Levi-Tanzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaLindholm (discussione | contributi)
Introduzione alla tavola genealogica della famiglia Levi-Tanzi, di rilevante importanza e che ha avuto anche un apposito libro dedicatogli. Già presenti info, tmp(albero genealogico), wl & (vedi anche), img, fonti e sez. Note, 2 voci correlate, 3 portali, 3 cat. manuali, etc.
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
 
m Emilio2005 ha spostato la pagina Levi-Tanzi (famiglia) a Levi-Tanzi: Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/FalseDisambigue02
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Natalia Ginzburg.jpg|miniatura|[[Natalia Ginzburg|Natalia Levi Ginzburg]] (1916 - 1991), colei che descrisse accuratamente tutta la famiglia Levi-Tanzi nel ''[[Lessico famigliare]]'' del 1963.]]
La '''famiglia dei Levi-Tanzi''' di [[Torino]] è un'importante famiglia ebraica di antichi [[Banchiere|banchieri]] imparentata con gli [[Olivetti (famiglia)|'''Olivetti''']] di [[Ivrea]] e, per mezzo di [[Carlo Levi]], con l'altrettanto storica '''[[Fratelli Treves|famiglia Treves]]''' e con i [[Tullio Levi-Civita|'''Levi Civita''']].<ref name=":13">{{Cita web|url=https://intellettualinfuga.com/it/Levi/Mario/98|titolo=Mario Levi|sito=intellettualinfuga.com}}</ref>
 
== Albero genealogico ==
{{Vedi anche|Lessico famigliare}}
La gran parte delle informazioni sulla famiglia Levi-Tanzi derivanoderiva direttamente dall'opera ''[[Lessico famigliare|]]''Lessico famigliare'']] del [[1963]], con la quale [[Natalia Ginzburg|Natalia Levi Ginzburg]] vinse il [[Premio Strega]] nello stesso anno. Vi sono poi altre fonti minori.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://parchiletterari.com/parktime/articolo.php?ID=05349|titolo=Incroci Letterari. Levi - Ginzburg|sito=parchiletterari.com|data=26 novembre 2021|accesso=2024-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-levi_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Scienze)/|titolo=Levi, Giuseppe|sito=Treccani|accesso=2024-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/margherita_grassini_sarfatti_venezia_chi_e-6337826.html|titolo=Margherita Grassini Sarfatti (1880-1961): critica d'arte, giornalista, scrittrice, "inventrice" del fascismo|sito=Il Gazzettino|data=2021-11-22|accesso=2024-11-03}}</ref>
 
La famiglia Levi-Tanzi è il frutto dell'intreccio della famiglia di [[Giuseppe Levi]], uno scienziato e medico di proveniente da un'antica famiglia di banchieri ebrei di origine giuliana<ref>A. Grignolio, F. De Sio, ''Uno sconosciuto illustre: Giuseppe Levi tra scienza, antifascismo e premi Nobel'', «Medicina nei Secoli», 2009, vol. 21, n. 3, p. 876.</ref>, e la famiglia dell'illustre psichiatra [[Eugenio Tanzi]], di cui Giuseppe Levi stesso fu assistente tra il 1897 e il 1898 presso la Clinica di Malattie Nervose e Mentali a Firenze, diretta dal Tanzi stesso.
 
