Ospedale San Gerardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta assetto organizzativo
Direttore generale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(18 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 14:
|Patrono = [[San Gerardo dei Tintori]]
|Presidente = Claudio Cogliati
|DirettoreGenerale = SilvanoMichele CasazzaBrait
|DirettoreScientifico = Pietro Invernizzi<ref>https://www.ilcittadinomb.it/news/sanita/ospedale-di-monza-pietro-invernizzi-direttore-scientifico-dellirccs-san-gerardo/</ref>
|DirettoreSanitario = Aida Andreassi
|DirettoreAmministrativo = Francesco Ozzo<ref>https://www.ilcittadinomb.it/news/sanita/monza-irccs-san-gerardo-nuovo-direttore-amministrativo-per-la-fondazione-chi-e-francesco-ozzo/</ref>
|Sito = httpshttpsl://irccs-sangerardo.it
}}
L{{'}}'''ospedale San Gerardo''', ufficialmente '''Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori'''<ref>{{Cita web|url=https://www.asst-monza.it/contenuto-web/-/asset_publisher/MTuVH3eDHjDg/content/01-2023|titolo=1° gennaio 2023: prende il via l’IRCCS San Gerardo dei Tintori|sito=www.asst-monza.it|lingua=it-IT|accesso=2023-01-07}}</ref>, è un [[Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico|IRCCS]] pubblico sito in via Pergolesi a [[Monza]]. L'ospedale è il principale presidio sanitario per la città di Monza e sede della facoltà di medicina e chirurgia dell'[[Università degli Studi di Milano-Bicocca]].
 
Considerato di rilievo nazionale e ad alta specializzazione, il San Gerardo è il {{sf|quarto ospedale pubblico per dimensioni della [[Lombardia]]}}. L'ente è attivo nella ricerca negli ambiti della cardiologia ([[ipertensione]] e [[scompenso cardiaco]]), della chirurgia dell'intestino, dell'[[ematologia]] pediatrica, dell'oculistica (chirurgia vitro-retinica e trapianti di [[cornea]]), dell'oncologia [[ginecologia|ginecologica]], della [[radiodiagnostica]] e dal trapianto di [[midollo osseo]].
Riga 30:
== Storia ==
[[File:Ospedale San Gerardo-veduta aerea.jpg|thumb|Veduta aerea dell'ospedale San Gerardo]]
LaLe costruzione dell'attuale sedeorigini dell'ospedale entra nella storia della città e delrisalgono suoal Ospedale[[1174]], fondato in prima istanza daquando [[Gerardo dei Tintori]], diappartenente a una famiglia borghese chemonzese, creòdecise ildi primoospitare ospedalealcuni ospitandomalati innella propria casa, propriadando alcunicosì infermivita eal prestandoprimo loronucleo cure:ospedaliero nelcittadino. 1174Quello stesso anno stipulò una convenzione con il Comune di [[Monza]] e con il Capitolo del [[Duomo unadi convenzione con il qualeMonza]]: l'ospedale dipendevasarebbe dipeso dall'autorità ecclesiastica, mantenendoma una sostanzialecon autonomia gestionale, mentre il Comune ne assumevaavrebbe garantito la tutela giuridica.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/gerardo-dei-tintori/|titolo=Gerardo dei Tintori|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
Nel corso dei secoli la sede fu più volte spostata e ampliata, mantenendo sempre il nome del Santo. Dal [[1800]] fino al secondo dopoguerra, l'ospedale fu collocato in via Solferino, nella struttura storica dell'[[Ospedale Umberto I (Monza)|ospedale Umberto I]]. Costruito tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in stile eclettico, ospitava i principali reparti di degenza e ambulatori ed era integrato nel tessuto urbano del centro cittadino. Con il tempo, però, la struttura risultò inadeguata a far fronte alla crescente domanda sanitaria della Brianza, spingendo alla progettazione di un nuovo polo ospedaliero.
Nei secoli successivi la sede ospedaliera fu più volte spostata ed ampliata, mantenendo il nome del Santo.
 
