Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
archivio discussioni vetuste
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 49:
*'''[[Discussioni utente:-Kali Yuga-/Archivio5|luglio 2017 - dicembre 2017]]'''
*'''[[Discussioni utente:-Kali Yuga-/Archivio6|gennaio 2018 - giugno 2018]]'''
*'''[[Discussioni utente:-Kali Yuga-/Archivio7|luglio 2018 - dicembre 2023]]'''
}}
<br />
Riga 68 ⟶ 69:
:::::{{ping|Parma1983}} "''Notorietà ed enciclopedicità non si equivalgono''" mi sembra una ottima sintesi del concetto. Peccato che le linee guida non siano così stringate e sbrodolino i concetti di decine di righe (o pagine), col risultato che alla fine anche il succo risulta "diluito", va cercato col lanternino ed è alla fine poco percepito. Forse si dovrebbe fare qualcosa in proposito. Ciao <br/><ps: mi scuso con Kali Yuga per questo abuso di pagina di discussione utente :D> --[[User:TrameOscure|<span style="color:#606060">'''Trame'''</span><span style="color:white;background:#404040">'''Oscure'''</span>]] ([[User talk:TrameOscure|msg]]) 10:09, 30 ago 2024 (CEST)
::::::{{ping|TrameOscure}} Beh, sì, le linee guida sono tante e sparse... Comunque in [[Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri generali di enciclopedicità|qui nei criteri]] viene scritto all'inizio che "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico", perciò è un concetto che dovrebbe apparire subito a chi guardasse quella pagina. Il problema più che altro è che, avendo tante linee guida, quasi nessuno le legge e quindi le regole si imparano poco alla volta riferite dagli altri. Aggiungiamoci che non sempre tutti sono disposti ad ascoltare quello che viene spiegato... :D <small>Un saluto a Kali Yuga ;)</small>--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 12:57, 30 ago 2024 (CEST)
 
== Raduno ==
 
Ciao! Il 30 marzo si terrà il [[Wikipedia:Raduni/Wikiraduno Versilia-Camaiore|Wikiraduno Versilia-Camaiore]] e sarebbe bello avere il miglior utente del 2017 fra noi! Buona giornata! --[[Utente:9002Jack|9002Jack]] ([[Discussioni utente:9002Jack|msg]]) 10:52, 25 gen 2025 (CET)
 
== pdc ==
 
Qui non esiste la giustizia privata, non si ha diritto, indipendentemente dai contributi di quella persona, di chiamare qualcuno troll. Sempre indipendentemente dai contributi dell'altro utente, è un espressione offensiva, che non si usa prima di tutto per non alimentare certi modi di fare. Poi perchè ci sono regole direttamente derivanti dal pilastro che dice abbiamo un codice etico, regole a cui sono tenuti tutti, che spiegano come si gestiscono comportamenti erronei e controversie. Se ritieni, e non dico che non sia vero in questo caso, che l'utente ha contributi non conformi gli scrivi in talk costruttivamente, poi puoi chiedere una mediazione e se non ottieni risultati, rivolgerti ai sysop, aprire una rdp... non esibirti in certe espressioni in una pagina deputata a discutere di una voce e non del comportamento degli utenti. Se hai letto lo avevo scritto poco sopra. Io poi non ho equiparato un bel niente, io ho ricordato come mio dovere a due utenti che bisticciavano, che se insistevano il risultato era il blocco come da linee guida. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:56, 13 feb 2025 (CET)
 
== genocidio ==
 
Scusa, sei d'accordo con uno che dice che diversi utenti di wikipedia (tra cui il sottoscritto) farebbero "propaganda pro-Olocausto"? Sul serio? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:31, 23 ago 2025 (CEST)
 
