Nicolas-Joseph Beaurepaire: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: (ri)aggiungo asterisco prima del template {{Collegamenti esterni}} (come da manuale) |
m Correggo dei wikilink. |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia = Dipinto di Beaurepaire, opera di [[Raymond Monvoisin]], alla [[Reggia di Versailles]]
|Data_di_nascita = 7 gennaio [[1740]]
|Nato_a = [[Coulommiers (Senna e Marna)|Coulommiers]]
|Data_di_morte = 2 settembre [[1792]]
|Morto_a = [[Verdun]]
|Nazione_servita = {{FRA 1492-1791}}<br/>{{FRA 1791-1792}}
|Anni_di_servizio = [[1757]]-[[1792]]
|Grado = [[Tenente colonnello]]
|Battaglie = [[Battaglia di Verdun (1792)]]
|Guerre = [[Guerra dei sette anni]]<br>[[Prima coalizione]]
|Luogo_di-sepoltura = [[Sainte-Menehould]]
|Decorazioni = [[Nomi incisi sotto l'Arco di Trionfo di Parigi]]
Riga 20:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Coulommiers
|LuogoNascitaLink = Coulommiers (Senna e Marna)
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1740
Riga 30 ⟶ 31:
== Biografia ==
Nato a [[Coulommiers (Senna e Marna)|Coulommiers]]
Nel maggio del 1791 si ritirò dalla carriera militare per sposarsi, ma già nel settembre dello stesso anno rientrò prendendo il comando del ''1<sup>er</sup> bataillon des volontaires de Mayenne-et-Loire'' per partecipare alla [[Prima coalizione|guerra della prima coalizione]]. Il battaglione partì da [[Angers]] il 3 ottobre 1791 e prese parte alla [[Battaglia di Verdun (1792)|battaglia di Verdun del 1792]] sotto il comando appunto di Beaurepaire<ref name="Houdry" />.
Riga 41 ⟶ 42:
== Il ricordo ==
[[File:P1310988 Angers Statue Beaurepaire rwk.jpg|thumb|La statua sul [[ponte di Verdun]] ad [[Angers]]]]
* Una statua di Nicolas Beaurepaire, realizzata da [[Maximilien Louis Bourgeois]] (1839 - 1901), è presente sul [[ponte di Verdun]] ad [[Angers]]. Esisteva un'altra sua statua a [[Coulommiers (Senna e Marna)|Coulommiers]], opera del medesimo artista, ma è scomparsa durante la [[seconda guerra mondiale]].
* Un suo ritratto, opera di [[Raymond Monvoisin]], si trova esposto al museo storico del [[castello di Versailles]]; un altro è esposto al [[musée de la Princerie]] di [[Verdun]].
* Esiste una varietà di rose che porta il nome di [[Commandant Beaurepaire]], ottenuta nel 1864 dal vivaista Moreau-Robert.<ref>[https://www.helpmefind.com/gardening/l.php?l=2.1265. 'Commandant Beaurepaire' rose Description]</ref>
|