Patrick Bamford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg. |
Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(42 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Patrick Bamford
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{IRL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2011|Nottingham Forest|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|Nottingham Forest|2 (0)
|2012
|2012-2014|→ Milton Keynes Dons|37 (18)
|2014|→ Derby County|21 (8)<ref>23 (8) se si comprendono le presenze nei ''play-off''.</ref>
Riga 27 ⟶ 24:
|2016-2017|→ Burnley|6 (0)
|2017-2018|Middlesbrough|47 (12)
|2018-2025|Leeds United|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|
▲ |2013-2014|{{NazU|CA|ENG||21}}|2 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato = inglese
|PostNazionalità =
}}
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante (calcio)#Prima punta|Prima punta]] di movimento, mancino di piede, dotato tecnicamente e abile nel gioco aereo, può giocare anche come esterno offensivo su entrambe le fasce d'attacco in un [[4-3-3]], o addirittura più arretrato come centrocampista laterale in un [[4-4-2]]. Alto, fisico filiforme, non particolarmente potente, ma molto agile in relazione all'altezza. Discreta la velocità. Bamford fa dell'astuzia, del fiuto del gol, dell'istinto e dei movimenti perfetti, i suoi punti di forza.
== Carriera ==
Riga 82 ⟶ 80:
==== Leeds United ====
Il 31 luglio 2018 viene acquistato dal {{Calcio Leeds|N}} per 8 milioni, firmando un contratto quadriennale e scegliendo la maglia numero 9. Debutta con la sua nuova squadra, l'11 agosto successivo, nella vittoria fuori casa per 4-1 contro il Derby Country. Tre giorni più tardi segna la sua prima rete con la maglia dei ''The Whites'', nella vittoria in casa per 2-1 contro il {{Calcio Bolton|N}}, in una partita valida per il primo turno della [[English Football League Cup 2018-2019|English Football League Cup]]. Il 7 settembre successivo durante una partita con la squadra riserve del Leeds, Bamford si è rotto infortunato al legamento crociato, costringendolo ad uno stop forzato di almeno tre-quattro mesi.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/12-09-2018/bielsa-bamford-leeds-290940245441.shtml}}</ref> Fa ritorno in campo, il 15 dicembre dello stesso anno, entrando al 66º al posto di [[Kemar Roofe]], segnando tuttavia, la rete della vittoria la (prima) con la maglia del Leeds, nella partita vinta per 1-0 in trasferta contro il Bolton. Il 1º marzo 2019 realizza anche la sua prima doppietta in campionato, nella vittoria in casa per 4-0 contro il {{Calcio West Bromwich|N}}. Nella stagione 2019/2020 vince con i ''Whites'' il [[Football League Championship 2019-2020|campionato]] contribuendo alla promozione diretta in [[Premier League]] che mancava da sedici anni.
Il 28 agosto 2025 rescinde il suo contratto con il Leeds.<ref>{{Cita web|url=https://www.leedsunited.com/en/news/patrick-bamford-departs-leeds-united-as-a-two-time-champion|titolo=Patrick Bamford departs Leeds United as a two-time champion|lingua=en|data=28 agosto 2025|accesso=28 agosto 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
Ha iniziato la sua avventura in nazionale nel 2010, rappresentando la [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Irlanda]] dove ha raccolto una presenza. Per poi compiere tutta la trafila delle nazionali giovanili inglesi. Il 19 novembre 2013, ha fatto il suo esordio nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ucraina|nazionale Under-21 inglese]] in un incontro valido per la qualificazione all'europeo di categoria, vinto per 9-0 dall'Inghilterra contro i pari età di San Marino, facendo il suo ingresso al 65º al posto di [[Tom Ince]].
Il 26 agosto 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.englandfootball.com/articles/2021/Aug/26/20212608-england-mens-senior-squad-named-for-september-internationals-with-hungary-andorra-poland|titolo=England men's senior squad named for September's Euro Qualifiers with Hungary, Andorra and Poland|autore=The Football Association|lingua=en|accesso=2021-08-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.leedsunited.com/news/team-news/28602/patrick-and-kalvin-named-in-latest-england-squad|titolo=Patrick and Kalvin Earn England Call Ups|data=2021-08-26|lingua=en|accesso=2021-08-28}}</ref> Il 5 settembre seguente fa il suo esordio con i tre leoni in occasione del successo per 4-0 contro {{NazNB|CA|AND|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.yorkshirepost.co.uk/sport/football/england-4-andorra-0-bukayo-saka-shines-on-birthday-as-patrick-bamford-draws-debut-blank-3371804|titolo=England 4 Andorra 0 - Bukayo Saka shines on birthday as Patrick Bamford draws debut blank|lingua=en|accesso=2021-09-06}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''<small>Statistiche aggiornate all'
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 116 ⟶ 118:
|| [[Nottingham Forest Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Chelsea Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0 || 0 ||
|-
|| 2012-2013 || rowspan="2" |{{Bandiera|ENG}} [[Milton Keynes Dons Football Club|MK Dons]] || [[Football League One 2012-2013|FL1]] || 14 || 4 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
Riga 122 ⟶ 124:
|| 2013-gen. 2014 || [[Football League One 2013-2014|FL1]] || 23 || 14 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 3+2 || 1+1 || - || - || - || [[English Football League Trophy|FLT]] || 2 || 1 || 30 || 17
|-
!colspan="3"|Totale MK Dons || 37 || 18 || || 5 || 2 || ||
|-
|| gen.-giu. 2014 ||{{Bandiera|ENG}} [[Derby County Football Club|Derby County]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 21+2
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 38+2
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
Riga 132 ⟶ 134:
|| gen.-giu. 2016 || {{Bandiera|ENG}} [[Norwich City Football Club|Norwich City]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || || - || - || || - || - || 7 || 0
|-
|| 2016-gen. 2017 || {{Bandiera|ENG}} [[Burnley Football Club|Burnley]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]]
|-
|| gen-giu. 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 8 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| 2017-2018 || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 39+2
|-
!colspan="3"|Totale Middlesbrough ||
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Football League Championship 2019-2020|FLC]] || 45 || 16 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 47 || 16
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Leeds || 137 || 47 || || 7 || 3 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 144 || 50
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 297 || 102 || || 23 || 9 || || 0 || 0 || || 2 || 1 || 322 || 112
|}
===
{{Cronoini|ENG|
{{Cronopar|5-9-2021|Londra|ENG|4|0|AND|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|ENG|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2013|Shrewsbury|ENG|9|0|SMR|-|QEuro|2015|13={{Sostin|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2014|Burnley|ENG|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
Riga 159 ⟶ 169:
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Football League Championship|
:Leeds United: [[Football League Championship 2019-2020|2019-2020]], [[Football League Championship 2024-2025|2024-2025]]
===
* {{Calciopalm|Football League Awards|1}}
: 2015
== Note ==
Riga 175 ⟶ 185:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Miglior calciatore della Football League Championship}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale inglese]]
|