Il '''G1 Climax''' è un [[Tornei della New Japan Pro-Wrestling |torneo]] diorganizzato annualmente dalla [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] organizzato[[giappone]]se annualmente dalladella [[New Japan Pro-Wrestling]] findurante dal 1990l'estate.<ref group="Nota">L'edizioneLe edizioni del 19912020 none del 2021 si èsono svoltasvolte in autunno a causa della [[pandemia di COVID-19]]</ref>
== Storia ==
La [[New Japan Pro-Wrestling]] ha organizzato un [[Tornei della New Japan Pro-Wrestling |torneo]] annuale fin dal 1975, anche se con nomi diversi;, e molte di queste edizioni hanno visto la vittoria finale di [[Antonio Inoki]].
Nel 19901991 la NJPW ha promosso il G1 Climax come [[Competizione sportiva|competizione]] tramite la quale mettere in mostra i [[Glossario del wrestling#Wrestler|lottatori]] più importanti dellaa [[Glossariosua deldisposizione, peraltro adottando lo stesso formato utilizzato oggi; sebbene considerato una continuazione dei tornei precedenti, la wrestling#Federazione|federazione]] riconosce quella del 1991 come la prima vera edizione del torneo.
== Formato ==
IlSebbene formatoin delalcune occasioni il G1 Climax sia stato realizzato come un torneo ad eliminazione diretta, il formato attuale prevede che i [[Glossario del wrestling#Wrestler|lottatori]]partecipanti vengano suddivisi in due diversigironi [[Gironeda (sport)|gironi]]dieci lottatori ciascuno e che affrontino, uno alla volta, tutti i partecipantimembri del proprio raggruppamento; per la vittoria vengono assegnati due punti, per il pareggio uno e per la sconfitta zero. I lottatori dei due gironi con il punteggio più alto si affrontano poi nella finalissima, che permette al vincitore di guadagnare un'opportunità titolata per l'[[IWGP World Heavyweight Championship]] a ''[[Wrestle Kingdom]]'', l'evento più importante della [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]].
Ogni anno il vincitore del torneo viene chiamato a difendere la sua opportunità titolata. Nel corso della sua storia solo [[Kōta Ibushi]] nel 2020 ha perso il diritto di sfidare il campione, contro [[Jay White]], riuscendo però a sconfiggere [[Tetsuya Naito]] nel corso della prima serata di [[Wrestle Kingdom 15]] così da presentarsi come difendente del titolo nella seconda.
I due lottatori che vincono il proprio girone si affrontano nella finalissima di [[Tokyo]]; dal 2012, oltre al prestigioso [[trofeo]], il vincitore del G1 Climax guadagna anche un'opportunità [[Glossario del wrestling#Titolo|titolata]] per l'[[IWGP World Heavyweight Championship]] a ''[[Wrestle Kingdom]]''.
== Albo d'oro ==
[[File:Masahiro Chono.jpg|miniatura|[[Masahiro Chono]], è il [[Glossariovincitore del wrestling#Wrestler|lottatore]]G1 cheper ha vinto più5 volte il G1 Climax (5).]]
[[File:2023.11.04-okada (cropped).jpg|miniatura|[[Kazuchika Okada]], vincitore per 4 volte, di cui 2 consecutive.]]
[[File:Kota Ibushi.jpg|miniatura|[[Kōta Ibushi]] è apparso in 4 finali consecutive del G1, vincendo per 2 volte.]]
{{Doppia immagine|right|Kenny Omega Tokyo Dome IWGP Heavyweight Championship challenge right certificate.jpg||ZACK.png||[[Kenny Omega]] e [[Zack Sabre Jr.]] sono i due ''[[gaijin]]'' ad aver vinto il G1.|larghezza totale=300}}
=== Edizioni ===
{| class="wikitable" width="50%"
! width="17%" |Date!! width="15%" |Vincitore !! width="15%" |Finalista
|-
| align="center" |19901991<br /><small>(Dettagli)</small>
|7 agosto–11 agosto 19901991
|[[Masahiro Chono]]
|[[Keiji Muto]]
|19 settembre–19 ottobre 2020
|[[Kōta Ibushi]] <small>(2°)</small>
|[[SanadaSeiya (wrestler)Sanada|Sanada]]
|-
| align="center" |2021<br><small>(Dettagli)</small>
=== Vittorie ===
{{Doppia immagine|right|Kenny Omega Tokyo Dome IWGP Heavyweight Championship challenge right certificate.jpg||ZACK.png||[[Kenny Omega]] e [[Zack Sabre Jr.]] sono gli unici ''[[gaijin]]'' ad aver vinto il G1 Climax|larghezza totale=300}}
{| class="wikitable" width="50%"
|-
! width="3%" |# !! width="17%" |Lottatore !! width="10%" |Vittorie !! width="20%" |Anni
|-
| align="center" |1°||[[Masahiro Chono]]|| align="center" |5
|19901991, 1992, 1994, 2002, 2005
|-
| align="center" |2°
|[[Kazuchika Okada]]
| align="center" |4
|2012, 2014, 2021, 2022
|-
|}
=== Opportunità titolateDifese ===
{| class="wikitable"