In '''grassetto''' sono sottolineate le persone più importanti e famose.
Riga 12 ⟶ 14:
{{Albero genealogico||EM1||||||||||||||||||||||||EM1=Emma Levi}}
{{Albero genealogico|||!||||||||||||||||||||Q|||||||}}
{{Albero genealogico||MSA||||EMM|y|MIC||||||CTA|^|ETA|||EMM=Emma Perugia|MIC=Michele Levi|MSA='''[[Margherita Sarfatti]]'''<br><small>(1880 - 1961)</small><br>''Critica d'arte e giornalista<br>*Musa e amante di [[Benito Mussolini]] fino a metà degli anni '30''|CTA=Carlo Tanzi|ETA=[[Eugenio Tanzi]]<br><small>(1856 - 1934)</small><br>''Psichiatra''}}
{{Albero genealogico|||Y|P|P||||||!||||||,|-|-|-|+|-|-|-|.||}}
{{Albero genealogico||||||||CES|^|GIU|y|LID||SIL||DRU|~|EUG|||||GIU=[[Giuseppe Levi]]<br><small>(1872 - 1965)</small><br>''Scienziato e medico<br>* Professore dei tre premi Nobel: [[Rita Levi-Montalcini]], [[Renato Dulbecco]] e [[Salvatore Luria]]''|CES=[[Cesare Levi]]<br><small>(1874 - 1926)</small><br>''Critico cinematografico''|LID=Lidia Tanzi|SIL=[[Silvio Tanzi]]<br><small>(1879 - 1909)</small><br>|DRU=[[Drusilla Tanzi]]<br><small>(1885 - 1963)</small><br>|EUG='''[[Eugenio Montale]]'''<br><small>(1896 - 1981)</small><br>''Scrittore e poeta''}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||!|||||||||||||||}}
{{Albero genealogico|||||||,|-|-|-|v|-|-|-|+|-|-|-|v|-|-|-|-|-|-|-|-|-|.||||OLI||||||||||||||OLI=''[[Olivetti (famiglia)|Famiglia Olivetti]]''|border_OLI=0}}
{{Albero genealogico|||||||!||||!||||!||||!||||||||||!|||||Q|||||||||}}
{{Albero genealogico||JMO|~|MLE||ALB||GIN||NAT|~|y|~|LEO||PAO|~|~|ADR||||||||||||||NAT='''[[Natalia Ginzburg]]'''<br><small>(1916 - 1991)</small><br>''Scrittrice e deputata<br>*Rifiutò la pubblicazione per [[Einaudi editore|Einaudi]] di [[Se questo è un uomo]] di [[Primo Levi]]''<ref>{{Cita web|url=https://tessere.org/mistero-del-rifiuto-primo-levi-nella-storia-nat/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210614171318/https://tessere.org/mistero-del-rifiuto-primo-levi-nella-storia-nat/|urlmorto=sì|titolo=Il mistero del rifiuto a Primo Levi nella storia di "Nat"|sito=tessere.org|data=2021-06-14|accesso=2024-12-05}}</ref>|LEO='''[[Leone Ginzburg]]'''<br><small>(1909 - 1944)</small><br>''Letterato e antifascista''|GIN=[[Gino Levi Martinoli]]<br><small>(1901 - 1996)</small><br>''Dirigente<br>* Direttore tecnico della [[Olivetti]], A.D. dell'Agip Nucleare<br>* Fondatore e direttore del [[Censis|CENSIS]]''|PAO=Paola Levi Olivetti<br>(? - 1986)|ADR='''[[Adriano Olivetti]]'''<br><small>(1901 - 1960)</small><br>''Imprenditore e politico<br>* Direttore della Olivetti dal 1932<br>Fondatore del [[Movimento Comunità]]''|MLE=Mario Levi<ref name=":13" /><br><small>(1905 - 1973)</small>|JMO=[[Jeanne Modigliani]]<br><small>(1918 - 1984)</small><br>|ALB=Alberto Levi<ref name=":13" /><br><small>(1909 - 1969)</small><br>''Medico e sindacalista''}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||||||:|||!|||||||Q||||||||||||||}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||||||:|||!|||||||Y|P|P|P|T||S|P|P|TRE||||TRE=''[[Treves (famiglia)|Famiglia Treves]]''|border_TRE=0}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||||||:|||!|||||||||||Q||Q||||||}}
{{Albero genealogico||||||||||||||ANT|||:|||)|-|AAG||MAN|||CAL||||||||ANT=[[Antonio Baldini]]<br><small>(1889 - 1962)</small><br>''Giornalista e scrittore''|AAG=* Andrea<br>* Alessandra|MAN=[[Manlio Rossi-Doria]]<br><small>(1905 - 1988)</small><br>''economista e politico''|CAL='''[[Carlo Levi]]'''<ref name=":0" /><br><small>(1902 - 1975)</small><br>''Scrittore e pittore<br>*Autore de ''[[Cristo si è fermato a Eboli (romanzo)|Cristo si è fermato a Eboli]]''}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||!||||:|||!||||||!||||||||||||||}}
{{Albero genealogico||||||||||||||GAB|y|~|J||CGZ|y|ANN|^|MAR|||||||||||||||GAB=[[Gabriele Baldini]]<br><small>(1919 - 1969)</small><br>''Scrittore e anglista''|CGZ=[[Carlo Ginzburg]]<br><small>(1939)</small><br>''Storico''|ANN=[[Anna Rossi-Doria]]<br><small>(1938 - 2017)</small><br>''Storica''|MAR=[[Marco Rossi-Doria]]<br><small>(1954)</small><br>''Insegnante e politico''}}
Riga 38 ⟶ 40:
* [[Olivetti (famiglia)]]
* [[Linuccia Saba]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Storia di famiglia|Piemonte|Letteratura}}
 
[[Categoria:Famiglie piemontesi]]
[[Categoria:Famiglie ebree]]