Ti presento i miei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:871:42:56D6:6F90:319C:4E9B:F55A (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=la serie televisiva|titolo=Arrested Development - Ti presento i miei}}
{{Film
|titolo italiano = Ti presento i miei
|immagine = Ti presento i miei film.png
|didascalia = [[Teri Polo]], [[Robert De Niro]] e [[Blythe Danner]] in una scena del film
Riga 10:
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = commedia
|genere 2 = sentimentaleromantico
|regista = [[Jay Roach]]
|soggetto = [[Greg Glienna]], [[Mary Ruth Clarke]]
Riga 16:
|produttore = [[Nancy Tenenbaum]], [[Jay Roach]], [[Jane Rosenthal]], [[Robert De Niro]]
|casa produzione = [[DreamWorks Pictures]], [[Universal Pictures]], [[TriBeCa Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures|UIP]]
|attori = * [[Robert De Niro]]: Jack Byrnes
* [[Ben Stiller]]: Gaylord "Greg" Fotter
* [[StellaTeri MusyPolo]]: DebbiePam Byrnes
* [[Blythe Danner]]: Dina Byrnes
* [[TeriNicole PoloDeHuff]]: PamDebbie Byrnes
* [[Jon Abrahams]]: Danny Byrnes
* [[Owen Wilson]]: Kevin Rawley
* [[James Rebhorn]]: Larry Banks
* [[Tom McCarthy (regista)|Tom McCarthy]]: Bob Banks
* [[Jon Abrahams]]: Danny Byrnes
* [[Phyllis George]]: Linda Banks
* [[Kali Rocha]]: assistente di volo
* [[John Elsen]]: addetto all'aeroporto
* [[Tom McCarthy (regista)|Tom McCarthy]]: Bob Banks
* [[Marilyn Dobrin]]: addetta agli oggetti smarriti
* [[Nicole DeHuff]]: Debbie Byrnes
* [[Judah Friedlander]]: commesso del supermercato
* [[Owen Wilson]]: Kevin Rawley
* [[Bernie Sheredy]]: Norm
* [[Kresh Novakovic]]: agente che parla con Norm
* [[Amy Hohn]]: hostess alla prenotazione
* [[William Severs]]: padre O'Boyle
* [[Peter Bartlett]]: veterinario
* [[Frank Santorelli]]: corriere con la valigia errata
* [[Russell Hornsby]]: corriere con la valigia corretta
* [[John J. Gallagher]]: poliziotto all'aeroporto che parla con Jack
|doppiatori italiani = * [[Stefano De Sando]]: Jack Byrnes
* [[Vittorio Guerrieri]]: Gaylord "Greg" Fotter
* [[Melina Martello]]: Dina Byrnes
* [[Francesca Fiorentini]]: Pam Byrnes
* [[GabrieleMelina MartiniMartello]]: LarryDina BanksByrnes
* [[NicoleStella DeHuffMusy]]: Debbie Byrnes
* [[Massimiliano Alto]]: Danny Byrnes
* [[Massimiliano Manfredi]]: Kevin Rawley
* [[Gabriele Martini]]: Larry Banks
* [[Roberto Certomà]]: Bob Banks
* [[Vanna Busoni]]: Linda Banks
* [[Francesca Draghetti]]: assistente di volo
* [[RobertoVittorio CertomàAmandola]]: Bobaddetto Banksall'aeroporto
* [[Liliana Jovino]]: addetta agli oggetti smarriti
* [[Stella Musy]]: Debbie Byrnes
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: commesso del supermercato
* [[Massimiliano Manfredi]]: Kevin Rawley
* [[Stefano Mondini]]: Norm
* [[Franco Mannella]]: agente che parla con Norm
* [[Carlo Baccarini (attore)|Carlo Baccarini]]: padre O'Boyle
* [[Francesco Vairano]]: veterinario
* [[Enzo Avolio]]: corriere con la valigia errata
* [[Gerolamo Alchieri]]: corriere con la valigia corretta
* [[Daniele Valenti]]: poliziotto all'aeroporto che parla con Jack
|fotografo = [[Peter James]]
|montatore = [[Jon Poll]], [[Greg Hayden]]
Riga 48 ⟶ 69:
}}
 
'''''Ti presento i miei''''' (''Meet the Parents'') è un [[film commedia]] del [[2000]] co-prodotto e diretto da [[Jay Roach]]. La pellicola è il primo capitolo di una trilogia che comprende ''[[Mi presenti i tuoi?]]'' (''Meet the Fockers'', 2004) e ''[[Vi presento i nostri]]'' (''Little Fockers'', 2010).
 
