Batcaverna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|luogoLuogo fittizio}}
|nome = Batcaverna
[[File:Batcaverna - DCUO.jpg|upright=1.4|thumb|La Batcaverna nel videogioco ''[[DC Universe Online]]'']]
|immagine = Batcaverna - DCUO.jpg
[[File:Batcaverna|didascalia -= DCUO.jpg|upright=1.4|thumb|La Batcaverna nel videogioco ''[[DC Universe Online]]'']]
|nome originale = Batcave
|medium = fumetti
|tipo = [[Caverna]]
|universo = [[Universo DC]]
|ideatore = [[Harry L. Fraser]]
|prima apparizione =
*Batman ''The Bat Cave!'' (29 ottobre 1943)
*Detective Comics n. 83 (gennaio 1944)
|opere =
|ultima apparizione =
|disegnatore = [[Bob Kane]]
|disegnatore 2 = [[Bill Finger]]
|nascita =
|fine =
|fondazione =
|distruzione =
|città = [[Gotham City]]
|dimensioni =
}}
La '''Batcaverna''' (''Batcave'') è una ambientazione immaginaria dell'[[universo DC]]. Si tratta di una [[caverna]] sottostante [[villa Wayne]] che funge da [[quartier generale]] di [[Batman]], [[alter ego]] di [[Bruce Wayne]] all'interno delle storie a [[Fumetto|fumetti]] della [[DC Comics]].
 
Riga 23 ⟶ 44:
 
===Conseguenze di ''Batman: Cataclisma''===
Durante il ciclo di storie ''[[Batman: Cataclisma]]'', Gotham City viene colpita da un violento [[terremoto]] molto vicino a villa Wayne. Il sisma rade al suolo la residenza di Bruce Wayne e provoca gravi danni strutturali alla Batcaverna - una parte viene addirittura portata in superficie - costringendo il supereroe a ricostruirle entrambe senza lasciarsi sfuggire l'occasione di rinnovare e potenziare il suo quartier generale che diviene un complesso sistema sotterraneo di otto piani diversi, che comprende nuove strutture tra le quali una palestra, una libreria, un [[hangar]], un parcheggio per numerose vetture e un sistema di [[teletrasporto]] per la [[Torre di Guardiaguardia della Justice League of America]]. Il computer centrale viene spostato nell'isola al centro della grotta, luogo in cui prima si trovava il sistema idraulico che faceva apparire e scomparire la Batmobile, e viene potenziato con sette [[mainframe]] diversi collegati tra loro; i numerosi monitor vengono sostituiti da un proiettore olografico.
 
===La stanza dei trofei===
Riga 53 ⟶ 74:
===Televisione===
[[Serie televisive]]:
* ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' (1966-1968): si presenta molto illuminata e pulita rispetto alla versione dei fumetti e serve più che altro come [[laboratorio chimico]] e [[garage]] per la Batmobile; vi si accede da un [[passaggio segreto]] nascosto dietro una libreria a [[villa Wayne]], che si attiva spingendo un pulsante nascosto in un busto di [[William Shakespeare|Shakespeare]]; la libreria rivela due pertiche scorrevoli che portano alla Batcaverna. Funzionano anche come [[ascensore|ascensori]]; basta spingere i tasti di un apposito interruttore, e avviene una propulsione che riporta di sopra chi si aggrappa alle pertiche.
* ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'' (2014): Bruce Wayne scopre di una misteriosa caverna sotto le fondamenta della sua villa, accessibile da un passaggio segreto attivabile tramite un telecomando.
* ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'' (1992-1995) e ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' (1997-1998): è rappresentata come un complesso e vasto sistema di grotte, piene di pipistrelli; contiene burroni, passerelle e ponti sospesi; contiene la collezione di gadget di Gray Ghost, un personaggio immaginario creato appositamente per la serie, protagonista di una serie a fumetti di cui Bruce Wayne era appassionato da bambino e la batcaverna è una replica del quartier generale di Gray Ghost.
Riga 68 ⟶ 89:
*''[[Injustice: Gods Among Us]]''
*''[[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]''
*''[[LEGO Batman 3 -: Gotham e oltre]]''
*''[[Scribblenauts Unmasked: A DC Comics Adventure]]''
*''[[Batman: Arkham Knight]]''
Riga 75 ⟶ 96:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{batman}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Batman}}
{{Portale|DC Comics}}