Landing Platform Dock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
Parziale deanglizzazione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:San_Antonio_class_rendering.jpg|thumb|right|
[[File:KRI Banjarmasin (592) underway on 5 December 2017 (1).jpg|miniatura|Le [[Classe Makassar]]]]
Le '''Landing Platform Dock (LPD)''' sono [[Nave da guerra anfibia|unità navali da trasporto anfibio]], dotate di un bacino allagabile, con il compito di trasportare e sbarcare [[fanteria di marina|truppe di assalto anfibio]] in zone di guerra con il loro equipaggiamento bellico e logistico. Queste navi sono anche dotate di ponte di volo per l'appontaggio degli [[elicottero|elicotteri]]. La configurazione di uomini e mezzi trasportabili varia a seconda della tipologia di missione. Queste navi sono in grado di trasportare [[Carro armato|veicoli corazzati da combattimento]], [[AAV7|veicoli anfibi avanzati]], [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] tipo [[Landing Craft Mechanized|LCM]] o [[Landing Craft, Vehicle, Personnel|LCVP]] capaci di caricare in bacino e spiaggiare 1 o 2 mezzi corazzati alla volta o squadre di [[fanteria]]. Secondo la [[Hull classification symbol|classificazione della US Navy]], una LPD è un '''''Amphibious Transport Dock''''' (nave da trasporto anfibio).<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=600&ct=4 |titolo=Amphibious Transport Dock - LPD |data=2018-08-03 |accesso=7 ottobre 2015 |dataarchivio=12 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AcrcJydu?url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200 |urlmorto=sì }}</ref>▼
▲Le '''Landing Platform Dock (LPD)''' sono [[Nave da guerra anfibia|unità da trasporto anfibio]] dotate di un bacino allagabile con il compito di trasportare e sbarcare truppe di assalto anfibio in zone di guerra con il loro equipaggiamento bellico e logistico. Queste navi sono anche dotate di ponte di volo per l'appontaggio degli [[elicottero|elicotteri]]. La configurazione di uomini e mezzi trasportabili varia a seconda della tipologia di missione. Queste navi sono in grado di trasportare [[Carro armato|veicoli corazzati da combattimento]], [[AAV7|veicoli anfibi avanzati]], [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] tipo [[Landing Craft Mechanized|LCM]] o [[Landing Craft, Vehicle, Personnel|LCVP]] capaci di caricare in bacino e spiaggiare 1 o 2 mezzi corazzati alla volta o squadre di [[fanteria]]. Secondo la [[Hull classification symbol|classificazione della US Navy]], una LPD è un '''''Amphibious Transport Dock''''' (nave da trasporto anfibio).<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=600&ct=4 |titolo=Amphibious Transport Dock - LPD |data=2018-08-03 }}</ref>
== Descrizione ==
Le loro elevate capacità di trasporto e la loro versatilità rendono questo tipo di navi idonee anche ad operazioni di assistenza umanitaria, protezione civile, interventi di assistenza in caso di calamità naturali, trasporto di veicoli speciali, evacuazione della popolazione civile via mare o attraverso gli elicotteri.
Esempi di unità LPD sono le navi della [[Classe San Giorgio (nave da sbarco)|classe San Giorgio]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] o la [[Classe Fearless (nave da sbarco)|classe Fearless]] della [[Royal Navy]] (che hanno operato nella [[guerra delle Falkland]]) o la [[classe Foudre]] della [[Marine nationale]].
Una ''Landing Platform Dock'' è, solitamente, una grande nave da trasporto anfibio senza il portellone a prua, ma con un bacino allagabile posteriore dal quale operare con [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] per sbarcare i mezzi trasportati; la nave possiede anche almeno due spots per elicotteri e un hangar per ricoverarli.
===Tabella comparativa LPD/LSD===
Una ''[[Landing ship dock|Landing Ship Dock]]'' (LSD) è anch'essa una grande nave anfibia ("da sbarco anfibio"), ma, a differenza della LPD, ha, generalmente, un solo spot per elicotteri e non ha un hangar per ricoverarli.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=1000&ct=4 |titolo=Dock Landing Ship - LSD |data=2017-01-09 |accesso=10 gennaio 2019 |dataarchivio=11 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311130444/http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=1000&ct=4 |urlmorto=sì }}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 37:
| Hangar aeromobili || 6 [[Boeing CH-46 Sea Knight|CH-46 Sea Knight]] || 1 [[Bell Boeing V-22 Osprey|MV-22]], o <br /> 1 [[Sikorsky S-80|CH-53E]], o <br /> 2 [[Boeing CH-46 Sea Knight|CH-46]], o <br /> 3 [[Bell UH-1 Iroquois|UH]]/[[Bell AH-1 Cobra|AH-1]] || assente || assente
|-
|
|-
| Capacità bacino allagabile || 1 [[LCAC]], o <br /> 1 [[Landing Craft Utility|LCU]], o <br /> 4 [[Landing Craft, Mechanized|LCM-8]], o <br /> 9 [[Landing Craft, Mechanized|LCM-6]], o <br /> 24 [[AAV7|AAV]] || 2 [[LCAC]] || 4 [[LCAC]] || 2 [[LCAC]], o <br /> 1 [[Landing Craft Utility|LCU]], o <br /> 4 [[Landing Craft, Mechanized|LCM-8]], o <br /> 9 [[Landing Craft, Mechanized|LCM-6]], o <br /> 15 [[AAV7|AAV]]
Riga 84:
| {{insegna navale|ITA|icona}} || {{nave|classe|San Giorgio|nave da sbarco|2}} || {{nave||San Giorgio|L 9892|3}} <br/> {{nave||San Marco|L 9893|3}} <br/> {{nave||San Giusto|L 9894|3}} || 3 || in servizio ||
|-
| {{insegna navale|JPN|icona}} || {{nave|classe|Osumi||2}} || {{nave|JDS|Osumi|LST-4001|2}} <br/> {{nave|JDS|Shimokita|LST-4002|2}} <br/> {{nave|JDS|Kunisaki|LST-4003|2}} || 3 || in servizio || classificate come [[Landing Ship Tank|LST]] ma più simili a delle [[Landing ship dock|LSD]] o a delle
|-
| {{insegna navale|NLD|icona}} || Enforcer {{nave|classe|Rotterdam||2}} || {{nave|Zr. Ms.|Rotterdam|L800|3}} <br/> {{nave|Zr. Ms.|Johan de Witt|L801|3}} || 2 || in servizio || programma comune Olanda/Spagna ''Enforcer''
Riga 126:
== Voci correlate ==
* [[Nave da guerra anfibia]]
* [[Landing ship dock]]
* [[Trasporto d'attacco]]
* [[Unità Navale Polifunzionale ad Alta Velocità]]
== Altri progetti ==
Riga 137 ⟶ 136:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=600&ct=4 |titolo=Amphibious Transport Dock - LPD |data=2018-08-03 |accesso=7 ottobre 2015 |dataarchivio=12 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AcrcJydu?url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.nvr.navy.mil/NVRSHIPS/HULL_SHIPS_BY_CATEGORY_LPD_134.HTML |titolo=LPD : AMPHIBIOUS TRANSPORT DOCK }}
|