Regan MacNeil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ E
Voci secondo film e fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(118 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Personaggio
{{E|enciclopedicità da discutere, può bastare un redirect al film principale|cinema|luglio 2011}}
|medium = cinema
{{C|template obsoleto|cinema|luglio 2011}}
| TitoloSerieuniverso = [[L'esorcista]]
{{da correggere}}
|lingua originale = inglese
{{Infobox personaggio fittizio
|nome = Regan Theresa
| TitoloSerie = [[L'esorcista]]
| nomecognome =Regan Theresa MacNeil
|alterego =Angela Rance
| primo episodio = [[L'esorcista]]
|immagine = Regan MacNeil.jpg
| sesso = femminile
|didascalia = Regan MacNeil posseduta da [[Pazuzu]] nel film ''[[L'esorcista]]''
| età = 12 <small>(prima apparizione)</small><br/>15 <small>(seconda apparizione)
| creatoreautore = [[William Peter Blatty]]
| datanascita = [[1966]]
|prima apparizione = ''[[L'esorcista]]''
| professione = <br/>
|ultima apparizione = ''[[L'esorcista - Il credente]]''
*studentessa <small>(prima apparizione)</small>
| famigliasesso = <br/> F
|data di nascita = 22 gennaio 1959
*Chris MacNeil <small>(madre)</small>
|luogo di nascita = Los Angeles
| razza = Caucasica
|affiliazione =
| attore = <br/>
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
* [[Linda Blair]]
|attore = * [[Linda Blair]] (tre film)
| doppiatore = <br/>
* [[Geena Davis]] (serie TV)
| creatore = [[William Peter Blatty]]
* [[Sophie Thatcher]] (serie TV)
|doppiatore = [[Mercedes McCambridge]]
|doppiatore nota = (voce da posseduta)
|doppiatore italiano = [[Monica Gravina]]<ref name=dopp>{{dopp|film|lesorcista}}</ref>
|doppiatore italiano nota = (1º film)
|doppiatore italiano 2 = [[Laura Betti]]<ref name=dopp/>
|doppiatore italiano 2 nota = (voce da posseduta 1º film)
|doppiatore italiano 3 = [[Letizia Ciampa]]<ref name=dopp/>
|doppiatore italiano 3 nota = (scene aggiunte 1º film)
|doppiatore italiano 4 = [[Simona Izzo]]<ref name=dopp2>{{dopp|film|lesorcista2}}</ref>
|doppiatore italiano 4 nota = (2º film)
|doppiatore italiano 5 = [[Domitilla D'Amico]]<ref name=dopp2/>
|doppiatore italiano 5 nota = (ridopp. 2º film)
|doppiatore italiano 6 = [[Isabella Pasanisi]]
|doppiatore italiano 6 nota = (serie TV)
}}
'''Regan Theresa MaCneilMacNeil''', nota anche come '''Angela Rance''', è un personaggio fittizioimmaginario, protagonista del dellaromanzo ''[[serieL'esorcista cinematografica(romanzo)|saga cinematograficaL'esorcista]]'' e della [[filmSerie horrorcinematografica|horrorsaga cinematografica]] ''[[L'esorcista|omonima]]''. Interpretatada esso tratta, interpretato da [[Linda Blair]].Lei eNella laserie protagonista,eroinaTV e vittima dell'antagonista'[[The dellaExorcist (serie,E presentetelevisiva)|The sinExorcist]]'', dalRegan primoviene filminterpretata della saga.Il personagio fu il primo successo dida [[LindaGeena BlairDavis]].
== Apparizioni ==
=== [[L'esorcista]] ===
Nel film originale,Regan,e una ragazza giovane e felice,i suoi genitori sono divorziati e lei vive con sua madre,Chris.La ragazza inizia ad avere dei disturbi psicologici infatti viene portata diverse volte in ospedale.La causa normale e che però lei e posseduta da [[Pazuzu]],uno spirito maligno.Sua madre contatta padre Karras,e riesce ad ottenere un esorcismo.Dopo vari tentativi di eliminare la ragazza il demone,va nel corpo di Padre Karras,e libera la ragazza.
 
