Slow Turning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte |
+Collegamenti esterni |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Slow Turning
|artista = John Hiatt
|tipo
|giornomese = 30 agosto
|anno = 1988
Riga 23:
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000652241|Slow Turning|autore=Mark Deming|accesso=3 ottobre 2016}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
Riga 39:
}}
'''''Slow Turning''''' è il nono [[album discografico]] di [[John Hiatt]], pubblicato dalla casa discografica [[A&M Records]] nell'agosto<ref>[
== Tracce ==
Riga 92:
* [[Sonny Landreth]] - chitarra slide elettrica ed acustica a 6 e 12 corde, chitarra elettrica a 6 e 12 corde, chitarra steel (national steel)
* David ''Now'' Ransom - [[Basso elettrico|basso]] fender
* Ken Blevins - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[
''Honor Goners''
* James Hooker - [[Organo (strumento musicale)|organo]] Hammond
Riga 114:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|rock}}
| |||