:Poi io capisco bene lo schifo di fronte alle azioni israeliane, e in RL probabilmente saremmo d'accordo. Ma bisognerebbe anche mantenere la lucidità e mantenersi sul pezzo, con metodo wikipediano, soprattutto senza insultare altri wikicolleghi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:34, 23 ago 2025 (CEST)
::Se vuoi fare un servizio ai palestinesi piuttosto prenditi un report ONU, Amnesty, ecc e inizia a scrivere le voci di dettaglio su uccisioni indiscriminate, distruzioni di ospedali, condizioni di detenzione, blocco dei beni umanitari, evacuazioni forzate. Così fai qualcosa di utile a wikipedia e di solidale verso la causa che senti in RL. Non con quei messaggi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:36, 23 ago 2025 (CEST)
:::Ti ringrazio per il chiarimento. Chiaramente non ho mai inteso dire che tu abbia detto che qualcuno farebbe "propaganda pro-Olocausto" (e immaginavo, o quantomeno speravo, che non fossi d'accordo con quella parte), ma avrei preferito che anche tu avessi rimarcato che accuse del genere, completamente campate per aria e francamente decisamente offensive, non stessero né in cielo né in terra. Poi vabbé in quella talk mi son preso contemporaneamente dell'antisemita e dell'agente sionista che incita al genocidio, quindi probabilmente dovrei smettere di arrabbiarmi per cose scritte da persone che evidentemente non danno peso alle parole...
:::Detto ciò, so di aver sottolineato io stesso la dimensione di "compromesso". Ma io ho introdotto in voce quel "dibattuta" non per un "contentino", non come compromesso da manuale Cencelli, ma come compromesso alto tra istanze generali IMHO altrettanto valide. Da un lato chi rimarcava che quell'"accuse" sembrava svilire le valutazioni, risultando quindi POV, e dall'altro chi rimarcava che non c'è un consenso (non solo legale, ma anche scientifico) sul tema. Sull'Olocausto hai un numero sterminato di fonti non solo su di esso ma anche sulla sua storiografia, ed è evidente che la posizione negazionista è estremamente minoritaria. Come lo è per il Ruanda o per Srebrenica, giusto per non mettere sempre in mezzo l'Olocausto. Qui non è così, o almeno, non al di là di ogni ragionevole dubbio. C'è consenso "crescente" in materia tra gli studiosi, che però ribadiscono anche che la soglia usata nella giurisprudenza della CIG è più alta di quella usata a livello scientifico (il punto chiave è l'"intento", ossia bisogna dimostrare che le azioni israeliane abbiano avuto l'intento di distruggere la popolazione palestinese in quanto tale). E abbiamo fonti terziarie che parlano di "crisi" di interi campi di studi proprio su tale questione. Ma da un certo punto di vista a me pare persino normale, su tutti gli altri esempi che ho fatto sopra IMHO avremmo avuto le stesse identiche difficoltà in un'ipotetica wikipedia esistente negli anni Quaranta o Novanta. Io sono convinto che ci si arriverà a breve, forse più questione di mesi che di anni. Certo, c'è il problema morale, stiamo qui a dibattere di genocidio o no mentre la gente muore di fame e rischiamo di arrivare a scriverlo quando saranno tutti morti. Ma questa per me non può essere una responsabilità di wikipedia, che anzi, proprio su questa questione vede [https://forward.com/opinion/720601/wikipedia-antisemitism-adl-israeli-palestinian-conflict/ messa a rischio] la propria indipendenza da chi IMHO lancia accuse di antisemitismo strumentali a chi vuole distruggere l'idea stessa di un'enciclopedia scritta da volontari in modo indipendente. A fronte di queste accuse IMHO noi dobbiamo poter essere inattaccabili e poter chiarire che abbiamo seguito in modo pedissequo il metodo wikipediano di valutazione delle fonti autorevoli, applicando anzi un principio di cautela a fronte di eventi in corso. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:24, 24 ago 2025 (CEST)
== Licenza errata ==
{{AvvisoTicket|File:Cartolina Boccasile2.JPG}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:38, 24 set 2025 (CEST)
:Avviso valido anche per:
*[[:File:Cartolina Boccasile1.JPG]]
 
::Vedo su Commons diverse immagini rilasciate con licenza cc. Interverrò anche lì, grazie --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:38, 24 set 2025 (CEST)
:::La PD-Old è utilizzabile a 100 anni dalla morte dell'autore --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:38, 24 set 2025 (CEST)
::::Scusa, errore mio. Elimino le segnalazioni. La PD-Old è corretta --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 09:08, 25 set 2025 (CEST)