== Voci correlateCasting ==
Il personaggio di Regan Theresa MacNeil fu interpretato da [[Linda Blair]] nel film ''[[L'esorcista]]'' del [[1973]], in ''[[L'esorcista II - L'eretico]]'' del [[1977]], e, in un [[cameo]], in ''[[L'esorcista - Il credente]]'' del [[2023]]. La celebre voce demoniaca di Regan era invece dell'attrice [[Mercedes McCambridge]], vincitrice di un premio [[Oscar alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[Tutti gli uomini del re (film 1949)|Tutti gli uomini del re]]''. Tuttavia, la McCambridge, su sua precisa scelta, non fu inserita nei credits della prima edizione del film.
*[[Final girl]]
 
Inizialmente per la parte di Regan era stata considerata l'attrice [[April Winchell]], che però dovette rinunciare al ruolo in seguito a sopravvenuti problemi di salute, che la costrinsero ad un lungo ricovero ospedaliero.<ref>[http://www.aprilwinchell.com/archive/ 5 things you don't know about April Winchell, Mr. KABC Radio Show audio archive] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081120135504/http://www.aprilwinchell.com/archive |date=20 novembre 2008 }}, accesso 8 febbraio 2007</ref> Era stata presa in considerazione anche l'attrice bambina Pamelyn Ferdin, ma il direttore del casting preferì optare per un'altra scelta, considerando il volto dell'attrice troppo conosciuto.<ref>[http://memory-alpha.org/wiki/Pamelyn_Ferdin Pamelyn Ferdin - Memory Alpha, the Star Trek Wiki<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Alla fine la scelta della produzione ricadde sulla quattordicenne semi esordiente Blair, con alle spalle pochissimi ruoli minori ed alcune esperienze da [[modella]]. Il personaggio di Regan divenne il ruolo più ricordato nell'intera carriera dell'attrice, che in seguito non riuscì mai più ad ottenere una popolarità paragonabile a quella ottenuta con ''L'esorcista''.<ref>{{cita web|url=https://www.mymovies.it/persone/linda-blair/5292/|titolo=Linda Blair|accesso=4 giugno 2022}}</ref> Linda Blair tentò, senza riuscirci, di ottenere i ruoli di [[Brooke Shields]] in ''[[Laguna blu]]'' e di [[Jodie Foster]] in ''[[Taxi Driver]]'' pur di togliersi di dosso il ruolo della bambina indemoniata. L'attrice successivamente dichiarò "Volevo essere una principessa. Volevo essere nei film [[Disney]], volevo essere in "[[Lassie]]", volevo essere in "[[Il mio amico delfino|Flipper]]", non volevo essere un mostro".<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/linda-blair-ieri-oggi|titolo=Linda Blair, ieri e oggi. Didascalia delle foto 11 e 12|accesso=5 giugno 2022}}</ref> Nella serie TV ''[[The Exorcist (serie televisiva)|The Exorcist]]'', Regan viene interpretata da [[Geena Davis]].
 
{{Infobox== Il personaggio fittizio==
Regan MacNeil è una dodicenne che vive insieme alla madre, la celebre attrice Chris MacNeil. Il padre di Regan, che non viene mai mostrato nel corso del film, si trova in [[Europa]] e sta affrontando un complicato processo di separazione dalla ex moglie. Dopo aver giocato con una tavola [[ouija]], Regan viene contattata da una presenza demoniaca che si identifica come ''Capitan Gaio'' (''Capitan Howdy'', in originale), ma che in realtà è il demone [[Pazuzu]]. Il demone possiede la piccola Regan, che inizialmente mostra alcuni segni di instabilità psicologica e comportamenti strani. I medici non riescono a dare alcuna risposta sulla situazione di Regan.
 
Intanto il comportamento della bambina diventa sempre più crudele ed inquietante. Regan utilizza un linguaggio che sconvolge la madre ed i dottori, e spesso si mostra violenta ed aggressiva. Burke Dennings, il regista del film in cui sta lavorando Chris, viene trovato morto ai piedi della scalinata sotto la finestra della stanza di Regan. Si scoprirà poi che è stata la stessa Regan a lanciarlo da quella finestra.
Chris decide di tenere la figlia legata al letto e di affidarsi al parere di un prete [[gesuita]], [[Damien Karras]]. Quest'ultimo si rende conto che il volto della bambina diventa sempre più emaciato e rovinato dalle cicatrici, e la sua voce sempre più grave e demoniaca. Karras informa il vescovo locale, che chiede l'intervento di padre [[Lankester Merrin]], un prete esperto in esorcismi.
 
Durante i tentativi di esorcismo Pazuzu tenta di ingannare entrambi i religiosi, facendo leva sulle rispettive debolezze. Padre Merrin muore stroncato da un infarto. Distrutto psicologicamente da quello che vede nella stanza, Karras si scaglia contro Regan prendendo in sé il demone Pazuzu, e [[Suicidio|suicidandosi]] immediatamente dopo, lanciandosi dalla finestra. Nel finale del film, Chris e Regan decidono di traslocare. Quest'ultima, libera e ritornata in salute ha completamente rimosso ogni ricordo di quanto accaduto. Tuttavia quando si trova di fronte a padre Dyer, un amico di famiglia, spontaneamente abbraccia e bacia l'uomo, come modo "subliminale" per ringraziare Merrin e Karras.
 
