Xenia Francesca Palazzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Xenia Francesca Palazzo
|Didascalia = Con il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella a Roma, settembre 2021
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Nuoto
|Specialità = Stile libero, misti, dorso, e rana
In passato specialista anche di farfalla
|Categoria = S8-SM8-SB8
|Società = {{G.S. Fiamme Azzurre}}<br />Verona Swimming Team
Riga 15 ⟶ 16:
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
|oro 2 = 6
|argento 2 = 67
|bronzo 2 = 12
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto paralimpico|Europei IPC]]
|oro 3 = 7
Riga 22 ⟶ 23:
|bronzo 3 = 2
}}
|Aggiornato = 725 settembre 2024
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 39:
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = è una [[Nuoto paralimpico|nuotatrice paralimpica]] [[Italia|italiana]]
}}
Ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020 e Parigi 2024, conquistando due ori, un argento e tre bronzi. Detiene inoltre il record del mondo nella staffetta 4x100 stile libero mista P34.
 
== Biografia ==
Riga 45 ⟶ 47:
Partecipa dal febbraio 2015 a progetti con scuole e convegni medici e alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue con ASFA; sostiene progetti per i giovani con disabilità (Il Sorriso di Mavi Onlus) e altri eventi raccontando la sua storia per cercare di aiutare, con il suo esempio, tanti ragazzi ad avere i loro obiettivi, sogni e a raggiungerli passo dopo passo con tanta tenacia e determinazione.
 
Il 4 febbraio 2021 è entrata a far parte del [[Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre]] della [[Polizia Penitenziaria]] come atleta. Il 23 marzo 2022 si è laureata in Lingue e culture europee e del resto del mondo presso la facoltà di lettere all'[[Università telematica eCampus|Università E-Campus]], e il successivo 1º aprile ha ricevuto a Roma la laurea ''honoris causa'' in Teoria e Metodologia dell'Allenamento dall'Università Svizzera [[ISFOA]]. Il 5 giugno 2023, dopo aver vinto il primo concorso per atleti paralimpici il 12 maggio dello stesso anno, entra ufficialmente nel corpo della [[Polizia Penitenziaria]].
 
Nel giugno 2023 una testimonianza sulla sua vita viene raccolta nel libro ''Il talento incontra l’occasione''<ref>{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/articoli/il-talento-incontra-loccasione-la-grande-lezione-dello-sport/|titolo="Il talento incontra l’occasione": la grande lezione dello sport|autore=Alessandro Salines|sito=AlessioPorcu.it|data=2023-06-09|lingua=it-IT|accesso=2023-06-14}}</ref>, scritto da Massimiliano Martino.
Riga 60 ⟶ 62:
A giugno 2022, ai campionati mondiali di [[Funchal]] ha vinto quattro medaglie d'oro, nei 100 metri stile libero S8, nei 100 metri dorso S8, nei 200 metri misti SM8 e nella 4×100 m stile libero mista (siglando in questa occasione, con i compagni di squadra, anche il record del mondo). Nella stessa rassegna conquista anche due argenti, nei 50 e nei 400 metri stile libero S8. Nel 2023 invece, ai campionati mondiali di [[Manchester]], ha vinto due ori (400 metri stile libero S8 e staffetta 4×100 stile libero mista), tre argenti (100 metri stile libero, 100 metri dorso e staffetta 4x100 m mista) ed un bronzo nei 200 metri misti SM8.
 
Inizia il 2024 partecipando ai [[Campionati europei di nuoto paralimpico 2024|campionati europei]] di [[Funchal]], chiusi con due ori e quattro argenti, mentre alle [[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi]] di Parigi conquista per la seconda edizione consecutiva la medaglia di bronzo nei 400 metri stile libero e contribuisce alla vittoria della medaglia d'oro nella staffetta 4x100 metri stile libero mista (in 4'01"54, nuovo Recordrecord del Mondomondo di specialità).<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/giochi-paralimpici/2024/09/04/paralimpiadi-nuoto-azzurro-ancora-doro-con-boggioni-e-amodeo-bronzo-per_6d12aa63-e108-45c8-9374-065d9f6f4a3c.html|titolo=Paralimpiadi: nuoto azzurro ancora d'oro con Boggioni e Amodeo, bronzo per Terzi e Palazzo|sito=ANSA|data=4 settembre 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/09/nuoto-tris-di-ori-per-litalia-nellultimo-giorno-alla-paralimpiadi-staffetta-4x100-sl-mixed-da-record-del-mondo/|titolo=Nuoto, tris di ori per l’Italia nell’ultimo giorno alla Paralimpiadi. Staffetta 4×100 sl mixed da record del mondo|sito=OA Sport|data=7 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref> L'anno successivo conquista una medaglia d'argento e una medaglia di bronzo ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|mondiali]] di [[Singapore]].
 
== Palmarès ==
Riga 72 ⟶ 74:
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2022|Funchal 2022]]: oro nei 100m dorso S8, nei 100m sl S8, nei 200m misti SM8 e nella 4x100m sl mista (34 pti.), argento nei 50m sl S8 e nei 400m sl S8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 400m sl S8 e nella 4x100m sl mista (34 pti.), argento nei 100m sl S8, nei 100m dorso S8 e nella 4x100m mista mista (34 pti.), bronzo nei 200m misti SM8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: argento nei 100m sl S8, bronzo nei 50m sl S8.
 
*[[Campionati europei di nuoto paralimpico|Campionati europei IPC]]
Riga 122 ⟶ 125:
"Campionessa mondiale 100 stile libero S8, 100 dorso S8, 200 misti SM8 e staffetta 4x100 stile libero mista P34 "
}}- Roma, 22 dicembre 2023, Collare d'oro al merito sportivo 2023 "Campionessa mondiale 400 stile libero e staffetta 4x100 mista stile libero P34 "
 
- Roma, 16 dicembre 2024, Collare d'oro al merito sportivo 2024 "Campionessa paralimpica 4×100 stile libero mista P34 "<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Società Athesis S.p.A|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/altri-sport/meriti-spotivi-collare-d-oro-per-palazzo-raimondi-e-ceccon-1.12529040|titolo=Meriti {{sic|spotivi}}: Collare d'oro per Palazzo, Raimondi e Ceccon|sito=L'Arena|data=2024.12.16T15:27:34+0100|accesso=2025-01-10}}</ref>
 
== Note ==