Red Digital Cinema Camera Company: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
→Storia: +ref |
||
(47 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Red Digital Cinema Camera Company
|
|forma societaria =
|data fondazione = 1999
Riga 11:
|nazione = USA
|sede = Irvine
|controllate =
|persone chiave = Jarred Land
Riga 24 ⟶ 23:
}}
La '''Red Digital Cinema Camera Company''' è un'azienda statunitense che produce [[macchina da presa digitale|macchine da presa digitali]] e accessori per la [[cinematografia digitale]]. La sede della compagnia è a [[Irvine (California)|Irvine]], [[California]], con laboratori a [[Hollywood]], California<ref>{{Cita web|url=https://www.technologyreview.com/s/426387/red-the-camera-that-changed-hollywood/|titolo=RED, the camera that changed Hollywood|autore= Lee Gomes|sito=technologyreview.com| editore= MIT Technology Review|citazione=Red Digital Cinema Camera Company, con sede a Irvine, California, è stata fondata nel 1999 da Jim Jannard|data= 19 dicembre 2011|lingua=inglese|accesso=9 settembre 2018}}</ref>. Dal marzo 2024 è controllata dalla giapponese [[Nikon Corporation]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/nikon-compra-red-videocamere-cinematografiche/|titolo=Nikon ha acquisito RED, la società leader delle videocamere digitali cinematografiche|citazione=Dopo una querelle sui brevetti, il colosso nipponico ha rilevato il 100% dei rivali|data=7 marzo 2024|sito=wired.it|autore=Diego Barbera}}</ref>
==Storia==
Riga 36 ⟶ 35:
<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2008/chelargentino/|titolo=CHE - L'ARGENTINO|autore=Marianna Cappi|data=22 maggio 2008|sito=mymovies.it|}}</ref>
<ref>{{cita web | url = https://www.youtube.com/watch?v=hjlw5bHcbrQ | titolo = Soderbergh - the RED ONE Camera & "Che"|lingua=en | sito = YouTube|accesso=}}</ref>. Anche un breve documentario, ''Che and the Digital Revolution'' è stato realizzato con la Red utilizzata nella produzione del film
<ref>{{Cita web|url=
Uno dei primi programmi televisivi in cui è stata utilizzata una Red è il dramma medico [[E.R. - Medici in prima linea|''ER'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.nyfa.edu/student-resources/how-red-cameras-changed-the-game/|titolo=How RED Cameras Changed The Game|autore=Helen Kantilaftis|sito=nyfa.edu| editore=New York Film Academy|data=7 agosto 2015|accesso=}}</ref>
Riga 48 ⟶ 47:
Il film è stato girato alla piena risoluzione [[8K]], mantenuta per l'intero processo di [[post produzione]].
Nel 2017 è
<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|titolo=I 5 lungometraggi girati con uno smartphone|autore=Gabriele Niola|data=7 luglio 2018|editore=Wired|sito=wired.it|citazione=Meno frequente e abituale di quanto non si creda, girare un lungometraggio con uno smartphone è ancora un’impresa temeraria|accesso=11 settembre 2018|dataarchivio=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911152411/https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2018/01/29/steven-soderbergh-futuro-cinema-iphone/|titolo=Steven Soderbergh: 'Il futuro del cinema sono gli iPhone'|autore=Alice Grisa
<ref>{{Cita web|url=http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/73363/steven-soderbergh-in-versione-smartphone-al-future-film-festival.aspx|titolo=Steven Soderbergh in versione smartphone al Future Film Festival|autore=|data=23 maggio 2016|editore=LUCE CINECITTÀ|sito=cinecitta.com|citazione=l’anteprima Unsane di Steven Soderbergh, integralmente girato in modo veloce e “sgranato” con uno smartphone|accesso=11 settembre 2018}}</ref>.
Il 7 marzo 2024, Red Digital Cinema ha accettato l'acquisizione della società da parte del produttore giapponese di apparecchiature fotografiche [[Nikon Corporation]] per un importo non reso noto.<ref>[https://www.nikon.com/company/news/2024/0307_01.html]</ref>
==Modelli==
Riga 78 ⟶ 79:
*{{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.wired.com/2008/08/ff-redcamera/|titolo=Analog Meets Its Match in Red Digital Cinema’s Ultrahigh-Res Camera|autore=Michael Behar|sito=wired.com| editore=Wired|data=18 agosto 2008|lingua=inglese|citazione=Due anni fa, Jannard portò una scheda tecnica e un prototipo di una macchina fotografica - non molto più di una scatola di alluminio delle dimensioni di una pagnotta - a NAB 2006|accesso=8 settembre 2018}}
* {{Cita web|url=https://www.tuttodigitale.it/2018/01/31/red-gemini-un-sensore-5k-spaziale/|titolo=RED Gemini, un sensore 5K spaziale|autore=|
{{Portale|aziende|cinema}}
|