008-2009 termina con un clamoroso decimo posto, peggior risultato del Werder durante la gestione di [[Thomas Schaaf]]. L'avventura in [[UEFA Champions League]] si conclude, nuovamente, con un terzo posto nella fase a gironi. Tuttavia il Werder Brema arriva in finale della [[Coppa UEFA 2008-2009]], eliminando sul suo cammino [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], [[Udinese Calcio|Udinese]] e i connazionali dell'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]: la squadra biancoverde viene sconfitta solo in finale dagli ucraini dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]]. Il Werder si rifà vincendo la [[Coppa di Germania]] contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}. L'anno dopo invece il Werder arriva terzo in campionato e perde la finale di [[Coppa di Germania]]. Nell'andata dei play-off per la [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]], Frings segna su rigore il secondo gol alla Sampdoria, rete che si rivelerà importante per il passaggio alla fase a gironi.
Il 18 maggio 2011 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato,<ref>{{Cita web |lingua= |url=https://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=268855 |titolo=UFFICIALE: Werder Brema, Frings annuncia il ritiro |data=18 maggio 2011 |editore=tuttomercatoweb.com }}</ref> ma due mesi dopo cambia idea firmando per il [[Toronto FC]]. Il 26 febbraio 2013 in conferenza stampa annuncia di aver terminato definitivamente la propria carriera da giocatore.
=== Nazionale ===
Debutta in nazionale il 27 febbraio 2001 contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. Con la maglia della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] ha disputato i [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali del 2002]] e del [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], gli [[Campionato europeo di calcio 2004|Europei del 2004]] e quelli del [[2008]] in [[Campionato europeo di calcio 2008|Svizzera e Austria]].
=== Allenatore ===
Dal 2013 diventa vice allenatore del Werder Brema II, la seconda squadra del [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], e nel 2014 segue il suo capo allenatore [[Viktor Skrypnyk]] promosso in prima squadra, facendogli sempre da vice, fino al settembre 2016, quando viene esonerato l'intero staff.
Il 27 dicembre 2016 viene annunciato come nuovo capo allenatore del [[Sportverein Darmstadt 1898|Darmstadt]], squadra che stava occupando l'ultimo posto in classifica in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]]. Il club ha chiuso la stagione con lo stesso piazzamento, retrocedendo in [[2. Fußball-Bundesliga 2017-2018|2. Bundesliga]]. Frings è stato confermato in panchina nonostante la retrocessione, ma nel dicembre 2017 è stato esonerato dopo una serie di 11 partite senza vittorie.<ref>{{Cita web |lingua=DE |url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/vereine/712690/artikel_darmstadt-stellt-frings-frei.html |titolo=Darmstadt stellt Frings frei |data=9 dicembre 2017 |editore=kicker.de }}</ref> Il 14 luglio 2020 viene nominato come nuovo allenatore dell'[[Sportverein Meppen 1912|SV Meppen]] ma viene esonerato il 14 aprile 2021 lasciando la squadra in zona retrocessione.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 agosto 2012.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Alemannia|N}} || [[Fußball-Regionalliga|RLW]] || 7 || 0 || [[Coppa di Germania 1994-1995|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900 1995-1996|1995-1996]] || [[Fußball-Regionalliga|RLW]] || 32 || 12 || [[Coppa di Germania 1995-1996|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 12
|-
|| [[Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900 1996-1997|1996-gen. 1997]] || [[Fußball-Regionalliga 1996-1997|RLW]] || 19 || 1 || [[Coppa di Germania 1996-1997|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Alemannia Aquisgrana || 58 || 13 || || - || - || || - || - || || - || - || 58 || 13
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 1996-1997|giu.-dic. 1997]] || rowspan=6|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Werder Brema|N}} || [[Fußball-Bundesliga 1996-1997|BL]] || 15 || 0 || [[Coppa di Germania 1996-1997|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 1996|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 1997-1998|1997-1998]] || [[Fußball-Bundesliga 1997-1998|BL]] || 28 || 2 || [[Coppa di Germania 1997-1998|CG]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 1997|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || 33 || 2
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 1998-1999|1998-1999]] || [[Fußball-Bundesliga 1998-1999|BL]] || 23 || 3 || [[Coppa di Germania 1998-1999|CG]] || 4 || 3 || [[Coppa Intertoto 1998|CI]]+[[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 8+4 || 3+0 || - || - || - || 39 || 9
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 1999-2000|1999-2000]] || [[Fußball-Bundesliga 1999-2000|BL]] || 33 || 3 || [[Coppa di Germania 1999-2000|CG]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 9 || 0 || [[DFB-Ligapokal 1999|CLG]] || 2 || 0 || 48 || 3
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2000-2001|2000-2001]] || [[Fußball-Bundesliga 2000-2001|BL]] || 30 || 1 || [[Coppa di Germania 2000-2001|CG]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2001-2002|2001-2002]] || [[Fußball-Bundesliga 2001-2002|BL]] || 33 || 6 || [[Coppa di Germania 2001-2002|CG]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 36 || 6
