Regan MacNeil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
Voci secondo film e fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(106 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|universo = [[L'esorcista]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[William Peter Blatty]]▼
▲|nome = Teresa Regan
|cognome = MacNeil
|alterego =Angela Rance
|immagine = Regan MacNeil.jpg▼
|didascalia = Regan MacNeil posseduta da [[Pazuzu]] nel film ''[[L'esorcista]]''
▲|autore = [[William Peter Blatty]]
|prima apparizione = ''[[L'esorcista]]''
|ultima apparizione = ''[[L'esorcista
|sesso = F
|data di nascita = 22 gennaio 1959
|luogo di nascita = Los Angeles
|affiliazione =
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|attore = * [[Linda Blair]] (tre film) ▼
* [[Geena Davis]] (serie TV)
* [[Sophie Thatcher]] (serie TV)
▲|attore = [[Linda Blair]]
|doppiatore = [[Mercedes McCambridge]]
|doppiatore nota = (voce da posseduta)
|doppiatore 2 nota = ▼
|doppiatore italiano = [[Monica Gravina]]<ref name=dopp>{{dopp|film|lesorcista}}</ref>
|doppiatore italiano nota = (1º film)
|doppiatore italiano 2 = [[
|doppiatore italiano 2 nota = (
|doppiatore italiano 3 = [[
|doppiatore italiano 3 nota = (
|doppiatore italiano 4 = [[Simona Izzo]]<ref name=dopp2>{{dopp|film|lesorcista2}}</ref>
▲|immagine = Regan MacNeil.jpg
|doppiatore italiano 5 = [[Domitilla D'Amico]]<ref name=dopp2/>
|doppiatore italiano 5 nota = (ridopp. 2º film)
|doppiatore italiano 6 = [[Isabella Pasanisi]]
|doppiatore italiano 6 nota = (serie TV)
}}
'''Regan Theresa
== Casting ==
Il personaggio di Regan
Inizialmente
Alla fine la scelta della produzione ricadde sulla quattordicenne semi esordiente Blair, con alle spalle pochissimi ruoli minori ed alcune esperienze da [[modella]].
== Il personaggio ==
Regan MacNeil è una dodicenne che vive insieme alla madre, la celebre attrice Chris MacNeil. Il padre di Regan, che non viene mai mostrato nel corso del film, si trova in [[Europa]] e sta affrontando un complicato processo di separazione dalla ex moglie. Dopo aver giocato con una tavola [[ouija]], Regan viene contattata da
Intanto il comportamento della bambina diventa sempre più crudele ed inquietante. Regan utilizza un linguaggio che sconvolge la madre ed i dottori, e spesso
Chris decide di tenere la figlia legata al letto e di affidarsi al parere di un prete [[gesuita]], [[Damien Karras]]. Durante
Anni dopo l'esorcismo, Regan, non ripresasi dal trauma subìto, incomincia a frequentare lo studio della psicologa Gene Tuskin, mentre la madre Chris è lontana impegnata nelle riprese di un film. S'interessa del suo caso il prete gesuita Philip Lamont il quale, assieme alla psichiatra, e attraverso un particolare strumento di ipnosi, riesce a mettersi in contatto telepatico con Regan e a vedere quanto accaduto durante l'esorcismo del defunto padre Merrin, e soprattutto di Pazuzu, l'origine del male che prese possesso del corpo della bambina. Deciso a salvare Regan dalla maledizione, padre Lamont si reca a Washington, nella casa dove si effettuò l'esorcismo in passato, riuscendo a strappare definitivamente il cuore posseduto di Regan. Si scoprirà infatti che Pazuzu perseguitava la ragazza, perché ella stessa aveva dei poteri (anche se non verrà chiarito quali poteri) da sensitiva; Pazuzu perseguitava infatti tutte le persone con lo stesso dono di Regan.
