Red Digital Cinema Camera Company: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: thumb|right|234px|[[Miami USA - RED @ 2023]] thumb|right|234px|[[Miami USA - RED @ 2023 - Seybold Jewelry Building @ CRM Miami Red (įmonė) - Florida]] [[File:Digital cinematography with Dan at CRM MIAMI Florida Filming in RED Technology Cinematografía digital
Etichetta: Annullato
Storia: +ref
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Red Digital Cinema Camera Company
|immagine =
|immagine = ISS-56 Ricky Arnold films on the ISS with a Helium 8K camera.jpg
|forma societaria =
|data fondazione = 1999
Riga 11:
|nazione = USA
|sede = Irvine
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = Jarred Land
Riga 24 ⟶ 23:
}}
 
La '''Red Digital Cinema Camera Company''' è un'azienda statunitense che produce [[macchina da presa digitale|macchine da presa digitali]] e accessori per la [[cinematografia digitale]]. La sede della compagnia è a [[Irvine (California)|Irvine]], [[California]], con laboratori a [[Hollywood]], California<ref>{{Cita web|url=https://www.technologyreview.com/s/426387/red-the-camera-that-changed-hollywood/|titolo=RED, the camera that changed Hollywood|autore= Lee Gomes|sito=technologyreview.com| editore= MIT Technology Review|citazione=Red Digital Cinema Camera Company, con sede a Irvine, California, è stata fondata nel 1999 da Jim Jannard|data= 19 dicembre 2011|lingua=inglese|accesso=9 settembre 2018}}</ref>. Dal marzo 2024 è controllata dalla giapponese [[Nikon Corporation]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/nikon-compra-red-videocamere-cinematografiche/|titolo=Nikon ha acquisito RED, la società leader delle videocamere digitali cinematografiche|citazione=Dopo una querelle sui brevetti, il colosso nipponico ha rilevato il 100% dei rivali|data=7 marzo 2024|sito=wired.it|autore=Diego Barbera}}</ref>
 
==Storia==
Riga 49 ⟶ 48:
 
Nel 2017 è stata annunciata la produzione di uno smartphone dotato di schermo [[Olografia|olografico]]. Sebbene possa sembrare una scelta produttiva lontana dagli scopi fondativi della Red, la disponibilità di tecnologia a elevata qualità di riproduzione delle immagini rende plausibile il desiderio di diversi autori, in tempi recenti e meno
<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|titolo=I 5 lungometraggi girati con uno smartphone|autore=Gabriele Niola|data=7 luglio 2018|editore=Wired|sito=wired.it|citazione=Meno frequente e abituale di quanto non si creda, girare un lungometraggio con uno smartphone è ancora un’impresa temeraria|accesso=11 settembre 2018|dataarchivio=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911152411/https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2018/01/29/steven-soderbergh-futuro-cinema-iphone/|titolo=Steven Soderbergh: 'Il futuro del cinema sono gli iPhone'|autore=Alice Grisa |data=gennaio 2018|sito=mondofox.it|citazione=Penso che [l'iPhone, n.d.r.] sia il futuro. Chiunque vedrà questo film non avrà idea dei retroscena della produzione, ovvero che è stato girato con un telefono|accesso=11 settembre 2018|dataarchivio=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911191224/https://www.mondofox.it/2018/01/29/steven-soderbergh-futuro-cinema-iphone/|urlmorto=sì}}</ref>, di sperimentare un cinema prodotto con apparecchi di uso quotidiano, come lo smartphone
<ref>{{Cita web|url=http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/73363/steven-soderbergh-in-versione-smartphone-al-future-film-festival.aspx|titolo=Steven Soderbergh in versione smartphone al Future Film Festival|autore=|data=23 maggio 2016|editore=LUCE CINECITTÀ|sito=cinecitta.com|citazione=l’anteprima Unsane di Steven Soderbergh, integralmente girato in modo veloce e “sgranato” con uno smartphone|accesso=11 settembre 2018}}</ref>.
 
Il 7 marzo 2024, Red Digital Cinema ha accettato l'acquisizione della società da parte del produttore giapponese di apparecchiature fotografiche [[Nikon Corporation]] per un importo non reso noto.<ref>[https://www.nikon.com/company/news/2024/0307_01.html]</ref>
 
==Modelli==
Riga 65 ⟶ 66:
* Red V-Raptor 8k, 8192 x 4320 pixel, oltre 120 fps (2022)
 
[[File:(Red Digital Cinema Camera Company) CRM MIAMI Digital cinematography.jpg|thumb|right|234px|[[Miami]] USA - RED @ 2023]]
[[File:Dan at CRM MIAMI Florida Filming - 2023 Red Digital Cinema Camera Company - Seybold Jewelry Building - Digital cinematography.jpg|thumb|right|234px|[[Miami]] USA - RED @ 2023 - Seybold Jewelry Building @ CRM Miami [[Red (įmonė)]] - [[Florida]]]]
[[File:Digital cinematography with Dan at CRM MIAMI Florida Filming in RED Technology Cinematografía digital - 2023 Miami USA Digital cinematography.jpg|thumb|right|234px|[[Miami]] USA - RED @ 2023y - Seybold Jewelry Building - Digital cinematography]]
==Note==
<references/>
Riga 81 ⟶ 79:
*{{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.wired.com/2008/08/ff-redcamera/|titolo=Analog Meets Its Match in Red Digital Cinema’s Ultrahigh-Res Camera|autore=Michael Behar|sito=wired.com| editore=Wired|data=18 agosto 2008|lingua=inglese|citazione=Due anni fa, Jannard portò una scheda tecnica e un prototipo di una macchina fotografica - non molto più di una scatola di alluminio delle dimensioni di una pagnotta - a NAB 2006|accesso=8 settembre 2018}}
* {{Cita web|url=https://www.tuttodigitale.it/2018/01/31/red-gemini-un-sensore-5k-spaziale/|titolo=RED Gemini, un sensore 5K spaziale|autore=| editore= Tutto digitale|data= 31 gennaio 2018|accesso=11 settembre 2018|dataarchivio=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911152417/https://www.tuttodigitale.it/2018/01/31/red-gemini-un-sensore-5k-spaziale/|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|aziende|cinema}}