Nel [[1962]] il consiglio d'amministrazione dell'[[Ospedale Umberto I (Monza)|ospedale Umbertodeliberò I]]la decisecostruzione di costruire un nuovo nosocomiocomplesso susanitario. Il progetto deglifu affidato agli architetti Marino Marrazzi e Gianfranco Righini.; Lala prima pietraposa della nuovaprima struttura ospedalierapietra venne postaavvenne il 14 novembre [[1964]] in via Pergolesi (poi via Donizetti), in una zona allora periferica della città.
 
Nel [[1980]] iniziòcominciò il trasferimento dei primi reparti dal vecchio ospedale dialla vianuova Solferino al nuovo ospedale di via Donizettisede. Nel [[1994]] fu creatanacque l'Azienda ospedaliera San Gerardo di Monza e, nel [[1998]], glivi fu annesso l'ospedale Bassini di [[Cinisello Balsamo]].
 
Dal [[2008]] l'Azienda ospedalieraospedale iniziò a garantire le prestazioni e ierogare servizi sanitarianche per la [[Casa circondariale di Monza,]]. mentre nelNel [[2009]] fu ultimatocompletato il trasferimento deidefinitivo repartie delll'ospedale Umberto I eattività in via Solferino restaronofu attiviridotta soltantoai glisoli ambulatori. Nello stesso anno, l'area materno-infantile, con i reparti di pediatria, ostetricia e neonatologia, afferironofu affidata alla [[Fondazione Monza e Brianza per il bambinoBambino e la sua mammaMamma]] (MBBM)<ref>La Fondazione Monza e Brianza per il bambino e la sua mamma sorse dalla collaborazione e l'integrazione tra soggetti pubblici (ospedale e università) e privati no-profit ([[Comitato Maria Letizia Verga]] e [[Fondazione Tettamanti]]).</ref>,. inoltreSempre nel 2009, l'ospedale Bassini di Ciniselloe Balsamo unitamente agligli ambulatori di [[Cusano Milanino]] e [[Cologno Monzese]] furono trasferiti agli [[Istituti clinici di perfezionamento]] di Milano.
 
Nel [[2012,]] l'ospedalela Sanstruttura Gerardoospedaliera confu riorganizzata, includendo anche gli ambulatori di Monza, [[Lissone]] e [[Macherio costituirono l'Azienda ospedaliera San Gerardo]], nellamantenendo cuila strutturacollaborazione opera anchecon la Fondazione MonzaMBBM. eDal Brianza[[2016]], perin ilseguito bambinoalla eriforma la sua mamma. Dal 2016,sanitaria infinelombarda, l'ospedale Sanè Gerardostato entròintegrato anella farnuova parte dell'ASSTorganizzazione Monzaregionale.
 
L'istituzioneDal della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori<ref>{{cita news|url=https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/monza-lospedale-san-gerardo-diventa-irccs-che-cosa-manca/|titolo=Monza, l'ospedale San Gerardo diventa Irccs: che cosa manca|pubblicazione=[[Il Cittadino (quotidiano di Monza)|Il Cittadino2023]]|città=Monza|data=19 settembre 2022|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>, risalentea al 1° gennaio 2023, rappresenta, sulla scortaconclusione della fortesperimentazione integrazionegestionale clinica,avviata assistenziale ed organizzativa,con la naturaleD.G.R. evoluzioneVII/20887 delladel sperimentazione gestionale[[2005]]<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/sedute-delibere-giunta-regionale/DettaglioDelibere/delibera-5657-legislatura-11|titolo=DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA CONCLUSIONE DELLA FASE SPERIMENTALE DEL PROGETTO APPROVATO CON D.G.R. N. VII/20887/2005|sito=Regione Lombardia|accesso=284 maggiogiugno 2025}}</ref>, avviatal'ospedale conha D.G.R.assunto VII/20887la delforma 2005,giuridica tradi ASST[[Istituto di Monza,Ricovero Fondazionee MonzaCura ea BrianzaCarattere perScientifico]] il(IRCCS), bambinoproseguendo el'attività lain suastretta mammacollaborazione econ la Fondazione Matilde TettamantiMBBM e Menotti De Marchi. I tre enti sono chiamati ad operare in continuità la propria[[Fondazione attivitàTettamanti]], sottoattiva lanella nuovaricerca formaemato-oncologica dell’IRCCSpediatrica.
 
