Gad Lerner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
→Opere: nuovo libro |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Lerner ha vissuto a [[Milano]] sin dall'età di tre anni. Nel 1967 ha chiesto la [[cittadinanza italiana]] cui aveva diritto in quanto [[Apolidia|apolide]] residente stabilmente nel Paese da dieci anni ma la domanda è stata accolta solo nel [[1986]], dopo quasi 30 anni di soggiorno ininterrotto nel Paese, grazie al primo matrimonio contratto con una cittadina italiana.<ref>Come da sua dichiarazione avvenuta il 2 ottobre 2008 durante la trasmissione ''[[AnnoZero]]'' di [[Michele Santoro]], nella quale era ospite.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.libreidee.org/2009/11/lerner-quando-anchio-sognavo-la-cittadinanza-italiana/|titolo=Lerner: "Quando anch'io sognavo la cittadinanza italiana | data = 21 novembre 2009 | accesso = 10 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200920123118/https://www.libreidee.org/2009/11/lerner-quando-anchio-sognavo-la-cittadinanza-italiana/ |dataarchivio = 20 settembre 2020 |urlmorto = no}}</ref>
Ha frequentato il [[liceo classico Giovanni Berchet]].<ref>{{cita web | url = https://liceoberchet.edu.it/storia/lerner/lerner_michele.wmv | titolo = L'ex allievo Gad Lerner}}</ref> Si è sposato in seconde nozze con Umberta e ha
== Carriera giornalistica ==
Riga 44:
Il 9 luglio 2013, con un post apparso sul suo blog, il giornalista ha ufficializzato l'addio a [[LA7]], dopo 12 anni di collaborazione.<ref>{{Cita news | titolo = Gad Lerner lascia La7 dopo 12 anni: "Non trovo saggio invecchiare in tv" | url = http://www.repubblica.it/spettacoli/2013/07/09/news/gad_lerner_lascia_la7_dopo_12_anni_non_trovo_saggio_invecchiare_in_tv-62696352/?ref=search | data = 9 luglio 2013 | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano) |La Repubblica]] | accesso = 11 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191224141310/https://www.repubblica.it/spettacoli/2013/07/09/news/gad_lerner_lascia_la7_dopo_12_anni_non_trovo_saggio_invecchiare_in_tv-62696352/?ref=search | dataarchivio = 24 dicembre 2019 | urlmorto = sì }}</ref> Nei primi mesi del 2014 approda a [[La EFFE]], prima con alcuni speciali televisivi, poi con una vera e propria trasmissione dal titolo ''[[Fischia il vento (programma televisivo)|Fischia il vento]]''.
Il 9 giugno 2015 decide di lasciare ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' perché non pagato adeguatamente, interrompendo così un rapporto di lavoro con il quotidiano
=== Ritorno alla Rai ===
Riga 57:
@CarloVerdelli, che ringrazio, ho ricominciato a scrivere per
@repubblica|accesso=15 aprile 2019}}</ref> Tuttavia, in seguito alla rimozione di [[Carlo Verdelli]] dalla direzione del quotidiano, Lerner interrompe nuovamente la collaborazione.<ref>{{Cita web |url= https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/17/gad-lerner-lascia-la-repubblica-in-poche-settimane-e-cambiata-non-la-riconosco-piu/5804480/ |titolo=Gad Lerner lascia La Repubblica: "In poche settimane è cambiata, non la riconosco più" |sito = [[il Fatto Quotidiano]] |data=2020-05-17 |lingua=it-IT | accesso = 11 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220425200201/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/17/gad-lerner-lascia-la-repubblica-in-poche-settimane-e-cambiata-non-la-riconosco-piu/5804480/ | dataarchivio = 25 aprile 2022 | urlmorto = no}}</ref> Il 26 maggio 2020 inizia a scrivere su ''[[Il Fatto Quotidiano]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.primaonline.it/2020/05/26/307471/gad-lerner-trasloca-al-fatto-scelta-obbligata-exor-ha-optato-per-la-monarchia-assoluta/ |titolo=Gad Lerner trasloca al 'Fatto': "scelta obbligata"; "Exor ha optato per la monarchia assoluta" |sito=[[Prima Comunicazione]] |data=2020-05-26 |lingua=it-IT |autore=Roberto Borghi |accesso=11 settembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220411182244/https://www.primaonline.it/2020/05/26/307471/gad-lerner-trasloca-al-fatto-scelta-obbligata-exor-ha-optato-per-la-monarchia-assoluta/ |dataarchivio=11 aprile 2022 |urlmorto=sì }}</ref>
=== Addio a ''Il Fatto Quotidiano'' ===
Dopo una collaborazione di 5 anni con il quotidiano diretto da [[Marco Travaglio]], il 21 aprile 2025 Gad Lerner comunica attraverso i suoi canali social l'interruzione della collaborazione con il Fatto Quotidiano.<ref>{{Cita web |url=https://www.primaonline.it/2025/04/22/438829/lerner-lascia-il-fatto-indulgente-nei-confronti-dellascesa-delle-destre-autoritarie/ |sito=[[Prima Comunicazione]] |data=2025-04-22 |lingua=it-IT |autore=Redazione PrimaOnline |accesso=22 aprile 2025 |urlmorto=sì }}</ref> Tra le motivazioni con cui il giornalista di origine libanese lascia la redazione si fa riferimento ad "una distanza sempre più marcata rispetto alla linea del giornale, in particolare per l’indulgenza – secondo Lerner – nei confronti dell’ascesa delle destre nazionaliste e autoritarie: da Trump a Putin, fino a casi più vicini a noi”.
