MIT General Circulation Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Corretto: "equazioni"
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''MIT General Circulation Model (MITgcm)''' è un modello numerico che utilizza il [[metodo dei volumi finiti]] per la risoluzione computerizzata delle equazioneequazioni del moto che governano la circolazione nell'oceano e nell'atmosfera terrestre.<ref>[http://mitgcm.org The MITgcm home page]</ref>
 
Come indica il suo nome, è stato sviluppato al [[Massachusetts Institute of Technology]] e fu uno dei primi modelli oceanici non [[equilibrio idrostatico|idrostatici]]. Ha un'estensione autogenerata che permette al modello di essere utilizzato per l'assimilazione dei dati.
Riga 12:
|volume= 102
|numero= C3
|pp= 5753–57665753-5766
|anno= 1997
|bibcode = 1997JGR...102.5753M |doi = 10.1029/96JC02775 }}
Riga 24:
* [http://eapsweb.mit.edu Department of Earth, Atmospheric and Planetary Science at MIT]
* [https://web.mit.edu/ The Massachusetts Institute of Technology]
* [https://web.archive.org/web/20181227033253/http://ecco2.org/ The ECCO2 consortium]
 
{{Portale|scienze della Terra}}