Paz Ortega Andrade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Annullata la modifica 146907835 di ~2025-26420-05 (discussione) rimozioni immotivate, modifiche confusionarie
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Personaggio
| medium = videogiochi
| immagine = Paz Ortega Andrade.jpg
| didascalia = Un [[ritratto]] di Paz in ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker|Peace Walker]]''.
| universo = ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]''
| studio = [[Konami]]
| nome = パス
| nome traslitterato =
| nome italiano = Paz
| cognome = オルテガ アンドラーデ
| cognome traslitterato =
| cognome italiano = Ortega Andrade
| soprannome =
|alterego = Pacifica Ocean
| lingua originale = giapponese
|soprannome =
| sesso = F
|lingua originale = giapponese
| data di nascita =
|sesso = [[Donna|Femmina]]
|data luogo di nascita =
|luogo di nascitaetnia =
| affiliazione = [[Glossario di Metal Gear#Patriots|Patriots]] ([[Major Zero|Cipher]])
|etnia =
| professione = Spia
|affiliazione = [[Glossario di Metal Gear#Patriots|Patriots]]
|professione autore = [[Spionaggio|SpiaHideo Kojima]]
| disegnatore = [[Yoji Shinkawa]], [[Ashley Wood]]
|autore = [[Hideo Kojima]]
| prima apparizione = ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker|Peace Walker]]''
|disegnatore = [[Yoji Shinkawa]]
|data inizio = 29 aprile 2010
|prima apparizione = ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker|Peace Walker]]''
| ultima apparizione = ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain|The Phantom Pain]]''
|data inizio = 29 aprile 2010
| doppiatore = Vers. giapponese: [[Nana Mizuki]]
|ultima apparizione = ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain|The Phantom Pain]]''
| doppiatore 2 = Vers. inglese: [[NanaTara MizukiStrong]]
|doppiatore 2 =
}}
 
'''Paz Ortega Andrade''', meglio nota semplicemente come '''Paz''', è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della serie di [[videogioco|videoludicavideogiochi]] di ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'', ideatoideata da [[Hideo Kojima]]. eCompare disegnatoin datre capitoli canonici della saga: ''[[YojiMetal ShinkawaGear Solid: Peace Walker]]'', ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' e ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]''. Nel finale di ''Peace Walker'' afferma che il suo vero nome è '''Pacifica Ocean''', tuttavia in ''Ground Zeroes'' viene presentata nuovamente come Paz Ortega Andrade e anche in ''The Phantom Pain'' continua ad essere chiamata sempre Paz.
 
Paz compare in tre capitoli principali della serie: ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker|Peace Walker]]'' (2010), ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes|Ground Zeroes]]'' (2014) e ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain|The Phantom Pain]]'' (2015).
 
== Storia ==
Rimasta [[Orfano|orfana]] fin da giovanegiovanissima, Paz fu presa in custodia e tirata su da un'[[agenzia governativa]] facente capo a [[Major Zero]], dove venne addestrata nello [[spionaggio]];. mostratasiMostratasi estremamente versatile, si specializzò nel [[doppiotriplo gioco]], collaborando, saltuariamentea conseconda ildi quel che occorreva, col [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti|KGB]] e con la [[CIA]], sempre nell'interesse di Zero, al quale dedicò dunque la propria esistenza, ottenendo il privilegio di incontrarlo faccia a faccia per ricevere direttamente da lui le istruzioni relative alla sua missione più importante: raggirare [[Big Boss]].<ref name="MGSV">''Paz Ortega Andrade'' in ''Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. La guida ufficiale completa'', Piggyback, 2015, p. 365. ISBN 978-1-908172-85-3.</ref>
 
In ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' ([[2010]]) ella si presenta, in compagnia del [[professore]]suo [[Metalsedicente Gearprofessore Solid:Ramón Peace Walker#Personaggi principali|RamónGálvez Mena Gálvez]], come una [[Studente|studentessa]] dell'[[Università per la Pace]] delin [[Costa Rica]];. purPur affidandosi ai [[Mercenario|mercenari]] di [[Big Boss]] affinché scaccino glile [[Servizio segreto|agenti]]milizie della CIA dalladal strutturaPaese, Paz si mostra orgogliosa della Costituzione pacifica della Costa Rica, e – citando ''[[costituzionePer la pace perpetua]]'' di [[Antimilitarismo|anti-militareImmanuel Kant]] del proprio paese, coinvolgendocoinvolge Big Boss in riflessioni sulla difficoltàdifficile responsabilità di costruire la [[pace]].:
=== Gioventù ===
{{citazione|HoA scuola ho anche imparato che la pace è uno stato innaturale per la società umana;. eE che la guerra è una minaccia costante alle nostre relazioni con gli altrialtri… [[...]]Così, Perper raggiungere la pace, dobbiamo crearla noi stessi. Reclamarla non la porterà o non la farà durare. Ognuno di noi deve andare a cercarla.|Paz Ortegain ''Metal Gear Solid: Peace AndradeWalker''}}
Rimasta [[Orfano|orfana]] fin da giovane, Paz fu presa in custodia da un'[[agenzia governativa]] facente capo a [[Major Zero]], dove venne addestrata nello [[spionaggio]]; mostratasi estremamente versatile, si specializzò nel [[doppio gioco]] collaborando saltuariamente con il [[KGB]] e con la [[CIA]].<ref name="MGSV">''Paz Ortega Andrade'' in ''Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. La guida ufficiale completa'', Piggyback, 2015, p. 365. ISBN 978-1-908172-85-3.</ref>
 