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2002-2003|BL]] || 31 || 6 || [[Coppa di Germania|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12 || 2 || [[DFB-Ligapokal 2002|CLG]] || 1 || 0 || 46 || 8
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2003-2004|2003-2004]] || [[Fußball-Bundesliga 2003-2004|BL]] || 16 || 4 || [[Coppa di Germania|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || [[DFB-Ligapokal 2003|CLG]] || 1 || 0 || 17 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund || 47 || 10 || || 2 || 0 || || 12 || 2 || || 2 || 0 || 63 || 12
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2004-2005|BL]] || 29 || 3 || [[Coppa di Germania|CG]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|CL]] || 8 || 1 || [[DFB-Ligapokal 2004|CLG]] || 2 || 1 || 45 || 5
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=6|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Werder Brema|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|BL]] || 28 || 3 || [[Coppa di Germania|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 10 || 1 || [[DFL-Ligapokal 2005|CLG]] || 2 || 0 || 44 || 5
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2006-2007|2006-2007]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 33 || 1 || [[Coppa di Germania|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 6+8 || 1+1 || [[DFL-Ligapokal 2006|CLG]] || 2 || 1 || 49 || 4
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2007-2008|2007-2008]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 11 || 1 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2+0 || 0 || [[DFL-Ligapokal 2007|CLG]] || 1 || 0 || 14 || 1
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2008-2009|2008-2009]] || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 30 || 4 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5+8 || 0 || - || - || - || 48 || 4
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2009-2010|2009-2010]] || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 30 || 6 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 6 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 11 || 4 || - || - || - || 47 || 10
|-
|| [[Sport-Verein Werder von 1899 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 32 || 6 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 39 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Werder Brema || 326 || 36 || || 29 || 4 || || 87 || 11 || || 7 || 1 || 449 || 52
|-
|| giu.-dic. 2011 || rowspan=2|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto FC]] || [[Major League Soccer 2011|MLS]] || 13 || 0 || - || - || - || [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 21 || 0
|-
|| 2012 || [[Major League Soccer 2012|MLS]] || 20 || 2 || [[Canadian Championship 2012|CC]] || 3 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2012-2013|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Toronto FC || 33 || 2 || || 3 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || 46 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 493 || 64 || || 40 || 4 || || 117 || 14 || || 11 || 2 || 661 || 84
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|27-2-2001|Saint-Denis|FRA|1|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-5-2001|Brema|DEU|2|0|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|13-2-2002|Kaiserslautern|DEU|7|1|ISR|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Rostock|DEU|4|2|USA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-4-2002|Stoccarda|DEU|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|9-5-2002|Friburgo|DEU|7|0|KWT|1|Amichevole|14=Friburgo in Brisgovia}}
{{Cronopar|14-5-2002|Cardiff|WAL|1|0|DEU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|18-5-2002|Leverkusen|DEU|6|2|AUT|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|1-6-2002|Sapporo|DEU|8|0|SAU|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|5-6-2002|Kashima|DEU|1|1|IRL|-|Mondiali|2002|1º turno|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|11-6-2002|Shizuoka|CMR|0|2|DEU|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|15-6-2002|Seogwipo|DEU|1|0|PRY|-|Mondiali|2002|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|21-6-2002|Ulsan|DEU|1|0|USA|-|Mondiali|2002|Quarti di finale}}
{{Cronopar|25-6-2002|Seul|DEU|1|0|KOR|-|Mondiali|2002|Semifinale}}
{{Cronopar|30-6-2002|Yokohama|DEU|0|2|BRA|-|Mondiali|2002|Finale}}
{{Cronopar|7-9-2002|Kaunas|LTU 1989-2004|0|2|DEU|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|11-10-2002|Sarajevo|BIH|1|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-10-2002|Hannover|DEU|2|1|FRO|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20-11-2002|Gelsenkirchen|DEU|1|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2003|Norimberga|DEU|1|1|LTU 1989-2004|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Brema|DEU|1|0|SCG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2003|Wolfsburg|DEU|4|1|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2003|Glasgow|SCO|1|1|DEU|-|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|18-2-2004|Spalato|HRV|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Colonia|DEU|3|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|28-4-2004|Bucarest|ROU|5|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2004|Friburgo|DEU|7|0|MLT|1|Amichevole|14=Friburgo in Brisgovia}}
