Unthinkable: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fr:Unthinkable
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(55 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici|film thriller}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Unthinkable
|immagine= Unthinkable-Sheen.png
|didascalia= [[Michael Sheen]] in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale= Unthinkable
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|nomepaesepaese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita= 2010
|annoproduzione= 2009
|durata= 97 min
|aspect ratio= 1,85:1
|tipocolore= colore
|nomegeneregenere= thriller
|tipoaudio= sonoro
|genere 2= drammatico
|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|regista= [[Gregor Jordan]]
|nomegenere= thriller
|nomeregistasceneggiatore = [[GregorPeter JordanWoodward]]
|produttore = [[Marco Weber]], [[Caldecot Chubb]], [[William O. Perkins III]], [[Vanessa Coifman]]
|nomeattori=
|produttore esecutivo = [[Rachel Rose]], [[Vincent Cirrincione]]
|casa produzione =Lleju Productions and Films<br>SKE/SKI<br>ChubbCo Film<br>Senator Entertainment
|casa distribuzione italiana =
|attori=
*[[Samuel L. Jackson]]: Henry Herald "H" Humphries
*[[Carrie-Anne Moss]]: Agente Helen Brody
*[[Michael Sheen]]: Steven Arthur Younger
*[[Stephen Root]]: Charlie Thompson
*[[Samuel L. Jackson]]: H
*[[Carrie-AnneLora MossKojovic]]: agenteRina Helen BrodyHumphries
*[[BrandonMartin RouthDonovan]]: agenteDirettore DJJack JacksonSaunders
*[[Gil Bellows]]: agenteAgente Vincent
*[[JoshuaVincent HartoLaresca]]: agenteAgente PhillipsLeandro
*[[MartinBrandon DonovanRouth]]: JackAgente SaundersJackson
*[[StephenJoshua RootHarto]]: CharlieAgente ThomsonPhillips
*[[NecarHolmes ZadeganOsborne]]: JehanGenerale YoungerPaulson
*[[Michael Rose (attore)|Michael Rose]]: Colonnello Kerkmejian
*[[Randy Oglesby]]: Mr. Bradley
*[[Chris McGarry]]: Maggiore Pierce
|doppiatori italiani=
*[[Massimiliano Lotti]]: Henry Herald "H" Humphries
*[[Donatella Fanfani]]: Agente Helen Brody
*[[Simone D'Andrea]]: Steven Arthur Younger
*[[Sergio Troiano]]: Charlie Thompson
*[[Stefania De Peppe]]: Rina Humphries
*[[Claudio Moneta]]: Agente Vincent
*[[Renato Novara]]: Agente Jackson
*[[Paolo De Santis]]: Agente Phillips
*[[Mario Scarabelli]]: Generale Paulson
*[[Dario Oppido]]: Colonnello Kerkmejian
*[[Enrico Maggi]]: Mr. Bradley
|fotografo =[[Oliver Stapleton]]
|montatore =[[Scott Chestnut]]
|musicista =[[Graeme Revell]]
|scenografo =[[Steven Jones-Evans]]
|costumista = [[Danielle Hollowell]]
}}
 
'''''Unthinkable''''' è un [[film thriller]] del [[20092010]] diretto da [[Gregor Jordan]] ed interpretato da [[Samuel L. Jackson]], [[Carrie-Anne Moss]] e [[Michael Sheen]].
 
La pellicola vede protagonisti [[Carrie-Anne Moss]] e [[Brandon Routh]] nel ruolo di due agenti dell'[[FBI]] a caccia di un terrorista, interpretato da [[Michael Sheen]], e [[Samuel L. Jackson]] nei panni di un agente [[Black Op]].
 
Il film è uscito nel novembre 2009 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e nel 2010 direttamente in [[home video]] per alcuni mercati europei<ref>http://www.imdb.com/title/tt0914863/releaseinfo</ref>.
 
== Trama ==
[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Gli agenti dell'[[FBI]] Brody e Jackson sono alla ricerca del [[terrorista]] Younger, americano poi convertito all'[[islamismo]], che ha disseminatopiazzato tre [[bombe atomiche]] in altrettante [[città degli Stati Uniti]], una nella costa orientale, una in quella occidentale e una al centro. UnaSi voltafa arrestatoarrestare vienein un centro commerciale ben sapendo a cosa andrà incontro. Viene chiamato il veterano H, esperto in [[Tortura|torture]],. cheLa tortura viene eseguita in un centro cercheràsegreto di farsidetenzione rivelarecon lo scopo di estorcergli la posizione esatta delle tre bombe destinate ad esplodere entro pochi giorni. L'efferatezza con cui viene condotto l'interrogatorio in cui non sarà risparmiato nulla all'interrogato, dall'amputazione di dita, strappo delle unghie e dei denti, sottoposto a scosse elettriche, soffocamento e ogni altro genere di atrocità, non riuscirà comunque ad ottenere alcun risultato finché non gli sarà condotta di fronte e assassinata la moglie, dallo stesso H. e, successivamente, gli saranno posti di fronte i due figlioletti con la minaccia della loro eliminazione. Le tre bombe saranno disinnescate "in extremis" ma in realtà le bombe erano quattro e non solo tre. H lo aveva intuito e voleva continuare nell'interrogatorio per farsi dire la sua ubicazione deglima gli fu impedito dall'agente ordignidonna.
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], nel [[Regno Unito]] e in [[Canada]] direttamente in [[home video]] nel giugno 2010<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Unthinkable (2010) - Informazioni sull’uscita - IMDb|lingua=it-IT|accesso=2023-03-12|url=https://www.imdb.com/title/tt0914863/releaseinfo/}}</ref>; mentre in [[Italia]] il 19 gennaio 2011 poi trasmesso su [[Rai 4]], [[Rai Movie]] e [[Irpinia TV]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[categoria:film thriller]]
{{interprogetto|q|etichetta=''Unthinkable''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film thriller drammatici]]
[[en:Unthinkable]]
[[Categoria:Film sul terrorismo]]
[[es:Unthinkable]]
[[Categoria:Film su armi e guerre nucleari]]
[[fr:Unthinkable]]
[[ru:Немыслимое]]