Vito Calise
Iscritto il 6 nov 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filmografia di Carlo Acutis: Risposta |
|||
(16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1 427:
Ciao, una pagina social non corrisponde al ''sito ufficiale'' :) --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 22:15, 17 set 2024 (CEST)
:Ciao, in effetti avevo inserito il link di Facebook perché quello di prima porta a una pagina vuota; sulla pagina di Facebook, oltre a www.bluedolls.it, c'è www.bluedolls.eu, che porta al sito Facebook, ma non credo si possa usare, grazie comunque per l'intervento, io non sono molto pratico di questi particolari tecnici :-) --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 23:31, 17 set 2024 (CEST)
== Divina Pastora ==
Sembra che il culto sia iniziato nel 1703, ma erano già morti sia [[Isidoro di Siviglia]] sia [[Isidoro l'Agricoltore]] . --[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 10:17, 9 nov 2024 (CET)
:In effetti, l'Isidoro all'origine del sogno non era nessuno dei due santi da te citati ma, come risulta da questi link:
[https://www.cappuccinitoscani.it/la-divina-pastora/]
[https://www.missioni.org/sabato-24-aprile-divina-pastora/]
[https://it.aleteia.org/2018/01/17/vergine-divina-pastora-pellegrinaggio-venezuela-3-milioni-persone][https://www.iltimone.org/news-timone/venezuela-2-7-milioni-di-pellegrini-per-la-divina-pastora/][https://books.google.it/books/about/La_Divina_Pastora_en_los_escritos_de_fra.html?id=gvrrjwEACAAJ&redir_esc=y]
un semplice frate cappuccino di Siviglia; se sei d'accordo provvedo alle opportune modifiche. Cordialmente --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 01:54, 10 nov 2024 (CET)
grazie, ottimo.--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 21:30, 12 nov 2024 (CET)
== Conferenza ed editathon a Napoli (7-8 aprile) ==
Ciao wikicollega! Ti segnalo che stiamo organizzando a Napoli una [[Wikipedia:Raduni/Napoli (Suor Orsola Benincasa + Collegio)|conferenza e due editathon]] per il 7-8 aprile. Tutte le informazioni sono nella pagina, sarà un bell'evento ed un'ottima occasione per riattivare le attività wikipediane in Campania. Ti scrivo perché credo potrebbe interessarti e saremmo felici di averti dei nostri. Contattami in discussione per qualunque dubbio. A presto vederci! --[[Utente:GAL13|GAL13]] ([[Discussioni utente:GAL13|msg]]) 20:44, 25 mar 2025 (CET)
:Ti ringrazio, ma per acciacchi legati all'età non mi è possibile partecipare. Auguro comunque un pieno successo alle vostre iniziative, un cordiale saluto. --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 00:05, 26 mar 2025 (CET)
== risposta:Santuario della Beata Vergine Addolorata (Bergamo) ==
buongiorno a te, alla creazione di quella voce in oggetto di cui mi chiedi chiarimento, è davvero trascorso molto tempo, sarà mia premura cercare la citazione, mi serve chiaramente qualche tempo, anche perché ho davvero poco tempo. ti ringrazio per l'attenzione augurandoti una buona domenica, anche se il mondo in questi giorni fa troppo rumore. --[[Utente:Nazasca|Nazasca]] ([[Discussioni utente:Nazasca|msg]]) 09:04, 22 giu 2025 (CEST)
: ho cercato la fonte, e la fonte scrive esattamente quanto ho riportato, l'ho di conseguenza inserita nella voce. Potrebbe essere un errore della fonte, sarà mia premura vedere di trovare il testo originale del Calvi. buona domenica.
:: Grazie mille per la risposta cortese e sollecita, buona domenica anche a te--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 17:55, 22 giu 2025 (CEST)
== [[Monastero del Corpus Domini (Bologna)]] ==
Ciao, grazie per aver lavorato sulla voce, ti scrivo perché non capisco [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monastero_del_Corpus_Domini_%28Bologna%29&diff=prev&oldid=123781800 questa nota], volevi citare il capitolo 25 intitolato "Dicembre" o il Capitolo "25 dicembre"? o la pagina 25 e ti è sfuggito il resto? Se ti ricordi sistema direttamente la nota, grazie e buon lavoro. --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 09:31, 1 ago 2025 (CEST)
:Ciao, in effetti si tratta di un errore: il libro è organizzato in base ai giorni, e quindi il riferimento corretto è "25 dicembre". In quella data sono citati santa Caterina da Bologna e il suo corpo incorrotto. Provvedo direttamente alla modifica, ti ringrazio per la segnalazione e ti auguro buon lavoro. --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 01:30, 2 ago 2025 (CEST)
== Filmografia di Carlo Acutis ==
Ho corretto la modifica in oggetto introducendo un paragrafo in testa in quanto come ho precisato nel commento, non essendo il biografato un attore, un paragrafo filmografia mi sembra inopportuno e fuori standard. Ho preso ad esempio la voce di Francesco d'Assisi.Ciao Giuseppe --[[Utente:Giu_Pepis|<span style="font-family:Calibri;color:blue">GIU</span>]]<span style="font-family:Calibri;color:green">SEPPE</span> [[Discussioni_utente:Giu_Pepis|<sup><small><span style="font-family:Calibri;color:brown">PEPIS</span></small></sup>]] 08:04, 25 set 2025 (CEST)
:D'accordo, va meglio così, ho riposizionato la bibliografia secondo lo standard, cosa non possibile nella mia versione, ciao e buon Wiki --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 02:07, 26 set 2025 (CEST)
|