Lagos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
incipit |
||
| (16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
|Didascalia mappa =
}}
[[File:Lagos Map.PNG|
'''Lagos''' (
Fa parte dello [[lagos (stato)|stato federato di Lagos]] e si affaccia sul [[golfo di Guinea]], nell'[[oceano Atlantico]] orientale; ha una popolazione di {{M|16348100}} abitanti, che ne fanno la più popolosa area urbana dell'[[Africa]] dopo quella del [[Il Cairo|Cairo]], ma diventa la prima, altresì, considerandone l'intera [[area metropolitana]], che supera i 21 milioni d'abitanti.
Benché non più capitale del Paese, ne rimane il principale polo economico e commerciale, anche grazie alla presenza del suo vasto porto ad [[Apapa]], città dello [[lagos (stato)|stato di Lagos]].
La città è protagonista di un'intensa crescita demografica nel [[XXI secolo]], tanto da essere stata considerata prima città in Africa e settima nel mondo sotto tale indicatore<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.citymayors.com/statistics/urban_growth1.html |titolo=World's fastest growing cities and urban areas from 2006 to 2020}}</ref>.
== Geografia fisica ==
Riga 49 ⟶ 54:
=== Clima ===
Lagos si trova appena 6° a nord dell'[[equatore]], e questo conferisce al suo clima un'elevata costanza nel valore delle sue temperature. Tanto che tra la temperatura massima media dei suoi mesi più caldi, gennaio e febbraio, e quella minima media del suo mese più freddo, settembre, ci sono appena 7 °C di scarto.
Nonostante queste sue caratteristiche il clima della zona non è definibile [[clima equatoriale|equatoriale]], termine che propriamente si può riferire solo alle zone rivestite da [[Foresta pluviale tropicale|foresta pluviale]], ma è principalmente riconducibile alla [[Classificazione dei climi di Köppen|Classificazione Köppen]] Aw, che si riferisce al cosiddetto [[Clima della savana|clima tropicale della savana]]. La [[stagione umida]] va da fine marzo a ottobre, quella secca da novembre a marzo. Complessivamente, la città risulta molto piovosa, con le precipitazioni totali annue che superano i 1500 mm.<ref>{{cita web|lingua=en
{{ClimaAnnuale
Riga 203 ⟶ 208:
Antico nome della città era Eko, che gli [[Yoruba (popolo)|Yoruba]] utilizzano ancora per riferirsi a Lagos.<ref name="Olupona"/><ref name="Williamsguide"/> “Eko” significa “campo di guerra”, ma può essere interpretato anche come un termine derivato da “Oko”, che in linguaggio Yoruba significa “fattoria di manioca”. “Lagos”, che in portoghese significa “laghi”, fu un nome dato alla città dai coloni europei. Un'altra spiegazione del nome è l'omonimia con la città [[Portogallo|portoghese]] di [[Lagos (Portogallo)|Lagos]], che al tempo delle grandi esplorazione era centro di partenza per grandi spedizioni in direzione del continente africano. Per tutta la sua storia, in questi territori hanno vissuto molti gruppi etnici differenti, spesso in guerra reciproca tra loro. Durante le prime colonizzazioni, attraversò anche un periodo di dominio del [[Regno del Benin]].
