Stefano Raimondi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|bronzo 1 = 2
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto paralimpico|Europei IPC]]
|oro 3 = 8
Riga 20:
|bronzo 3 = 3
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 41:
Nel 2021 partecipa alla sua prima paralimpiade, disputatasi a [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi|Tokyo]], vincendo il 26 agosto la medaglia d'oro nella specialità [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini 100 metri rana#SB9|100 m rana categoria SB9]], il 28 agosto la medaglia di bronzo nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini 100 metri stile libero#S10|100 m stile libero maschile S10]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/nuoto/2021/08/26/paralimpiadi-terzo-oro-italia-lo-vince-bocciardo-nei-100-sl_8d432e4e-bc4b-4bdf-985b-0ecbce89b9de.html|titolo=Paralimpiadi: 4/o oro Italia, è di Raimondi nei 100 rana}}</ref>, il 30 agosto l'argento nella [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Staffette stile libero|4x100 m]] 34 punti stile libero maschile, il 31 agosto ancora un argento nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini 100 metri farfalla|100 m farfalla]] S10, il 2 settembre l'argento nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini 100 metri dorso|100 m dorso]] S10 e il 3 settembre l'argento nei [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini 200 metri misti|200 m misti]] SM10 e il bronzo nella staffetta [[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi - Uomini staffette miste|4x100 m misti]] 34 punti. Chiude dunque la sua prima paralimpiade con un bottino di sette medaglie totali.
Nel 2022, ai campionati mondiali di [[Madeira]], in [[Portogallo]], conquista ben sei medaglie d'oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.poliziadistato.it/articolo/mondiali-nuoto-paralimpico-italia-campione-del-mondo-con-43-medaglie-fiamme-oro|titolo=Mondiali nuoto paralimpico: Italia campione del mondo con 43 medaglie Fiamme oro}}</ref> Nel 2024, ai [[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]] di [[Parigi]], ottiene per la seconda edizione consecutiva la medaglia d'oro nei 100 metri rana SB9<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/08/30/paralimpiadi-medaglie-nuoto-italia/|titolo=L’Italia sta andando benissimo nel nuoto alle Paralimpiadi|sito=Il Post|data=30 agosto 2024|accesso=30 agosto 2024}}</ref> e sale sul gradino più alto del podio anche nei 100 metri stile libero, nei 100 metri farfalla S10, nei 200 metri misti SM10 e nella staffetta 4x100 metri stile libero
Nel 2025 vince due medaglie d'oro, una medaglia d'argento e una medaglia di bronzo ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|mondiali]] di [[Singapore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/mondiali-di-nuoto-a-singapore-20-le-medaglie-azzurre-al-momento.html|titolo=Mondiali di nuoto a Singapore: 20 le medaglie azzurre, al momento|data=25 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/nuoto-paralimpico-altre-cinque-podi-per-litalia-ai-mondiali-azzurri-secondi-nel-medagliere/|titolo=Nuoto paralimpico, altre cinque podi per l’Italia ai Mondiali: azzurri secondi nel medagliere!|sito=OA Sport|data=25 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.finp.it/toyota-world-para-swimming-championships-penultimo-giorno-di-gare.-italia-quota|titolo=Toyota World Para Swimming Championships, day 6. L'Italia conquista due ori, due argenti e un bronzo|data=25 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 52 ⟶ 54:
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2019|Londra 2019]]: oro nei 50m sl S10, nei 100m rana SB9 e nella 4x100m sl (34 pti.), argento nei 200m misti SM10, nei 100m sl S10, nei 100m farfalla S10 e nei 100m dorso S10.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2022|Funchal 2022]]: oro nei 100m rana SB9, nei 200m misti SM10, nei 400m sl S10, nei 100m farfalla S10, nei 100m dorso S10 e nella 4x100m sl mista (34 pti.), argento nei 100m sl S10, bronzo nei 50m sl S10.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 100m rana SB9, nei 100m farfalla S10, nei 100m dorso S10, nei 400m sl S10 e nei 200m misti SM10, argento nei 100m sl S10 e nella 4x100m
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: oro nei 100m farfalla S10 e nei 200m misti SM10, argento nei 100m sl S10, bronzo nei 100m rana SB9.
*[[Campionati europei di nuoto paralimpico|Campionati europei IPC]]
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2018|Dublino 2018]]: oro nei 100m rana SB9, nella 4x100m sl (34 pti.) e nella 4x100m mista (34 pti.), argento nei 100m dorso S10 e nei 100m sl S10, bronzo nei 100m farfalla S10, nei 400m sl S10 e nei 50m sl S10.
|