==Organizzazione==
== L'assetto organizzativo ==
Al Direttore Generale spetta la gestione complessiva dell'Azienda, con il supporto della Direzione Sanitaria e della Direzione Amministrativa.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/organizzazione|titolo=Organizzazione e governance|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref> L'organizzazione aziendale prevede alcuni Uffici affidati direttamente alla Direzione Generale che, con funzioni diverse, forniscono supporto tecnico, gestionale e specialistico alle funzioni di Direzione Strategica, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali e assicurare lo sviluppo di valori e culture coerenti con la ''mission'' istituzionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/chi-siamo|titolo=Chi siamo - Missione e valori|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
Sono organi della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/chi-siamo|titolo=Chi siamo - La Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza|accesso=29 maggio 2025}}</ref>:
 
Vi sono poi le Direzioni trasversali, che coordinano aree funzionali come la qualità, la sicurezza, la comunicazione, le risorse umane e la formazione, e le Direzioni tecniche e amministrative, che gestiscono le attività sanitarie, tecniche e gestionali con responsabilità operative e di presidio.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/organizzazione|titolo=Organizzazione interna|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* il Consiglio di Amministrazione di cui fanno parte: in rappresentanza della Regione '''Claudio Cogliati''', '''Erik Pietro Sganzerla''', '''Anna Maria Mancuso''', '''Francesca Maria D’Alessandro''' e '''Guido Angelo Cavalett'''i, designato dal Comune di Monza '''Paolo Tagliabue''', individuato dal Ministero della Salute '''Francesco Minnetti''', nominati dai portatori di interesse '''Luigi Roth''' (Fondazione Tettamanti) e '''Mauro Gallavotti''' (Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma)
 
* il Presidente: '''Claudio Cogliati'''
In particolare, la Direzione Sanitaria coordina e sovrintende tutte le attività cliniche, assicurando la qualità delle prestazioni assistenziali, mentre la Direzione Amministrativa gestisce le risorse finanziarie, materiali e logistiche dell'azienda.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/organizzazione/direzione-sanitaria|titolo=Direzione Sanitaria|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/organizzazione/direzione-amministrativa|titolo=Direzione Amministrativa|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* il Direttore Generale: '''Silvano Casazza'''
 
* il Direttore Scientifico: '''Pietro Invernizzi''' (dal 1° novembre 2024)
A queste strutture si affianca il Comitato Consultivo Misto, formato da rappresentanti delle associazioni di volontariato e dell'azienda, con funzioni consultive e di proposta rivolte alla Direzione Aziendale per il miglioramento dei servizi e la partecipazione attiva dei cittadini.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/partecipazione/comitato-consultivo-misto|titolo=Comitato Consultivo Misto|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* il Collegio Sindacale
 
