Domenico Procacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambigua Antonio Tibaldi
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 27:
Nel 1989 fonda la [[Fandango (azienda)|Fandango]], un progetto iniziato con la produzione cinematografica ed estesosi nel corso degli anni ad editoria (1998), musica (2001), web tv, radio web, distribuzione cinematografica (2000), gestione caffè letterari e sale cinema; la Fandango rappresenta oggi una realtà dinamica in un panorama nazionale segnato, in quegli stessi settori, da crisi.
 
Nel 1992 ha prodotto ''[[La corsa dell'innocente]]'' di [[Carlo Carlei]], ''[[La bionda (film)|La bionda]]'' di Sergio Rubini, così come la prima esperienza internazionale di produzioni di "lungo", con ''[[Bad Boy Bubby]]'' dell'australiano [[Rolf de Heer]], che vince alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] 1993 un [[Leone d'argento - Gran Premio della giuria|premio della giuria]]. La collaborazione con lo stesso regista australiano prosegue con ''[[Epsilon (film 1997)|Epsilon]]'' (1995), ''[[TheLa Quietstanza Roomdi Cloe]]'' (1996), ''[[Dance Me to My Song]]'' (1998), ''[[The Tracker]]'' (2002), ''[[Alexandra's Project]]'' (2003), fino a ''[[Ten Canoes]]'' (2006), che al [[Festival di Cannes 2006]] ottiene il premio speciale della giuria "[[Un Certain Regard]]".
 
Il comune intento con Rolf De Heer di dare impulso alla promettente cinematografia australiana, suggerisce a Procacci la creazione della Fandango Australia con sede a [[Sydney]] (2002); soci con lui, oltre a De Heer, il regista [[Richard Lowestein]] e i produttori [[Sue Murray]] e [[Bryce Menzies]].
Riga 37:
Nel 1998 un'altra opera, ''[[Ecco fatto]]'', il primo film di [[Gabriele Muccino]].
 
In quell'anno viene creata la "Fandango libri" che debutta con il [[romanzo]] in versi ''[[La maschera di scimmia]]'' di [[Dorothy Porter]]. Tra le opere di maggior rilievo ''[[Questa storia]]'' di [[Alessandro Baricco]], ''[[Tutt'al più muoio]]'' di [[Edoardo Albinati]] e [[Filippo Timi]], ''[[Rembò]]'' di [[Davide Enia]], italiani, mentre tra quelli esteri, l'opera completa di [[John Cheever]], le inchieste di [[John Pilger]], ''[[L'incredibile menzogna]]'' di [[Thierry Meyssan]], ''[[Fidel]]'' di [[Volker Skierka]], ''[[Cecenia, il disonore russo]]'' di [[Anna Politkovskaja]]. Nel 2005 gli [[Scrittore|scrittori]] [[Alessandro Baricco]], [[Carlo Lucarelli]], [[Edoardo Nesi]], [[Sandro Veronesi]] e la [[Sceneggiatura|sceneggiatrice]] [[Laura Paolucci]], diventano anche soci; [[Rosaria Carpinelli]], invece, assume la direzione generale del progetto-libri. Il logo della editrice, è firmato da [[Gianluigi Toccafondo]], lo stesso autore di quelli che identificano sia la produzione che la distribuzione cinematografica della casa madre.
 
Nel 1999 Gabriele Muccino realizza il suo secondo film ''[[Come te nessuno mai]]'' che viene presentato alla Mostra del cinema di [[Venezia]].
Riga 65:
== Vita privata ==
 