== Trama ==
[[Chicago]]. Greg Fotter è un [[infermiere]] che intende fare la [[proposta di matrimonio]] alla sua fidanzata, Pam Byrnes, una maestra d'asilo. Il progetto di Greg però salta, dopo che quest'ultimo scopre che Bob Banks, il fidanzato di Debbie (la sorella di Pam), lo ha preceduto, ma non prima di aver chiesto il permesso a Jack, il padre delle sorelle. Due settimane dopo, Greg e Pam vengono invitati per un weekend nella casa dei Byrnes a [[Oyster Bay (New York)|Oyster Bay]], nel [[Long Island]], in occasione delle nozze di Debbie e Bob, così Greg pensa di approfittare dell'evento per chiedere il permesso a Jack. Greg decide di portarsi dietro l'[[anello di fidanzamento]] che ha comprato per Pam, ma sfortunatamente la compagnia aerea perde il suo bagaglio e con esso il gioiello.
 
Arrivato a destinazione, Greg conosce Jack, sua moglie Dina e l'amatissimo gatto dei due, chiamato Sfigatto, al quale Jack ha insegnato a usare il water invece della sabbietta. I primi approcci si rivelano piuttosto imbarazzanti per Greg, soprattutto con Jack, il quale lo critica in maniera non troppo velata sulle differenze tra lui e la loro famiglia, mentre Greg cerca in tutti i modi di farsi apprezzare, pur con esiti fallimentari. Nel pomeriggio, Greg accompagna Jack all'emporio perché questi possa prendere qualche bene di prima necessità per il weekend, e qui Greg spia Jack mentre scambia dei documenti con un uomo dal faredall'aria sospettosospetta. LaAlla sera, mentre stanno cenando, Greg fa delle boccacce a un vaso pensando che ci sia una delle [[Videosorveglianza|telecamerine]] commercializzate da Jack per tenere sotto controllo le babysitter, ma in realtà si tratta di un'[[Urna funeraria|urna con le ceneri]] della madre di Jack; mentre Greg stappa una bottiglia di champagne, dai discorsi salta fuori il nome di Kevin, che si scopre essere l'ex ragazzo di Pam, e il tappo colpisce proprio l'urna, che cade per terra e si frantuma attirando Sfigatto, che urina proprio in mezzo alle ceneri.
 
Per evitare di peggiorare ulteriormente la situazione, Greg deve quindi sforzarsi a passare il weekend senza fumare (considerato da Jack un segno di debolezza) e senza fare l'amore con Pam. Così Greg viene messo a dormire nello studio di Jack, e qui scopre dei documenti catalogati come ''Operazione Ko Samui''; poco dopo arriva Jack, il quale sottopone «per gioco» Greg ad un test con la [[macchina della verità]], venendo però interrotto da Dina. In seguito, Pam spiega a Greg che il padre non è un fioraio come gli era stato detto, ma un agente della [[CIA]] in pensione che, grazie alle sue capacità, veniva usato come esaminatore psicologico per interrogare i sospetti doppio gioco nella compagnia; rivelare quest'informazione era infatti consentito «solo se ritenuto indispensabile». Jack spiega a Greg che ora si trova all'interno di un metaforico «cerchio della fiducia», e che nel caso dovesse uscirne non potrà più rientrarvi.
 
Incontrando al sabato mattina i Banks, famiglia del futuro sposo Bob, Greg si sente sempre più a disagio: essi sono legatissimi e in piena affinità con i Byrnes, e Bob e suo padre sono increduli che Greg non abbia deciso di laurearsi in [[medicina]] nonostante gli ottimi voti presi all'esame di ammissione. Non sentendosi a suo agio nell'indossare gli abiti di Jack, Greg chiede dei vestiti puliti a Danny,il fratello minore di Pam e Debbie che, contrariamente ai severi dettami del padre, scappa di nascosto di notte per andare a drogarsi con gli amici. Tra i vestiti prestati Danny dimentica una pipetta per fumare [[marijuana]], ma nel tentativo di recuperarla viene visto dal padre e addossa la colpa a Greg: Jack inizia così a pensare che Greg sia anche un drogato.
 