=== ''Peace Walker'' ===
In ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' (2010) ella si presenta, in compagnia del [[professore]] [[Metal Gear Solid: Peace Walker#Personaggi principali|Ramón Mena Gálvez]], come una [[Studente|studentessa]] dell'[[Università per la Pace]] del [[Costa Rica]]; pur affidandosi ai [[Mercenario|mercenari]] di [[Big Boss]] affinché scaccino gli [[Servizio segreto|agenti]] della CIA dalla struttura, Paz si mostra orgogliosa della [[costituzione]] [[Antimilitarismo|anti-militare]] del proprio paese, coinvolgendo Big Boss in riflessioni sulla difficoltà di costruire la [[pace]].
{{citazione|Ho imparato che la pace è uno stato innaturale per la società umana; e che la guerra è una minaccia costante alle nostre relazioni con gli altri [[...]] Per raggiungere la pace, dobbiamo crearla noi stessi.|Paz Ortega Andrade}}
 
Tuttavia, concol l'avanzamentoprocedere delladel tramagioco, si scoprerisulta che il professor Gálvez è in realtà un agente [[Russia|russo]] appartenente aldel KGB, il cui vero nome è [[MetalZadornov, Gear Solid: Peace Walker#Personaggi principali|Vladimir Zadornov]];e successivamente, anche Paz si rivela essere un'agente segreta, inviata da Major Zero per(da lei chiamato "Cipher") il quale vorrebbe far tornare Big Boss dalla propria parte a qualsiasi costo. Dopo aver dichiarato la sua vera identità, Paz siinizia pronunciaa infare discorsi tutt'altro che [[Pacifismo|pacifisti]], e, visto il rifiuto di Big Boss all'ultima proposta di Major Zero, tenta di usare unil [[carro armato]] [[bipede]] ([[Glossario di Metal Gear|"Metal Gear ZEKE]])" per sferrare un [[Guerra nucleare|attacco nucleare]] sugli [[Stati Uniti dcon l'America|Statiintento Uniti]] edi far ricadere la colpa su Big Boss; quest'ultimo, però,onde diffamarne per sempre la memoria. Questi riesce però a distruggere il mezzoMetal corazzatoGear eZEKE farpilotato precipitareda Paz, il cui nellecorpo profonditàfinisce dellnell'[[oceano]].
 
In ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' ([[2014]]) si scopre che Paz è sopravvissuta all'incidente, ma è tenuta [[Prigioniero politico|prigioniera]] in una struttura detentiva gestita dalda [[Governomilitari federaledel degli Stati Uniti d'America|governo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]];, quidove viene sottoposta a [[Tortura|torture]] e [[Tortura|sevizie]] per farle raccontare tuttitutto iquel dettagliche sa su Big Boss e Majorsu Zero. Big Boss decidesi direca quindi, partireanche per unainteresse spedizionepersonale, ea cercareliberarla, ditanto liberarepiù ilche giovanenella [[Metalbase Gearè Solidtenuto V:prigioniero Groundanche Zeroes#Personaggiuna sua giovane recluta, principali|Ricardo "Chico" Valenciano Libre]], unache reclutaera andataandato alla ricerca di Paz poichéperché invaghito di lei. Quando Ricardo e Paz vengonoviene salvatitrasportata evia trasportatida suBig unBoss [[sull'elicottero]], iviene medici di Big Boss individuano una [[bomba]]individuata nell'addome della ragazza una bomba, che viene estratta senza [[anestesia]], per ragioni di tempo;, dal tuttaviasuo corpo già martoriato. Tuttavia, appena ella riprende conoscenza, si affretta ad avvisare che è presentestata messa anche una seconda bomba all'interno delnel suo corpo, e, pertanto, si lanciagettandosi fuori dall'elicottero esplodendoper salvare la vita a Big Boss, Paz esplode a mezz'aria.
=== ''Ground Zeroes'' ===
In ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' (2014) si scopre che Paz è sopravvissuta all'incidente, ma è tenuta [[Prigioniero politico|prigioniera]] in una struttura detentiva gestita dal [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]; qui viene sottoposta a [[Tortura|torture]] e [[Tortura|sevizie]] per raccontare tutti i dettagli su Big Boss e Major Zero. Big Boss decide di partire per una spedizione e cercare di liberare il giovane [[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes#Personaggi principali|Ricardo Valenciano Libre]], una recluta andata alla ricerca di Paz poiché invaghito di lei. Quando Ricardo e Paz vengono salvati e trasportati su un [[elicottero]], i medici di Big Boss individuano una [[bomba]] nell'addome della ragazza, che viene estratta senza [[anestesia]] per ragioni di tempo; tuttavia, appena ella riprende conoscenza, si affretta ad avvisare che è presente una seconda bomba all'interno del suo corpo e, pertanto, si lancia fuori dall'elicottero esplodendo a mezz'aria.
 
