Sa'id Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici egiziani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
|carica = [[Sovrani dell'Egitto|Wālī d'Egitto]]<br>
|mandato =
|predecessore = [[ʿAbbās I d'Egitto|'Abbās Hilmī I]]
|successore = [[Isma'il Pascià]]
|mandatoinizio = [[1854]]
Riga 23:
|Attività = politico
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = che resse come nominale [[Wali (governatore)|Walī]] [[Impero ottomano|ottomano]] l'[[Eyalet d'Egitto|Egitto]] dal [[1854]] al 1863
}}
Riga 34:
Saʿīd morì ad [[Alessandria d'Egitto]] nel 1863, non potendo vedere il canale ultimato, infatti i lavori si conclusero sotto il governo del suo successore [[Isma'il Pascià]].
Tra le sue più importanti riforme non va dimenticata l'istituzione della [[Banca Misr]] (la [[banca centrale d'Egitto]]), spina dorsale del sistema economico-bancario egiziano, incaricato della stampa ed emissione delle banconote.
Si sposò più volte. Dalla prima moglie, Angie Hānem, ebbe Aḥmad [[Sharīf]] Pascià, mentre dalla seconda moglie, Malikber Hānim Efendi, ebbe Muḥammad [[Ṭūsūn Pascià]] e Maḥmūd Pascià.
'''La moglie e i suoi figli:'''
* Ingy Hanem: Ahmed Sherif Pascià.
* Malak Bar Hanem: Mohamed Toson Pascià, Mahmoud Pascià.
Attualmente, un membro della sua famiglia e discendente è il principe Mohamed Farouk Sherif, il nipote maggiore di Ahmed Sherif Pascià, figlio di Mohamed Said Pascià. Vive attualmente ad Alessandria, nella zona di Saba Pasha, nel quartiere di Gleem. Ha sposato la principessa Nagwa e ha avuto due figli: il principe Sherif e la principessa Mona, che vivono anch’essi nella stessa zona di Alessandria.
== Onorificenze<ref>[http://www.royalark.net/Egypt/egypt8.htm Royal Ark]</ref> ==
|