La mattina stessa, i Byrnes e i Banks si recano in casa di Kevin, l'ex fidanzato di Pam, nonché ricchissimo [[Intermediario finanziario|broker finanziario]] di [[biotecnologia]], proprietario di una magnifica casa, estremamente legato alla figura di [[Cristo]] e appassionato di [[falegname]]ria: qui, infatti, Kevin offre un [[barbecue]] alle due famiglie, in quanto testimone dello sposo. Jack cerca nuovamente di screditare Greg ai suoi occhi, ottenendo però l'effetto contrario: Kevin è affascinato dall'umanità di Greg e lo apprezza in quanto [[Ebrei|ebreo]], come lo era [[Gesù]]. Durante una partita di pallavolo nella piscina della casa di Kevin, Greg schiacciafinisce involontariamente per schiacciare e colpiscecolpire il pallone troppo forte verso Debbie causandole, il giorno prima delle nozze, la rottura del naso e un occhio nero.
 
Tornati a casa, Jack scopre che Greg ha usato un water di cui gli era stato detto di non tirare lo sciacquone, causando una rottura del [[pozzo nero]] e il conseguente allagamento del prato in cui il giorno dopo avverrà il matrimonio. Quando arriva un bagaglio Greg pensa erroneamente che sia il suo, e quando Jack lo viene a sapere apre il bagaglio con un passepartout scoprendo svariati giocattoli sessuali, il che lo porta a pensare che Greg sia un pervertito, poi usa i suoi contatti nella CIA per ottenere i risultati dell'esame di ammissione a medicina di Greg, ma risulta che questo esame non è mai stato sostenuto. Più tardi, per sbaglio, Greg fa uscire Sfigatto di casa: per tentare di riprenderlo sale sul tetto, e casualmente ascolta una telefonata di Jack (che si trova proprio sotto di lui nel giardino) in lingua thailandese; dovendo aspettare che Jack si allontani, nell'attesa pensa bene di fumare una sigaretta (il cui pacchetto era stato lanciato sul tetto da Pam prima di fargli incontrare i genitori), ma il mozzicone, gettato via frettolosamente da Greg, finisce per causare un [[incendio]], che, con un imprevisto effetto a catena, arriva a bruciare anche lo splendido altare nuziale intagliato a mano da Kevin. Greg cerca Sfigatto in un gattile, dove trova un gatto identico a lui tranne che per il colore della punta della coda: disperato, ridipinge la punta della coda con dello spray e si presenta alla famiglia fingendo di aver ritrovato il gatto e venendo accolto come un eroe.
 
Quella sera, tutto il gruppo va a cena assieme brindando alla sua salute, ma Jack riceve una telefonata da un vicino, che ha trovato il vero Sfigatto; nel frattempo il finto Sfigatto distrugge con gli artigli l'abito da sposa di Debbie. Tornati a casa, Jack spiega a tutti cosa aveva combinato Greg, e inizia un discorso sulla sincerità: Jack viene però interrotto da Greg il quale, infastidito dal trattamento riservatogli, cita il suo incontro all'emporio, i documenti dell’''Operazione Ko Samui'' e la telefonata in thailandese, convinto che Jack debba partire per un'operazione segreta. Allora Jack rivela di aver solamente organizzato in segreto la [[luna di miele]] per Bob e Debbie nella [[Ko Samui (città)|città thailandese]], sorpresa ormai sfumata. Seppur dispiaciuto, Greg è costretto ad andarsene; anche Pam è triste e affranta, perché è convinta che lui le abbia mentito.
 
A pochi istanti dall'addio di Greg, si presenta un addetto della compagnia aerea che cerca Gaylord Fotter perché è stato ritrovato il bagaglio smarrito: Greg era solo un soprannome, usato per mascherare l'imbarazzante nome anagrafico. Dopo che Greg se è partitoandato, Pam si fa mandare dai suoi genitori i risultati dell'esame di medicina (Jack non aveva trovato nulla poiché aveva cercato il nome sbagliato), e critica il padre per aver trattato e messo a disagio il fidanzato nei due giorni trascorsi. Jack riceve una ramanzina anche dalla moglie Dina, perché ha sempre avuto la tendenza a non accettare ogni ragazzo che la figlia ha avuto (infatti non ha mai stretto un rapporto con Kevin finché lei non ha rotto con lui), non avendo mai ritenuto nessuno di loro all'altezza di Pam. Quest'ultima lascia un messaggio in segreteria a Greg in cui gli chiede perdono, gli dice che lo ama e comprende il motivo delle sue azioni. Jack, vedendo quanto sua figlia sia triste per l'accaduto, decide di rimediare.
 
