Italposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo e correzione titolo sezione standard
+portale
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Italposte
|logo =
|logo dimensione =
|immagine =
|didascalia =
|forma societaria = Società per azioni
|borse =
|data fondazione = 18 dicembre [[1974]]
|forza cat anno = 1974
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = 31 dicembre [[1992]]
|causa chiusura = incorporamento in altra azienda
|nazione = ITA
|nazioni =
|sede =
|gruppo = [[IRI]]-[[Italstat]]
|controllate =
|persone chiave =
|settore = Immobiliare
|prodotti = costruzione di edifici di servizio postali
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
'''Italposte Edilizia di interesse pubblico S.p.A.''' era una società italiana di costruzioni. Era parte del gruppo [[IRI]]-[[Italstat]].
 
Riga 13 ⟶ 45:
 
==Numeri==
Secondo un'interrogazione parlamentare presentata da alcuni esponenti di [[Rifondazione Comunista]] nel corso della [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII Legislatura]], Italposte all'interno del Programma di Edilizia Postale ha realizzato ''un migliaio di uffici, alcune migliaia di alloggi, decine di CMP, decine di uffici di settore e centri operativi postali ed alcuni centri polifuziononalipolifunzionali'' per un totale di 2.150{{formatnum:2150}} miliardi di lire spesi nel triennio [[1982]]-[[1985]]<ref>[http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stampati/pdf/45807.pdf camera.it]</ref>.
 
Secondo il lavoro di Francesco Silva in Storia dell'IRI. 3. I difficili anni '70 e i tentativi di rilancio negli anni Ottanta (Laterza) sono stati realizzati da Italposte 27 CMP, 369 uffici postali nei capoluoghi di provincia, 4.500 abitazioni per i dipendenti.
 
==Note==
Riga 19 ⟶ 53:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamento interrotto|1=http://www.uniud.it/ateneo/organizzazione/storia/sedi/sviluppo_strutture/msoAD139.pdf |data=giugno 2020 |bot=InternetArchiveBot }}
*{{collegamento interrotto|1=http://www.ecceterra.org/docum.php?id=1180 |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
*http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/22/gigante_Rozzano_co_7_9202222131.shtml
*{{cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1991_02/19910202_0046.pdf&query=C.Pu.|titolo=unita.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304084619/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1991_02%2F19910202_0046.pdf&query=C.Pu.|dataarchivio=4 marzo 2016}}
 
{{portale|aziende}}
 
[[Categoria:Società partecipate da Italstat]]
[[Categoria:Aziende di Roma partecipate dallo Stato italiano]]