Il personaggio di Regan McNeil nel corso degli anni successivi all'uscita cinematografica de ''[[L'esorcista]]'' è diventato uno dei simboli della [[Cinema horror|cinematografia horror]], anche in considerazione del forte impatto culturale che ebbe il film<ref>[http://science.howstuffworks.com/exorcism.htm Science.howstuffworks.com]</ref><ref>[http://www.allmovie.com/work/the-exorcism-of-emily-rose-316830/review Allmovie.com]</ref>, nominato come il più spaventoso di tutti i tempi da ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,272478,00.html Entertainment Weekly, "The 25 Scariest Movies of All Time"]</ref> e ''[[Movies.com]]''<ref>[http://www.movies.com/movie-news/dvd-reviews/the-weekend-rent-get-repossessed-with-the-exorcist-movies/743 Movies.com, "Get Repossessed With the Exorcist Movies"]</ref>. Secondo la classifica [[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|''100 Heroes and Villains'']] stilata dall'[[American Film Institute]], Regan McNeil è al nono posto fra i migliori cattivi cinematografici di tutti i tempi.▼
Dopo la terribile esperienza, quest'ultima (ormai adulta) decide di cambiare il proprio nome in Angela per scappare dai demoni e dalla madre che cerca di sfruttare la terribile vicenda per riprendersi economicamente, trasferendosi a Chicago e sposandosi con Henry Rance. Ha due figlie di nome Katherine, ex ballerina professionista di danza classica, e Casey. Purtroppo il suo sogno di sfuggire dai demoni verrà spezzato via quando Casey verrà attaccata dagli stessi spiriti che perseguitarono Regan in età adolescenziale. Per questa ragione, chiede l'aiuto a padre Tomàs Ortega e padre Marcus Keane affinché effettuino un esorcismo sulla ragazza.
Parallelamente, numerose sono state anche le parodie e le imitazioni di Regan McNeil in versione posseduta. Fra le più celebri si può citare quella di [[Lorain Newman]] nel popolare show televisivo ''[[Saturday Night Live]]'' nel [[1975]]<ref>http://www.imdb.com/name/nm0628170/filmoseries#tt0072562</ref>. La stessa [[Linda Blair]] ha recitato in una parodia del suo stesso personaggio nel film ''[[Riposseduta]]'' del [[1990]]. In ''Riposseduta'' la Blair interpreta il ruolo di una donna, Nancy Aglet, che viene nuovamente posseduta dal male dopo essere stata già esorcizzata da bambina.▼
Nel film del 2023 ''[[L'esorcista - Il credente]]'' Regan riappare per pochi secondi nell'ultima scena, in cui si riappacifica con sua madre Chris, che da tanti anni aveva perso le sue tracce.
== Accoglienza ==
▲Il personaggio di Regan McNeil nel corso degli anni successivi all'uscita cinematografica de ''[[L'esorcista]]'' è diventato uno dei simboli della [[Cinema horror|cinematografia horror]], anche in considerazione del forte impatto culturale che ebbe il film<ref>[http://science.howstuffworks.com/exorcism.htm Science.howstuffworks.com]</ref><ref>[http://www.allmovie.com/work/the-exorcism-of-emily-rose-316830/review Allmovie.com]</ref>, nominato come il più spaventoso di tutti i tempi da ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>
▲Parallelamente, numerose sono state anche le parodie e le imitazioni di Regan
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Roberto Chiavini|autore2=Gian Filippo Pizzo|pagina=232|capitolo=Regan MacNeil|titolo=Dizionario dei personaggi fantastici|anno=1996|editore=Gremese Editore|isbn=88-7742-047-2}}
== Voci correlate ==
* [[Linda Blair]]
* [[L'esorcista]]
* [[L'esorcista II - L'eretico]]
* [[The Exorcist (serie televisiva)]]
* [[Geena Davis]]
* [[Damien Karras]]
* [[Lankester Merrin]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{L'esorcista}}
{{portale|cinema|letteratura}}
[[Categoria:Personaggi letterari]]
[[Categoria:Personaggi cinematografici|Blair, Linda]]
[[Categoria:L'esorcista]]
|