L'assetto organizzativo dell'IRCCS prevede infine un sistema di controllo interno e audit che garantisce la conformità alle normative nazionali e regionali, nonché la trasparenza e l’efficienza gestionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.irccs-sangerardo.it/qualita-e-controllo|titolo=Qualità e Controllo Interno|sito=IRCCS San Gerardo|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
== Struttura ==
[[File:Ospedale San Gerardo (Monza)-Interior.jpg|thumb|Interno delladell'Ospedale strutturaSan ospedalieraGerardo di Monza]]
La capienza totale è di {{formatnum:953}} posti letto<ref>{{Cita web |url=https://www.asst-monza.it/ospedale-san-gerardo |titolo=Ospedale San Gerardo |sito=ASST Monza |accesso=3 giugno 2025}}</ref> e vi lavorano circa {{formatnum:3500}} persone tra personale sanitario, amministrativo e tecnico<ref>{{Cita web |url=https://www.irccs-sangerardo.it/ |titolo=Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - Home |sito=IRCCS San Gerardo |accesso=3 giugno 2025}}</ref>.
Il complesso ospedaliero comprende una struttura a blocco unico suddivisa in tre settori unitamente ad altri edifici e laboratori. La sua organizzazione è articolata in otto dipartimenti sanitari, a cui fanno capo molteplici unità operative, unità diagnostiche e riabilitative, laboratori d'analisi e strutture ambulatoriali. In seno alla struttura sorge inoltre la "banca degli occhi", dove sono conservate le cornee destinate al trapianto e il laboratorio di terapia cellulare e genica "Stefano Verri".
 
=== Sede centrale ===
{{chiarire|A partire dagli [[anni 2000]], nelle aree retrostanti il nosocomio, è sorto un campus universitario, sede centrale dei corsi di laurea della facoltà di medicina dell'[[Università degli Studi di Milano-Bicocca]]|è informazione inerente questa voce o l'ateneo?}}.
Il complesso ospedaliero del San Gerardo si articola in diversi settori:
* '''Settore A''': Ostetricia, Ginecologia, Nido
* '''Settore B''': inaugurato nel 2020, ospita oltre 300 posti letto e reparti come Medicina d'Urgenza, Chirurgia, Terapia Intensiva Respiratoria, Chirurgia Toracica, Geriatria, Senologia, Cardiologia, Pneumologia, Urologia, Pediatria, Ostetricia, Ginecologia, e ambulatori pediatrici<ref>{{Cita web |url=https://www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it/wps/portal/LS/Home/News/Dettaglio-News/2020/07-luglio/nuovo-settore-ospedale-monza |titolo=Sanità: inaugurato il nuovo settore dell’ospedale San Gerardo di Monza |sito=Regione Lombardia |data=30 luglio 2020 |accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* '''Settore C''': Cardiologia, Emodinamica, Chirurgia Vascolare, Stroke Unit, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile
* '''Settore D''': Radioterapia, Medicina Nucleare, Medicina Interna
* '''Settore E''': Malattie Infettive<ref>{{Cita web |url= https://www.irccs-sangerardo.it/web/guest/malattie-infettive |titolo=Malattie Infettive - Ospedale San Gerardo |sito=IRCCS San Gerardo |accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* '''Palazzina Accoglienza''': Centro Prelievi, CUP, ambulatori specialistici
* '''Villa Serena''': Odontostomatologia, Medicina del Lavoro, Psichiatria, Psicologia Clinica
* '''Laboratorio di Terapia Cellulare e Genica "Stefano Verri"''': dedicato alla produzione di terapie cellulari e geniche in ambienti a contaminazione controllata<ref>{{Cita web |url=https://fondazionetettamanti.it/laboratorio-verri/ |titolo=Il laboratorio di terapia cellulare e genica Stefano Verri |sito=Fondazione Tettamanti |accesso=3 giugno 2025}}</ref>
* '''Banca degli Occhi''': struttura per la conservazione e distribuzione delle cornee destinate al trapianto<ref>{{Cita web |url=https://www.irccs-sangerardo.it/reparti/oftalmologia |titolo=Oftalmologia - IRCCS San Gerardo |sito=IRCCS San Gerardo dei Tintori |accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
=== Strutture sanitarieDistaccamenti ===
* '''Poliambulatorio di Monza''': struttura decentrata per prestazioni ambulatoriali specialistiche e diagnostica territoriale
Alla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori fanno riferimento:
* '''Università degli Studi di Milano-Bicocca - Polo di Medicina''': campus universitario situato nelle aree adiacenti al nosocomio, sede dei corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Infermieristica e altre lauree sanitarie<ref>{{Cita web |url=https://www.medicina.unimib.it/dipartimenti/dipartimento-di-medicina-e-chirurgia |titolo=Dipartimento di Medicina e Chirurgia |sito=Università degli Studi di Milano-Bicocca |accesso=3 giugno 2025}}</ref>
*{{simbolo|Italian traffic signs - simbolo ospedale (figura II 104).svg}} ospedale San Gerardo di Monza
 