Lagos era originariamente abitata dalla tribù [[Awori]] dell'etnia Yoruba. Nel [[XV secolo]] la zona fu conquistata dall'Impero del Benin e l'[[isola di Lagos]] divenne un campo di guerra chiamato "Eko" sotto il dominio dell'[[Oba (cultura edo)|Oba]] Orhogba, a quel tempo Oba del [[Benin]]. Da quel momento un altro Oba fu insediato a Lagos, che doveva occuparsi di curare gli interessi del regno del Benin, ma che possedeva comunque una discreta autonomia dal potere centrale. Il primo [[Oba di Lagos|Oba di Eko]] fu Ashipa.<ref name="Williamsguide"/><ref>
===La colonizzazione europea===
Riga 245 ⟶ 250:
Tinubu Square (ex Independence Square) è uno spazio aperto su Broad Street, Lagos Island, Stato di Lagos, Nigeria, che prende il nome dal commerciante di schiavi, mercante e aristocratico Efunroye Tinubu. In precedenza si chiamava Ita Tinubu<ref>{{Cita libro|nome=Ọladipọ|cognome=Yemitan|titolo=Madame Tinubu: Merchant and King-maker|url=https://books.google.nl/books?id=iPIJAQAAIAAJ&redir_esc=y|accesso=2022-01-22|data=1987|editore=University Press|lingua=en}}</ref> prima di essere rinominata Independence Square e successivamente Tinubu Square dai leader della Prima Repubblica Nigeriana dopo l'indipendenza della Nigeria.<ref>{{Cita web|url=https://thenationonlineng.net/tinubu-square-befitting-memorial-amazon/|titolo=Tinubu Square: A befitting memorial to an Amazon|sito=The Nation Newspaper|data=2013-11-21||accesso=2022-01-22}}</ref> Tafawa Balewa Square, (TBS) è una piazza cerimoniale (originariamente chiamata Race Course) a Lagos Island, Lagos.
Tafawa Balewa Square è una piazza cerimoniale (originariamente chiamata "Race Course") a Lagos Island, Lagos. All'ingresso della piazza ci sono enormi sculture di quattro cavalli bianchi che si librano sul cancello e sette aquile rosse, che sono simboli dello stemma nazionale e rappresentano rispettivamente forza e dignità. Altri monumenti nella piazza includono la Remembrance Arcade (con memoriali alle vittime della [[prima guerra mondiale]], della [[seconda guerra mondiale]] e della guerra civile nigeriana) e la Independence House di 26 piani, costruita nel 1963 e a lungo l'edificio più alto della Nigeria.<ref>{{Cita libro|nome=Kaye|cognome=Whiteman|titolo=Lagos: A Cultural and Literary History|url=https://books.google.nl/books?id=fcS_BAAAQBAJ&pg=PT192&dq=&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2022-01-22|data=2013-10-21|editore=Andrews UK Limited|lingua=en|ISBN=978-1-908493-89-7}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thisdaylive.com/articles/building-the-lagos-central-business-district/198358/|titolo=BUILDING THE LAGOS CENTRAL BUSINESS DISTRICT, Articles {{!}} THISDAY LIVE
=== Natura ===
[[File:Selfie at Lekki Conservation Centre 03.jpg|miniatura|
Nell'est della città si trova il Lekki Conservation Centre, dove tra l'altro è stata costruita
=== Spiagge ===
Riga 273 ⟶ 278:
=== Eventi ===
Lagos è sede di numerosi festival la cui offerta varia ogni anno e si svolge in mesi diversi. Alcuni dei festival includono il Book & Art Festival, la Festac Food Fair che si tiene ogni anno a Festac Town, l'Eyo Festival, il Lagos Black Heritage Carnival[27], il Lagos Carnival, l'Eko International Film Festival, il Lagos Seafood Festac Festival e il Lagos Photo Festival. La Lagos Jazz Series propone musica di tutti i generi con un'attenzione particolare al jazz. L'evento è stato lanciato nel 2010 e si svolge in un periodo di 3-5 giorni in luoghi esterni che cambiano. La musica include rhythm and blues, soul, afrobeat, hip-hop, bebop e jazz tradizionale.
=== Altro ===
Riga 290 ⟶ 295:
=== Zona di libero scambio di Lekki ===
[[File:Lekki free trade zone.jpg|sinistra|miniatura|Zona di libero scambio di Lekki]]
La Lekki Free Trade Zone (Lekki FTZ) è una zona di libero scambio nella parte orientale di Lekki, che copre una superficie totale di circa 155 [[Chilometro quadrato|chilometri quadrati]]. La prima fase della zona ha una superficie di 30 chilometri quadrati, di cui circa 27 chilometri quadrati sono destinati allo sviluppo urbano, che dovrebbe ospitare un totale di 120.000 abitanti. Secondo il piano generale, la zona franca sarà sviluppata in una nuova città moderna all'interno della città, integrando industria, commercio, sviluppo immobiliare, magazzinaggio e logistica, turismo e intrattenimento.