Una serie di [[Audiocassetta|audiocassette]]registrazioni raccoglieascoltabili in ''Ground Zeroes'', intitolate ''Diario di Paz'', raccolgono i veri pensieri didella Pazragazza durante gli eventi di ''Peace Walker'', mostrando come com'ella si fosse gradualmente affezionata a Big Boss. Lae ragazzaalla avrebbenuova preferitopatria che questi gli aveva offerto, nonostante un legame più freddo ma altrettanto forte la tenesse vincolata a Zero, del quale Paz cercherà infine di liberarsi (preoccupandosi per Big Boss, dice infatti a [[Sabotaggio|sabotareSkull Face]] preventivamentenel ilfinale carrodi armato''Ground bipede,Zeroes'': anziché«Ucciderai usarlodavvero Zero per sferrareme?»). unElla attaccoavrebbe nuclearepreferito suglisabotare Statipreventivamente Unitilo ZEKE, anziché usarlo contro Big Boss, ma – come risulta da una registrazione con Chico nell'''Archivio missioni'' di ''Peace Walker'' – era stata scoperta mentre tentava di distruggerlosabotarlo e dunque lo aveva quindi attivato secondo il piano originario.
 
In ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' ([[2015]]) è presente un [[arco narrativo]] che mostra laPaz sopravvivenzaancora di Pazviva, spiegando l'evento con una versione alternativa di ciò chequel ch'era accadutosuccesso a bordo dellsull'elicottero inal termine di ''Ground Zeroes''; latale ragazzaarco parenarrativo vittimaè diaccompagnato un'[[amnesia]]da euna chiedenuova al [[protagonista]]serie di portarleregistrazioni varieintitolate [[Fotografia''Diario (oggetto)|fotografie]]di conPaz''. loElla scopopare vittima di ripristinarneun'amnesia, lama [[memoria]]. Dopodopo averle portato undicivarie fotografie,foto sicon l'intento di farle tornare la memoria scoprerisulta che la sua ricomparsa eraè stata solo un'[[illusione]], e che la vera Paz eraè effettivamente morta in seguito all'esplosione mostrata in ''Ground Zeroes'';. allAll'inizio di ''The Phantom Pain'', infatti, unil medicodottore comunica alinfatti a protagonistaSnake che nel suo craniocorpo eranosono rimasti conficcati dei "frammenti di ossa e denti umani", che in origine erano evidentemente appartenutidi aPaz. Al termine del gioco si ottiene una cassetta intitolata ''Registrazioni verità'' con l'audio del primo incontro tra Zero e Paz – prima che questa fosse mandata come spia da Big Boss – e della successiva confessione fatta da Paz a Skull Face sull'ubicazione di Zero.
=== ''The Phantom Pain'' ===
In ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' (2015) è presente un [[arco narrativo]] che mostra la sopravvivenza di Paz, spiegando l'evento con una versione alternativa di ciò che era accaduto a bordo dell'elicottero in ''Ground Zeroes''; la ragazza pare vittima di un'[[amnesia]] e chiede al [[protagonista]] di portarle varie [[Fotografia (oggetto)|fotografie]] con lo scopo di ripristinarne la [[memoria]]. Dopo averle portato undici fotografie, si scopre che la sua ricomparsa era stata solo un'[[illusione]] e che la vera Paz era effettivamente morta in seguito all'esplosione mostrata in ''Ground Zeroes''; all'inizio di ''The Phantom Pain'', infatti, un medico comunica al protagonista che nel suo cranio erano rimasti conficcati dei frammenti umani, evidentemente appartenuti a Paz.
 
== Note ==