*{{simbolo|Italian traffic signs - icona ambulatorio.svg}} poliambulatorio di Monza
== Dipartimenti e Unità Operative ==
=== Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare ===
* Cardiologia Clinica (Settore C, piano 6)
* Cardiologia Riabilitativa (Settore C, piano 6)
* Emodinamica (Settore C, piano 6)
* Terapia Intensiva Cardiologica (Settore C, piano 6)
* Cardiochirurgia (Settore C, Piano 6)
* Chirurgia Toracica (Settore B, piano 6)
* Chirurgia Vascolare (Settore C, piano 6)
* Pneumologia (Settore B, piano 7)
* Terapia Intensiva Respiratoria (Settore B, piano 7)
 
=== Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica ===
* Chirurgia Generale 1 (Settore C, piano 4)
* Chirurgia Generale 2 (Settore B, piano 4)
* Chirurgia d’Urgenza (Settore B, piano 3)
* Chirurgia Maxillo-Facciale (Settore B, piano 5)
* Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Settore B, piano 5)
* Chirurgia Senologica (Settore B, piano 6)
* Chirurgia Ginecologica (Settore B, piano 6)
* Chirurgia Urologica (Settore B, piano 8)
* Ortopedia e Traumatologia (Settore B, piano 9)
* Urologia (Settore B, piano 8)
* Day Surgery (Settore B, piano 1)
 
=== Dipartimento Distretto Testa-Collo ===
* Neurochirurgia (Settore B, piano 2)
* Otorinolaringoiatria (Settore B, piano 4)
* Oculistica (Settore B, piano 3)
 
=== Dipartimento di Malattie Infettive ===
* Malattie Infettive - Reparto (Settore E piano 1)
* Malattie Infettive - Day Hospital (Settore E, piano 0)
 
=== Dipartimento Materno-Infantile ===
* Ostetricia e Ginecologia - Reparti e Sale Parto (Settore A, piano 4)
* Neonatologia e Patologia Neonatale (Settore A, piano 4)
* Pediatria - Reparto e Day Hospital (Settore A, piano 3)
 
=== Dipartimento di Medicina Interna ===
* Medicina Generale (Settore B, piano 6)
* Medicina d’Urgenza (Settore B, piano 2)
* Geriatria (Settore B, piano 5)
* Gastroenterologia (Settore B, piano 6)
* Endocrinologia e Malattie Metaboliche (Settore B, piano 6)
* Nefrologia e Dialisi (Settore B, piano 1)
 
=== Dipartimento Neurologico ===
* Neurologia - Acuti e Stroke Unit (Settore B, piano 10)
* Riabilitazione Neurologica (Settore B, piano 11)
* Neurofisiopatologia (Settore B, piano 1)
 
=== Dipartimento di Oncologia Medica ===
* Oncologia Medica - Reparti (Settore C, piano 2)
* Oncologia Medica - Day Hospital e Ambulatori (Settore C, piano 1)
* Senologia Oncologica (Settore B, piano 6)
 
=== Dipartimento di Ematologia ===
* Ematologia - Reparto (Settore C, piano 2)
* Ematologia - Day Hospital (Settore C, piano 1)
* Ematologia - Ambulatori (Settore C, piano 1)
* Centro Trasfusionale (Settore G, piano 1)
 
=== Dipartimento di Diagnostica per Immagini ===
* Radiologia (Settore G, piano -1)
* Neuroradiologia (Settore G, piano -1)
* Risonanza Magnetica e TC (Settore G, piano -1)
* Medicina Nucleare (Settore G, piano -2)
 