La Lekki FTZ è divisa in tre distretti funzionali: il distretto residenziale al nord, il distretto industriale al centro e il distretto commerciale, di stoccaggio e di logistica al sud-est. Il "sottocentro" situato nel sud della zona deve essere sviluppato per primo. L'area è vicina alla zona di controllo doganale ed è principalmente per il commercio, la logistica e il magazzinaggio. La seconda fase si trova nel nord della zona, adiacente alla E9 Road (Highway), che servirà come quartiere centrale degli affari della zona libera. L'area lungo la E2 Road sarà sviluppata per imprese finanziarie e commerciali, immobili e strutture di supporto, industrie manifatturiere e di servizi di alto livello, ecc, collegandola al sub-centro della zona. L'area lungo la E4 Road sarà usata principalmente per la logistica e lo sviluppo della produzione/lavorazione industriale. Un certo numero di assi di collegamento con nodi di servizio multifunzionali sono anche previsti tra l'asse principale e il sotto-asse per servire l'intera Lekki FTZ. La raffineria Dangote è attualmente in costruzione nella zona franca di Lekki.
Riga 298 ⟶ 303:
=== Raffineria di petrolio ===
[[File:Erection of Product Purge Column at Poly-Propylene Unit of DRPP, Nigeria.jpg|miniatura|Costruzione della raffineria Dangote]]
Finora, paradossalmente, la Nigeria, ''esportatrice'' di petrolio, doveva ''importare'' i suoi derivati del petrolio (principalmente la benzina) e i sottoprodotti della lavorazione del petrolio come il polipropilene. Per questo motivo, il Dangote Group ha costruito una [[raffineria di petrolio]] nel distretto di Lekki, che dovrebbe entrare in funzione nel 2022 (da dicembre 2021). Gli annunci di lavoro per questo sono stati messi nel novembre 2021. La raffineria dovrebbe trattare 650.000 barili di petrolio al giorno in piena attività e produrre 327. 000 barili di benzina, 244.000 barili di diesel, 56.000 barili di carburante per aerei, 800 megatonnellate di propano, 2.500 megatonnellate di polipropilene e 100 megatonnellate di zolfo. 9.000 posti di lavoro diretti e 25.000 indiretti saranno creati dalla raffineria.<ref>{{Cita web|url=https://www.spglobal.com/platts/en/market-insights/latest-news/oil/110121-nigerias-dangote-refinery-to-be-operational-by-early-2022-despite-shipping-constraints|titolo=Nigeria's Dangote refinery to be operational by early-2022 despite shipping constraints|autore=Eklavya Gupte|data=2021-11-01|lingua=en|accesso=2022-01-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.topnigerianjobs.com/dangote-refinery-recruitment/|titolo=Dangote Refinery Recruitment 2022/2023 Application Form Portal|sito=Top Nigerian Jobs|data=2022-01-07|lingua=en
=== Industria automobilistica ===
Riga 322 ⟶ 327:
Dal 2021, Lagos ha un doppio collegamento ferroviario con la terza città più grande del paese, Ibadan. Allo stesso tempo, il presidente Buhari ha inaugurato la nuova stazione ferroviaria principale di Lagos, Mobolaji Johnson.
Due volte al giorno (8:00 e 16:00), un treno va a Ibadan. La puntualità e la pulizia sono elogiate. Il viaggio dura due ore.<ref>{{Cita web|url=https://www.premiumtimesng.com/news/more-news/466908-buhari-inaugurates-lagos-ibadan-rail-project-takes-ride.html|titolo=Buhari inaugurates Lagos-Ibadan rail project, takes ride|data=2021-06-10|lingua=en
== Amministrazione ==
| |||