MIT General Circulation Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Corretto: "equazioni" |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''MIT General Circulation Model (MITgcm)''' è un modello numerico che utilizza il [[metodo dei volumi finiti]] per la risoluzione computerizzata delle
Come indica il suo nome, è stato sviluppato al [[Massachusetts Institute of Technology]] e fu uno dei primi modelli oceanici non [[equilibrio idrostatico|idrostatici]]. Ha un'estensione autogenerata che permette al modello di essere utilizzato per l'assimilazione dei dati.
Riga 12:
|volume= 102
|numero= C3
|pp=
|anno= 1997
|bibcode = 1997JGR...102.5753M |doi = 10.1029/96JC02775 }}
|