|+
!Anno
!Vincitore
!Sfidante
!Difese
!Campione
!Esito
!Evento
|-
|2012
|align=center|2012–2013
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
|[[Karl Anderson (wrestler)|Karl Anderson]]
|align=center|[[Hiroshi Tanahashi]]
[[Hirooki Goto]]
|align=center|Sconfitta
|Sconfitto da [[Hiroshi Tanahashi]] a Wrestle Kingdom 7 per l'[[IWGP Heavyweight Championship]]
|align=center|''Wrestle Kingdom 7''
|-
|2013
|align=center|2013–2014
|align=center|[[Tetsuya Naito]]
|[[Masato Tanaka]] (2)
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
Yujiro Takahashi
|align=center|Sconfitta
|align=center|''Sconfitto da Kazuchika Okada a Wrestle Kingdom 8 per l''[[IWGP Heavyweight Championship]]
|-
|2014
|align=center|2014–2015
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
|[[Karl Anderson (wrestler)|Karl Anderson]]
|align=center|[[Hiroshi Tanahashi]]
[[Tetsuya Naito]]
|align=center|Sconfitta
|Sconfitto da [[Hiroshi Tanahashi]] a Wrestle Kingdom 9 per l'[[IWGP Heavyweight Championship]]
|align=center|''Wrestle Kingdom 9''
|-
|2015
|align=center|2015–2016
|align=center|[[Hiroshi Tanahashi]]
|Bad Luck Fale
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
Tetsuya Naito
|align=center|Sconfitta
|align=center|''Sconfitto da Kazuchika Okada a Wrestle Kingdom 10 per l''[[IWGP Heavyweight Championship]]
|-
|2016
|align=center|2016–2017
|align=center|[[Kenny Omega]]
|Yoshi-Hashi
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
Hirooki Goto
|align=center|Sconfitta
|align=center|Sconfitto da [[WrestleKazuchika KingdomOkada]] 11|''a [[Wrestle Kingdom 11]] per l''[[IWGP Heavyweight Championship]]
|-
|2017
|align=center|2017–2018
|align=center|[[Tetsuya Naito]]
|Tomohiro Ishii
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
|Sconfitto da [[Kazuchika Okada]] a [[Wrestle Kingdom 12]] per l'[[IWGP Heavyweight Championship]]
|align=center|Sconfitta
|align=center|[[Wrestle Kingdom 12|''Wrestle Kingdom 12'']]
|-
|2018
|align=center|2018–2019
|align=center|[[Hiroshi Tanahashi]]
|[[Kazuchika Okada]]
|align=center|[[Kenny Omega]]
[[Jay White]]
|align=center|Vittoria
|align=center|Sconfigge Kenny Omega a [[Wrestle Kingdom 13|''Wrestle]] Kingdome 13'vince l'[[IWGP Heavyweight Championship]]
|-
|2019
|align=center|2019–2020
|align=center|[[Kōta Ibushi]]
|[[Kenta Kobayashi|Kenta]]
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
[[Evil (wrestler)|Evil]]
|align=center|Sconfitta
|align=center|Sconfitto da [[WrestleKazuchika KingdomOkada]] 14|''a [[Wrestle Kingdom 14]] per l''[[IWGP Heavyweight Championship]]
|-
| rowspan="2" |2020
|align=center|2020–2021
|align=center|[[Kōta Ibushi|Kota Ibushi]]
|
|align=center|[[Tetsuya Naito]]
|Perde il diritto di sfidare il campione contro Jay White a Power Struggle
|align=center|Vittoria
|align=center|''[[Wrestle Kingdom 15]]''
|-
|[[Jay White]]
|align=center|2021–2022
|
|align=center|[[Kazuchika Okada]]
|Sconfitto da [[Kōta Ibushi]] a [[Wrestle Kingdom 15]] per l'[[IWGP Heavyweight Championship]] e [[IWGP Intercontinental Championship]]
|align=center|[[Shingo Takagi]]
|align=center|Vittoria
|align=center|[[Wrestle Kingdom 16|''Wrestle Kingdom 16'']]
|-
|2021
|align=center|2022–2023
|align rowspan=center"2" |[[Kazuchika Okada]]
|align=center|[[JayTama WhiteTonga]]
|Sconfigge Shingo Takagi a [[Wrestle Kingdom 16]] e vince l'[[IWGP World Heavyweight Championship]]
|align=center|Vittoria
|align=center|[[Wrestle Kingdom 17|''Wrestle Kingdom 17'']]
|-
|2022
|align=center|2023–2024
|
|align=center|[[Tetsuya Naito]]
|Sconfigge Jay White a [[Wrestle Kingdom 17]] e vince l'[[IWGP World Heavyweight Championship]]
|align=center|[[Sanada (wrestler)|Sanada]]
|align=center|Vittoria
|align=center|''Wrestle Kingdom 18''
|-
|2023
|align=center|2024–2025
|[[Tetsuya Naito]]
|align=center|[[Zack Sabre Jr.]]
|Jeff Cobb
|align=center|[[Tetsuya Naito]]
|Sconfigge [[Sanada (wrestler)|Sanada]] a Wrestle Kingdom 18 e vince l'[[IWGP World Heavyweight Championship]]
|align=center|Vittoria
|align=center|''Wrestle Kingdom 19''
|-
|2024
|align=center|2025–2026
|[[Zack Sabre Jr.]]
|align=center|[[Konosuke Takeshita]]
|
|align=center|
|Sconfigge Tetsuya Naito per l'[[IWGP World Heavyweight Championship]] a King of Pro-Wrestling
|align=center|
|align=center|''Wrestle Kingdom 20''
|}
|