Botan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
versioni |
→Collegamenti esterni: Sostituito il collegamento al sito ufficiale con il template "Collegamenti esterni" in quanto è già presente su Wikidata Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source Modifica da mobile avanzata |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|crittografia|software}}
{{Software |Sviluppatore = Jack Lloyd
|SistemaOperativo = multipiattaforma
Riga 5 ⟶ 6:
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb =
}}
Il progetto si chiamava inizialmente OpenCL, ma nel 2002 è stato deciso di adottare il nome Botan<ref>2002-08-10 in {{Cita web|url=https://botan.randombit.net/log.txt|titolo=Copia archiviata|accesso=14 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110325081753/http://botan.randombit.net/log.txt|dataarchivio=25 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref> che in giapponese significa [[peonia]].
== Caratteristiche ==
Riga 20 ⟶ 21:
; [[Crittografia a chiave pubblica]]
: [[RSA (crittografia)|RSA]], [[Digital Signature Algorithm|DSA]], [[Scambio di chiavi Diffie-Hellman]], [[ElGamal]]
; [[Message authentication code|Funzioni di Autenticazione dei messaggi]]
: [[HMAC]], Poly1305, [[BLAKE2]], [[MD5]], [[Secure Hash Algorithm|SHA]]
== Cronologia dei rilasci principali ==
La prima versione pubblica, la 0.7, è stata rilasciata il giorno 1 marzo 2001.
* Botan 2.10, rilasciata il 30 marzo 2019
* Botan 2.9, rilasciata il 4 gennaio 2019
* Botan 2.8, rilasciata
* Botan 2.7, rilasciata il 2 luglio 2018
* Botan 2.0, rilasciata il 6 gennaio 2017
== Note ==
<references
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|crittografia|Sicurezza informatica|software libero}}
| |||