Nella seconda metà degli anni ottanta inizia una lunga relazione con l'attrice [[Francesca Neri]]. Dall'estate 2011 frequenta l'attrice [[Kasia Smutniak]],.<ref>[http://www.gossip.it/protagonisti/prima_uscita_ufficiale_per_kasia_smutniak_e_domenico_procacci_foto_sperw.html?id=3fc9c8516cfc5ff84710f8bf86cd32b1 Prima uscita ufficiale per Kasia Smutniak e Domenico Procacci] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120703074928/http://www.gossip.it/protagonisti/prima_uscita_ufficiale_per_kasia_smutniak_e_domenico_procacci_foto_sperw.html?id=3fc9c8516cfc5ff84710f8bf86cd32b1 |date=3 luglio 2012 }} gossip.it, 14 marzo 2012</ref><ref>[http://gossip.virgilio.it/paparazzate/kasia-smutniak-domenico-procacci-baciati-dall-amore.html Kasia Smutniak e Domenico Procacci baciati dall'amore] gossip.virgilio.it, 23 novembre 2011</ref><ref>[http://www.oggi.it/gossip/personaggi/2012/02/13/kasia-smutniak-e-domenico-procacci-escono-allo-scoperto-sbircia-il-weekend-dei-vip/ Kasia Smutniak e Domenico Procacci escono allo scoperto…] oggi.it, 13 febbraio 2012</ref> Nell'agosto 2014 nasce a [[Roma]] il loro figlio, Leone. Si sposano il 16 settembre 2019, a sorpresa, davanti a un ristretto gruppo di amici, durante la festa per i 40 anni di Kasia.<ref>[https://d.repubblica.it/moda/2019/09/16/news/kasia_smutniak_si_e_sposata_in_segreto_matrimonio_domenico_procacci_festa_di_compleanno_sorpresa-4543056/?ref=RHPPBT-BH-I236154496-C6-P17-S1.6-T1 Fonte: Repubblica.it, 16.09.2019, "Kasia Smutniak si è sposata in segreto con Domenico Procacci"]</ref>
 
== Filmografia parziale ==
Riga 78:
* ''[[La stanza dello scirocco]]'', regia di [[Maurizio Sciarra]] (1998)
* ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]'', regia di [[Luciano Ligabue]] (1998)
* ''[[Lupo mannaro (film)|Lupo mannaro]]'', regia di [[Antonio Tibaldi (regista)|Antonio Tibaldi]] (2000)
* ''[[E morì con un felafel in mano]]'' (''He Died with a Felafel in His Hand''), regia di [[Richard Lowenstein]] (2001)
* ''[[Da zero a dieci]]'', regia di Luciano Ligabue (2002)
Riga 116:
* ''[[Smetto quando voglio - Masterclass]]'', regia di Sydney Sibilia (2017)
* ''[[La profezia dell'armadillo (film)|La profezia dell'armadillo]]'', regia di Emanuele Scaringi (2018)
* [[L'amica geniale (serie televisiva)|''L'amica geniale'']] (2018-in corso2024)
* ''[[Bangla (film)|Bangla]]'', regia di [[Phaim Bhuiyan]] (2019)
* ''[[Il grande spirito]]'', regia di [[Sergio Rubini]] (2019)
Riga 127:
* ''[[Una sterminata domenica]]'', regia di [[Alain Parroni]] (2023)
* ''[[La storia del Frank e della Nina]]'', regia di [[Paola Randi]] (2024)
* ''[[Fuochi d'artificio (serie televisiva)|Fuochi d'artificio]]'' – serie TV (2025)
* ''[[La valle dei sorrisi]]'', regia di [[Paolo Strippoli]] (2025)
 
=== Produttore esecutivo ===
Riga 146 ⟶ 148:
*[[Ciak d'oro]] 2003 - [[Ciak d'oro per il migliore produttore|Miglior produttore]] per ''L'imbalsamatore'', ''Ricordati di me'' e ''Velocità massima''<ref>{{cita web|url=http://www.e-duesse.it/News/Cinema/Ciak-d-oro-2003-4-premi-a-Ozpetek-e-Salvatores|titolo=CIAK D’ORO 2003: 4 PREMI A OZPETEK E SALVATORES|accesso=04/06/03|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200412172133/http://www.e-duesse.it/News/Cinema/Ciak-d-oro-2003-4-premi-a-Ozpetek-e-Salvatores|dataarchivio=12 aprile 2020|urlmorto=sì}}</ref>
*Ciak d'oro 2012 - Miglior produttore per ''Diaz - Don't Clean Up This Blood''<ref>{{cita web|url=https://www.ilcinemaitaliano.com/ciak-doro-2012-vincitori-this-must-be-the-place-miglior-film/|titolo=Ciak d’oro 2012, vincitori: This must be the place miglior film|accesso=06/06/12}}</ref>
 
 
== Note ==