=== Dipartimento Urologico ===
* Urologia (Settore B, piano 8)
 
=== Dipartimento Emergenza e Urgenza ===
* Pronto Soccorso (Settore A, piano 0)
* Osservazione Breve Intensiva (Settore A, piano 0)
 
=== Altre Unità Operative e Servizi ===
* Anatomia Patologica (Settore G, piano 2)
* Medicina di Laboratorio (Settore G, piano 1)
* Centro Donazioni Sangue (Settore G, piano 1)
* Dermatologia (Settore B, piano 6)
* Odontoiatria (Villa Serena, piano 1)
* Servizio Dialisi (Settore B, piano 1)
* Servizio di Radioterapia (Settore G, piano -2)
* Servizio di Endoscopia Digestiva (Settore G, piano -1)
 
== Premi e riconoscimenti ==
Nella classifica ''World's Best Hospitals'', stilata dalla rivista ''[[Newsweek]]'' in collaborazione con Statista Inc., l'Ospedale San Gerardo di Monza si è classificato al 14º posto tra i migliori ospedali d'Italia su un totale di 108 strutture valutate. Il risultato ha segnato un miglioramento di 13 posizioni rispetto all'anno precedente, evidenziando l'eccellenza nella qualità delle cure, nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica.<ref>{{Cita web |url=https://www.irccs-sangerardo.it/contenuto-web/-/asset_publisher/MTuVH3eDHjDg/content/8-2021-san-gerardo-tra-i-migliori-ospedali-in-italia-secondo-newsweek |titolo=San Gerardo: tra i migliori ospedali in Italia secondo Newsweek |sito=IRCCS San Gerardo |data=10 marzo 2021 |accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
Nel [[2020]], l'ospedale ha ricevuto il premio "Corona Ferrea", una delle massime onorificenze civiche del Comune di [[Monza]], per il contributo straordinario offerto durante l'[[pandemia di COVID-19|emergenza sanitaria da COVID-19]].<ref>{{Cita web |url=https://www.comune.monza.it/it/news/monza-premio-corona-ferrea-all-ospedale-san-gerardo/ |titolo=Monza, premio Corona Ferrea all’Ospedale San Gerardo |sito=Comune di Monza |data=15 dicembre 2020 |accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
Nel gennaio [[2023]], l'Ufficio Stampa del San Gerardo, guidato da Veronica Todaro, ha ricevuto il premio "Ufficio Stampa d’Eccellenza" dal Gruppo Giornalisti Uffici Stampa Lombardia. Il riconoscimento ha premiato l'efficacia della comunicazione istituzionale, soprattutto nel periodo di trasformazione dell'ospedale in [[IRCCS]].<ref>{{Cita web |url=https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/monza-premio-ufficio-stampa-ospedale-san-gerardo/ |titolo=Monza, premio all’Ufficio Stampa dell’ospedale San Gerardo |sito=Il Cittadino di Monza e Brianza |data=12 gennaio 2023 |accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
Nel settembre [[2024]], la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori ha ricevuto un riconoscimento al [[Congresso Italiano di Medicina Nucleare]] per uno studio multicentrico sul [[linfoma follicolare]]. Il premio è stato assegnato a Lavinia Monaco, della struttura complessa di Medicina Nucleare diretta da Luca Guerra, per il miglior poster scientifico presentato.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilcittadinomb.it/news/sanita/ospedale-di-monza-irccs-premiata-per-uno-studio-sulla-medicina-nucleare/ |titolo=Ospedale di Monza IRCCS premiato per uno studio sulla medicina nucleare |sito=Il Cittadino di Monza e Brianza |data=20 settembre 2024 |accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
== Note ==
Riga 69 ⟶ 175:
== Voci correlate ==
* [[Comitato Maria Letizia Verga]]
* [[MonzaFondazione Tettamanti]]
* [[Ospedale Umberto I (Monza)]]
* [[Gerardo dei Tintori]]
* [[Monza]]
 
== Altri progetti ==