== Attività politica ==
Oltre alla militanza in [[Lotta Continua]], ha al suo attivo alcuni incarichi politici. Nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche italiane 2006]] ha dichiarato in una lettera a ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'' il suo voto a [[Democrazia è Libertà - La Margherita]]<ref>{{cita news | url = https://www.democratica.com/europaquotidiano/margherita-senza-riserve/ | titolo = Margherita, senza riserve | giornale = Europa quotidiano | giorno = 8 | mese = aprile | anno = 2006 | pubblicazione = | accesso = 22 aprile 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423035502/https://www.democratica.com/europaquotidiano/margherita-senza-riserve/ | dataarchivio = 23 aprile 2018 | urlmorto = sì }}</ref>. È stato attivo nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], essendone stato membro del ''Comitato promotore 14 ottobre'' e della ''Commissione per l'Etica dell'Assemblea Costituente Nazionale''. È stato coordinatore del PD di [[Cerrina]] (nel [[Monferrato]]
Il 23 agosto [[2017]]
== Procedimenti giudiziari ==
Riga 67 ⟶ 71:
== Scrittore ==
Il suo libro ''Scintille. Una storia di anime vagabonde'', del 2009, ha ottenuto il [[Premio Selezione Campiello]]
=== Opere ===
Riga 86 ⟶ 90:
* {{Cita libro|titolo=Noi, partigiani. Memoriale della Resistenza italiana|altri=a cura di G. Lerner e [[Laura Gnocchi]]|edizione=Collana Varia|editore=Feltrinelli|città=Milano|anno=2020|isbn=978-88-074-9275-4}}
* {{Cita libro|titolo=L'infedele. Una storia di ribelli e padroni|edizione=Collana Varia|editore=Feltrinelli|città=Milano|anno=2020|isbn=978-88-074-9294-5}}
*{{Cita libro|titolo=Noi, ragazzi della libertà: I partigiani raccontano|altri=a cura di G. Lerner e [[Laura Gnocchi]]|
* {{Cita libro|titolo=Giornalisti da marciapiede. Intervista a cura di Elena Ciccarello|editore=Edizioni Gruppo Abele|città=Torino|anno=2022|isbn=978-88-657-9313-8}}
* {{Cita libro|titolo=Gaza. Odio e amore per Israele|edizione=Collana Scintille|editore=Feltrinelli|città=Milano|anno=2024|isbn=978-88-071-7450-6}}
* {{Cita libro|autore=[[Riccardo Di Segni]]-G. Lerner|titolo=Ebrei in guerra. Dialogo tra un rabbino e un dissidente|collana=Scintille|editore=Feltrinelli|città=Milano|anno=2025|isbn=978-88-071-7542-8}}
== Conduzioni televisive ==
Riga 121 ⟶ 126:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/686331/gad-lerner-messo-alla-gogna-sui-social-per-il-solito-difetto-dei-giudei-crocefiggere-chi-porta-la-pace.html|titolo=Gad Lerner messo alla gogna sui social per il solito difetto dei giudei: crocefiggere chi porta la pace}}
*{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=jPSb6MFn1DQ|titolo=GAD LERNER: "Sono 56 anni che Israele occupa territori di milioni di Palestinesi..."}}
*{{Cita web|url=http://www.gadlerner.it/2011/01/12/gli-imbecilli-e-noi-ebrei-italiani-influenti|titolo=Gli imbecilli e noi ebrei italiani "influenti"}}
*{{cita web|url=http://www.la7.it/tv/dettaglio_pers.asp?id_pers=48|titolo=Scheda di Gad Lerner sul sito di LA7|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927021926/http://www.la7.it/tv/dettaglio_pers.asp?id_pers=48|dataarchivio=27 settembre 2007}}
Riga 155 ⟶ 162:
[[Categoria:Conduttori televisivi di La7 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2010]]
|