{{Cronopar|2-6-2004|Basilea|CHE|0|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|6-6-2004|Kaiserslautern|DEU|0|2|HUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2004|Porto|DEU|1|1|NLD|1|Euro|2004|1º turno|13={{Sostout|79}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2004|Porto|LVA|0|0|DEU|-|Euro|2004|1º turno|13={{Cartellinogiallo|53}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|23-6-2004|Lisbona|DEU|1|2|CZE|-|Euro|2004|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-8-2004|Vienna|AUT|1|3|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|Berlino|DEU|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2004|Lipsia|DEU|3|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2005|Düsseldorf|DEU|2|2|ARG|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Celje|SVN|0|1|DEU||Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2005|Belfast|NIR|1|4|DEU|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|0|78}}}}
{{Cronopar|8-6-2005|Mönchengladbach|DEU|2|2|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2005|Francoforte|DEU|4|3|AUS|-|Conf.Cup|2005|1º turno|14=Francoforte sul Meno}}
{{Cronopar|18-6-2005|Colonia|TUN|0|3|DEU|-|Conf.Cup|2005|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|21-6-2005|Norimberga|ARG|2|2|DEU|-|Conf.Cup|2005|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-6-2005|Norimberga|DEU|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2005|Semifinale}}
{{Cronopar|29-6-2005|Lipsia|DEU|4|3|MEX|-|Conf.Cup|2005|Finale 3º posto|dts|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|17-8-2005|Rotterdam|NLD|2|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|8-10-2005|Istanbul|TUR|2|1|DEU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|22}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2005|Amburgo|DEU|1|0|CHN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2005|Saint-Denis|FRA|0|0|DEU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-3-2006|Firenze|ITA|4|1|DEU|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|32}} {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Friburgo|DEU|7|0|LUX|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Friburgo in Brisgovia}}
{{Cronopar|30-5-2006|Leverkusen|DEU|2|2|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2006|Mönchengladbach|DEU|3|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2006|Monaco di Baviera|DEU|4|2|CRI|1|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2006|Dortmund|DEU|1|0|POL|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2006|Berlino|ECU|0|3|DEU|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|24-6-2006|Monaco di Baviera|DEU|2|0|SWE|-|Mondiali|2006|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|30-6-2006|Berlino|DEU|1|1|ARG|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|dts|5 – 3}}
{{Cronopar|8-7-2006|Stoccarda|DEU|3|1|PRT|-|Mondiali|2006|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|7}}}}
{{Cronopar|16-8-2006|Gelsenkirchen|DEU|3|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|2-9-2006|Stoccarda|DEU|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-9-2006|Serravalle|SMR|0|13|DEU|-|QEuro|2008|13={{Sostout|62}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|7-10-2006|Rostock|DEU|2|0|GEO|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Bratislava|SVK|1|4|DEU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15-11-2006|Nicosia|CYP|1|1|DEU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-2-2007|Düsseldorf|DEU|3|1|CHE|1|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|24-3-2007|Praga|CZE|1|2|DEU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Norimberga|DEU|6|0|SMR|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-6-2007|Amburgo|DEU|2|1|SVK|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13-10-2007|Dublino|IRL|0|0|DEU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|55}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Monaco di Baviera|DEU|0|3|CZE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2008|Kaiserslautern|DEU|2|2|BLR 1995-2012|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Gelsenkirchen|DEU|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|8-6-2008|Klagenfurt am Wörthersee|DEU|2|0|POL|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2008|Klagenfurt am Wörthersee|HRV|2|1|DEU|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2008|Vienna|AUT|0|1|DEU|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2008|Basilea|DEU|3|2|TUR|-|Euro|2008|Semifinale|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-6-2008|Vienna|DEU|0|1|ESP|-|Euro|2008|Finale}}
{{Cronopar|11-10-2008|Dortmund|DEU|2|1|RUS|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Düsseldorf|DEU|0|1|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronofin|79|10}}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|3}}
:Werder Brema: [[Coppa di Germania 1998-1999|1998-1999]], [[Coppa di Germania 2008-2009|2008-2009]]
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2004-2005|2004-2005]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|2}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Ligapokal 2004|2004]]
:Werder Brema: [[DFL-Ligapokal 2006|2006]]
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2004-2005|2004-2005]]
* {{Calciopalm|Canadian Championship|1}}
:Toronto FC: [[Canadian Championship 2012|2012]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Werder Brema: [[Coppa Intertoto 1998|1998]]
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.werder.de/team/spieler/frings.php|titolo=Profilo su Werder.de|lingua=DE|accesso=28 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070307150912/http://www.werder.de/team/spieler/frings.php#|urlmorto=sì}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2002}}
{{Germania maschile calcio europeo 2004}}
{{Germania maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2006}}
{{Germania maschile calcio europeo 2008}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale tedesca]]
|