Anni dopo l'esorcismo, Regan, non ripresasi dal trauma subìto, incomincia a frequentare lo studio della psicologa Gene Tuskin, mentre la madre Chris è lontana impegnata nelle riprese di un film. S'interessa del suo caso il prete gesuita Philip Lamont il quale, assieme alla psichiatra, e attraverso un particolare strumento di ipnosi, riesce a mettersi in contatto telepatico con Regan e a vedere quanto accaduto durante l'esorcismo del defunto padre Merrin, e soprattutto di Pazuzu, l'origine del male che prese possesso del corpo della bambina. Deciso a salvare Regan dalla maledizione, padre Lamont si reca a Washington, nella casa dove si effettuò l'esorcismo in passato, riuscendo a strappare definitivamente il cuore posseduto di Regan. Si scoprirà infatti che Pazuzu perseguitava la ragazza, perché ella stessa aveva dei poteri (anche se non verrà chiarito quali poteri) da sensitiva; Pazuzu perseguitava infatti tutte le persone con lo stesso dono di Regan.
 
Dopo la terribile esperienza, quest'ultima (ormai adulta) decide di cambiare il proprio nome in Angela per scappare dai demoni e dalla madre che cerca di sfruttare la terribile vicenda per riprendersi economicamente, trasferendosi a Chicago e sposandosi con Henry Rance. Ha due figlie di nome Katherine, ex ballerina professionista di danza classica, e Casey. Purtroppo il suo sogno di sfuggire dai demoni verrà spezzato via quando Casey verrà attaccata dagli stessi spiriti che perseguitarono Regan in età adolescenziale. Per questa ragione, chiede l'aiuto a padre Tomàs Ortega e padre Marcus Keane affinché effettuino un esorcismo sulla ragazza.
 
Nel film del 2023 ''[[L'esorcista - Il credente]]'' Regan riappare per pochi secondi nell'ultima scena, in cui si riappacifica con sua madre Chris, che da tanti anni aveva perso le sue tracce.
 
== Accoglienza ==
Il personaggio di Regan McNeil nel corso degli anni successivi all'uscita cinematografica de ''[[L'esorcista]]'' è diventato uno dei simboli della [[Cinema horror|cinematografia horror]], anche in considerazione del forte impatto culturale che ebbe il film<ref>[http://science.howstuffworks.com/exorcism.htm Science.howstuffworks.com]</ref><ref>[http://www.allmovie.com/work/the-exorcism-of-emily-rose-316830/review Allmovie.com]</ref>, nominato come il più spaventoso di tutti i tempi da ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,272478,00.html |titolo=Entertainment Weekly, "The 25 Scariest Movies of All Time" |accesso=5 agosto 2011 |dataarchivio=21 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021003449/http://www.ew.com/ew/article/0,,272478,00.html |urlmorto=sì }}</ref> e ''[[Movies.com]]''<ref>[http://www.movies.com/movie-news/dvd-reviews/the-weekend-rent-get-repossessed-with-the-exorcist-movies/743 Movies.com, "Get Repossessed With the Exorcist Movies"]</ref>. Secondo la classifica ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|100 Heroes and Villains]]'' stilata dall'[[American Film Institute]], Regan McNeil è al nono posto fra i migliori cattivi cinematografici di tutti i tempi.
 
Parallelamente, numerose sono state anche le parodie e le imitazioni di Regan MacNeil in versione posseduta. Fra le più celebri si può citare quella di Lorain Newman nel popolare show televisivo ''[[Saturday Night Live]]'' nel [[1975]]. La stessa Linda Blair ha recitato in una parodia del suo stesso personaggio nel film ''[[Riposseduta]]'' del [[1990]]. In ''Riposseduta'' la Blair interpreta il ruolo di una donna, Nancy Aglet, che viene nuovamente posseduta dal male dopo essere stata già esorcizzata da bambina.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Roberto Chiavini|autore2=Gian Filippo Pizzo|pagina=232|capitolo=Regan MacNeil|titolo=Dizionario dei personaggi fantastici|anno=1996|editore=Gremese Editore|isbn=88-7742-047-2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Linda Blair]]
| primo episodio =* [[L'esorcista]]
* [[L'esorcista II - L'eretico]]
* [[The Exorcist (serie televisiva)]]
* [[Geena Davis]]
* [[Damien Karras]]
* [[Lankester Merrin]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|personaggio|0002153}}
 
=== [[{{L'esorcista]] ===}}
{{portale|cinema|letteratura}}
 
[[Categoria:Personaggi cinematografici|Thompson, Nancyletterari]]
[[Categoria:NightmarePersonaggi cinematografici|Blair, Linda]]
[[Categoria:L'esorcista]]