ConNel molto livore in corpofrattempo, Greg si reca all'aeroporto per tornare a casa sua, ma, a causa di una serie di problemi all'imbarco, finisce per sbraitare contro un'assistente di volo e, in preda alla frustrazione, nomina ripetutamente la parola «bomba»: la sicurezza non può far altro che arrestarlo. Qui viene raggiunto da Jack che capisce di aver esagerato, riammettendo Greg nel «cerchio della fiducia»: Greg è quindi riportato a casa Byrnes e fa finalmente la proposta a Pam.
 
Jack e Dina sono soddisfatti per la felicità delle due figlie e si rendono conto che dovranno conoscere i signori Fotter. Il matrimonio tra Debbie e Bob va alla meraviglia e Greg siede tra Jack e Dina, che lo tengono per mano. Dopo il matrimonio, Jack rivede le riprese da una piccola telecamera segreta che era nello studio dove ha dormito Greg: le riprese mostrano Greg che sfoga in solitudine la sua frustrazione parlando da solo, e rivelando che Danny (il fratello di Pam) fuma marijuana, senza che Jack se ne fosse mai accorto.
 
== Produzione ==
Riga 77 ⟶ 98:
{{F|film commedia|aprile 2020}}
Il film è stato girato in esterni a [[Oyster Bay (New York)|Oyster Bay]], [[Long Island]]. La casa si trova invece a [[Muttontown]], una cittadina vicino Oyster Bay. Il [[Westchester County Airport]] della [[contea di Westchester]], nello [[Stato di New York]], è invece stato utilizzato per le scene ambientate all'[[Aeroporto Internazionale O'Hare|Aeroporto O'Hare]] di [[Chicago]] e all'[[Aeroporto LaGuardia]] di [[New York]].
== Sequel ==
''[[Mi presenti i tuoi?]]'' Uscito nel 2005. E ''[[Vi presento i nostri]]'', uscito nel 2010.
 
== Colonna sonora ==
Riga 119 ⟶ 142:
=== Box office ===
Il film ebbe un grande successo, divenendo una delle commedie più remunerative degli anni 2000. Costato 55 milioni di dollari, ne incassò 350 milioni nel mondo (di cui 166 in patria).
 
=== Critica ===
Il film fu apprezzato dalla critica per le interpretazioni di Stiller e De Niro. Su Metacritic ha uno score di 73/100.
Riga 124 ⟶ 148:
== Riconoscimenti ==
{{Div col}}
* [[Premi Oscar 2001|2001]] – '''[[Premio Oscar]]'''
** Candidatura per la ''[[Oscar per la migliore canzone|miglioreMigliore canzone]]'' a [[Randy Newman]] per (''A Fool in Love'') a [[Randy Newman]]
* [[Golden Globe 2001|2001]] – '''[[Golden Globe]]'''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.goldenglobes.com/winners-nominees/2001|titolo=Winners & Nominees {{!}} 2001|accesso=4 ottobre 2021|dataarchivio=7 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180107061507/https://www.goldenglobes.com/winners-nominees/2001|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura per il ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|migliorMiglior attore in un film commedia o musicale]]'' a [[Robert De Niro]]
* [[5ª edizione dei Satellite Awards|2001]] – '''[[Satellite Award]]'''<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Greg Reifsteck|url=https://variety.com/2000/film/awards/gladiator-traffic-lead-golden-sat-noms-1117790733/|titolo=‘Gladiator,’ ‘Traffic’ lead Golden Sat noms|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=18 dicembre 2000|accesso=4 ottobre 2021}}</ref>
* [[Bogey Awards 2000|2000]] – [[Bogey Awards]]
** Candidatura alla ''[[Satellite Award per la miglior canzone originale|migliorMiglior canzone originale]]'' (''A Fool in Love'') a [[Randy Newman]]
** Bogey Award
* [[Las Vegas Film Critics Society Awards 2000|2000]] – '''[[Las Vegas Film Critics Society Awards]]'''
** Candidatura per la ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|migliorMiglior canzone]]'' (''Meet the Parents'') a [[Randy Newman]]
* [[MTV Movie Awards 2001|2001]]'''[[AmericanMTV ComedyMovie Awards]]'''
** Attore''[[MTV piùMovie divertenteAward alla miglior performance comica|Miglior performance comica]]'' a [[Ben Stiller]]
** ''Miglior battuta'' (''Are you a pothead, Focker?'', in italiano ''Tu spinelli, Fotter?'') a [[Robert De Niro]]
** Candidatura per il film più divertente
** Candidatura per l'attore'[[MTV piùMovie divertenteAward alla miglior performance di gruppo|Miglior performance di gruppo]]'' a [[Robert De Niro]] e [[Ben Stiller]]
* [[Blockbuster Entertainment Awards 2001|2001]] – '''[[Blockbuster Entertainment Awards]]'''
* 2001 – [[American Society of Composers, Authors and Publishers#ASCAP Award|ASCAP Award]]
** Candidatura ''Miglior attore in un film commedia/romantico'' a [[Robert De Niro]]
** Top Box Office Films a [[Randy Newman]]
** Candidatura ''Miglior attore in un film commedia/romantico'' a [[Ben Stiller]]
* [[Blockbuster Entertainment Awards 2001|2001]] – [[Blockbuster Entertainment Awards]]
** Candidatura per''Miglior ilattore migliornon attoreprotagonista in un film commedia/romantico'' a [[Robert DeOwen NiroWilson]]
** Candidatura per''Miglior ilattrice migliornon attoreprotagonista in un film commedia/romantico'' a [[BenBlythe StillerDanner]]
** Candidatura per''Miglior ilattrice miglior attore non protagonista in un film commediaesordiente'' a [[OwenTeri WilsonPolo]]
* [[Bogey Awards 2000|2000]] – '''[[Bogey Awards]]'''
** Candidatura per la miglior attrice non protagonista in un film commedia a [[Blythe Danner]]
** ''Bogey Award''
** Candidatura per la miglior attrice esordiente a [[Teri Polo]]
* [[People's Choice Awards 2001|2001]]'''[[GoldenPeople's Choice ScreenAwards]]'''
** ''Film commedia preferito''
** Golden Screen
* 2001 – '''[[GoldenTeen TrailerChoice Awards]]'''
** Candidatura per''[[Teen laChoice migliorAward for Choice Movie - Comedy|Miglior film commedia]]''
** Candidatura ''Miglior attore protagonista'' a [[Ben Stiller]]
* [[MTV Movie Awards 2001|2001]] – [[MTV Movie Awards]]
* 2001 – '''[[TeenAmerican ChoiceComedy Awards]]'''
** [[MTV Movie Award alla miglior performance comica|Miglior performance comica]] a [[Ben Stiller]]
** ''Attore più divertente'' a [[Ben Stiller]]
** Miglior battuta (''Are you a pothead, Focker?'', in italiano ''Tu spinelli, Fotter?'') a [[Robert De Niro]]
** Candidatura per il film''Film più divertente''
** Candidatura alla [[MTV Movie Award alla miglior performance di gruppo|miglior performance di gruppo]] a [[Robert De Niro]] e [[Ben Stiller]]
** Candidatura ''Attore più divertente'' a [[Robert De Niro]]
* [[People's Choice Awards 2001|2001]] – [[People's Choice Awards]]
* 2001 – '''[[ASCAP Award]]'''
** Film commedia preferito
** ''Top Box Office Films'' a [[Randy Newman]]
* [[5ª edizione dei Satellite Awards|2001]] – [[Satellite Award]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Greg Reifsteck|url=https://variety.com/2000/film/awards/gladiator-traffic-lead-golden-sat-noms-1117790733/|titolo=‘Gladiator,’ ‘Traffic’ lead Golden Sat noms|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=18 dicembre 2000|accesso=4 ottobre 2021}}</ref>
* 2001 – '''[[Golden Screen]]'''
** Candidatura alla [[Satellite Award per la miglior canzone originale|miglior canzone originale]] (''A Fool in Love'') a [[Randy Newman]]
** ''Golden Screen''
* 2001 – [[Teen Choice Awards]]
* 2001 – '''[[Golden Trailer Awards]]'''
** Candidatura per il miglior film commedia
** Candidatura per''Miglior il miglior attore protagonista a [[Ben Stiller]]commedia''
 
{{Div col end}}